Ah ok, ora è tutto più chiaro ;-)
Grazie !
Visualizzazione stampabile
Ragazzi ho trovato un negozio che ce l'ha disponibile!! Se siete interessati scrivetemi in pm che vi do il link!
a voi le boccole quanto sono durate? a me neanche 10 colpi ma per il resto era perfetto
Ragazzi una domanda: i vostri erano TUTTI over usciti dalla scatola oppure alcuni si e alcuni no come per altri low cost??
il mio non lo era, ma perche perdeva aria.. appena risolto le perdite e schizzato a 1,4j...
per le boccole le mie son durate 8 mesi di uso costante con lipo 11.1 (molla e pistone cambiati con m90 e pistone arancio element)
le boccole,per farle durare un pò di più,stringetele con le pinze,che si aprono dato che sono ad incastro...meglio cambiarle ovviamente...ma anche cosi si aumenta un pò l'affidabilità.
salve a tutti, cerco aiuto per il montaggio della lipo del bannato sul kac, molte foto nel 3d non si vedono piu, e non so come fare:
parliamo delle 7.4 sdoppiate, dovrebbero averle usate esblack e sirgent
ho effettuato il taglio in foto, sperando di farcela, ma non è stato così.. voi cosa altro avete fatto? se qualcuno mi disegna con paint il taglio mi fa un piacere enorme...
ho pensato continuare a segare semplicemente piu a fondo... ma c'è il grano che mantiene la canna .. se lo tolgo poi non si blocca piu credo
https://img691.imageshack.us/img691/3199/image233f.jpg
Uploaded with ImageShack.us
https://img59.imageshack.us/img59/739/image232r.jpg
Uploaded with ImageShack.us
https://img202.imageshack.us/img202/42/image231a.jpg
Uploaded with ImageShack.us
https://img517.imageshack.us/img517/2912/image230e.jpg
Uploaded with ImageShack.us
ciao a tutti, volevo chiedervi se mettendo il motore originale VFC si hanno le stesse prestazioni del kac vfc
@liquid : purtroppo io l'ho fatto tempo fa, e non ricordo più con esattezza... però mi pare di essere arrivato a filo del foro del grano.... sono intervenuto con una molatrice a disco.
Comunque l'ideale sarebbe utilizzare le 7,4 a pacco unico, come ho fatto io... quelle a due pacchi separati sono leggerissimamente più ingombranti !!!
ciao
Dopo 54 pagine non ricordo più se sia già stato detto, comunque, basta prendere una batteria short da 11,1v in 3 elementi ed asportare i finti tubi del recupero gas con i loro supporti a vite.
La batteria entra perfettamente ed è ottima visto il basso ROF dei motorini originali.
Lasciando il Tamiya all'esterno, inoltre, è possibile utilizzare una batteria di riserva in un LAM esterno (visto che svitare l'outer sul campo per sostituire la batteria mi sembra a dir poco assurdo).
https://i2.photobucket.com/albums/y2...4/P1010135.jpg
Quì puoi renderti meglio conto di come va effettuata la fresatura....mi sa che devi togliere ancora qualcosine nei lati...
https://www.ratech.com.tw/eng_ra/img..._e_vfc_006.jpg
complimenti, ottima recensione!!!! +1 REP per te! quasi quasi me lo compro!
Sono un felice possessore di Kac Dboys da ieri,preso customizzato dal meccanico di squadra.
Ho un paio di domande da fare:
1-Il passaggio dei cavi nell'imbocco caricatori non mi convince per niente,uno dei due si è schiacciato un po' nell'inserire un caricatore e non vorrei che a lungo andare si rompesse o desse problemi,li ho spostati di lato ma anche così mi sembra una soluzione piuttosto precaria,voi avete risolto?come?
2-Dentro allo spegnifiamma scomponibile in due pezzi c'è una sorta di fonoassorbente di non ben specificata natura,qualcuno è riuscito a estrarre tutto il blocco lasciando lo spegnifiamma vuoto?Se si come?Avete qualche idea?
3-Ho provveduto a colare due gocce di loctite sulle brugoline che fermano il pulsante di apertura del calcio,ci sono altre parti soggette a smarrimento?che ne dite del passantino del frontale recupero gas che tiene fermi i due perni dello stesso?
O della lamella che tiene il pin del body in sede?
Grazie in anticipo le per le risposte!!!ottima recensione,mi ha convinto ad acquistarlo ;)
1) per i cavi potresti usare della guaina termorestringente...ma non è che cambia poi molto.Con un cacciavite piatto non appuntito mettili da una parte per bene,in modo che il caricatore non li tocchi e bon.Fa conto che sul mio ci sono i cavi siliconici,che come si sa sono facilissimi da rompere,ormai l'ho usato parecchie volte e son come nuovi...
2) perchè ti serve toglierlo??? è un pezzo di plastica alla fine...meglio che ci sia secondo me...poi vedi tu.
3) io ne ho messo un pò anche dalla parte interna delle vitine finte sul guscio,quelle a brugola sul guscio superiore...son 3 da parte se ben ricordo.
Altro non so,potresti mettere delle colla sulle viti del calcio,quelle cromate,sviti una alla volta e ce ne metto un pò sul filetto della vite,poi avviti.
Perfetto grazie per le dritte.
Voglio svuotare lo spegnifiamma perchè il fonoassorbente/cacchina interno si è mangiato tutto e non vorrei che a lungo andare creasse problemi.
Per il resto provvederò all'incollatina di rito,grazie ancora.
E se tutto va bene domenica prossima test sul campo e vediamo come si comporta.
Ho montato un t1 replica che sembra piuttosto comodo e si sposa bene con la linea dell'asg.
Grazie ancora!!!
ma di niente ;)
gran fucile il kac....da quando l'ho preso usato dal buon Viet è diventato tra i miei preferiti...è una replica meravigliosa.
Leggero,compatto,bello,comodo...e usa caricatori da colt :D
Mi è piaciuto fin da subito,cercavo un'arma da torneo di lunga durata che fosse corta,maneggevole e leggera,all'occorrenza facilmente occultabile e con un sistema di cambio batteria rapido e comodo.Penso di aver trovato nel kac la risposta alle mie esigenze,tant'è che l'ho scambiato con un m14 marui che altrimenti non avrei mai dato via.Non l'ho ancora testato in campo ma le prospettive sono ottime considerato l'imbraccio,oltretutto è stato customizzato su misura per me dal meccanico di squadra,lo faccio girare con una 9.6 dboys risagomata e all'occorrenza con una 7.4 40c e gira benissimo,oltretutto fa un rumore piuttosto secco il che lo rende piuttosto cattivello.
Unica cosa che mi lascia perplesso è la fragilità dei gusci,dove entra il pin anteriore del body c'è una piccola crepa,non penso pregiudichi la solidità complessiva ma è una pecca che mi lascia un po' così,è anche vero che un body leggero o è in magnesio o è più sottile degli altri,niente a che vedere con il mio agm che praticamente è fatto di ghisa e pesa come un bambino di 9 anni.
A conti fatti ottima scelta,poi la prova in campo smentirà o confermerà i miei sospetti ;)
ti dico solo: anche se si spacca qualcosa esiste la straottima assitenza della VFC/gb tech,mandi una mail inventadoti che qualcuno(o tu) ti ha rotto il pezzo sul tuo kac pdw vfc(che vfc non è,ma mica glielo devi dire) e vedi che subito ti rispondono con il prezzo del pezzo.
Io sul mio ho montato il guscio vfc senza problemi,cosi come anche il bolt catch...
[QUOTE=Molotov;2390111]ti dico solo: anche se si spacca qualcosa esiste la straottima assitenza della VFC/gb tech,mandi una mail inventadoti che qualcuno(o tu) ti ha rotto il pezzo sul tuo kac pdw vfc(che vfc non è,ma mica glielo devi dire) e vedi che subito ti rispondono con il prezzo del pezzo.
Io sul mio ho montato il guscio vfc senza problemi,cosi come anche il bolt catch...[/QUOTE=MOLOTOV;2390111]
a se??? mmm e quanto ti fanno pagare i gusci? hehehehe
Ma la compatibilità è del 100%???
Quindi in sostanza tutti i pezzi di ricambio sono facilmente reperibili con questo metodo?
Come funziona bisogna mandare la mail,si paga online e il pezzo arriva a casa?
Sono curioso :D non voglio mettere le mani avanti ma non si sa mai....
mandi una mail con la richiesta...ti rispondono quasi subito di solito...nel giro di poche ore.Ti dicono il codice del pezzo e il prezzo spedito,se ti va bene gli dai l'ok e ti mandano il pagamento da fare tramite paypal.Pacco arriva direttamente dal taiwan nel giro di 2 settimane circa.
Col guscio l'ho dovuto adattare un pochetto nel senso che era un pò piegato...sarà stato durante il trasporto.Per il resto è completamente compatibile...
qua potete vedere il lavoro finito:
https://img227.imageshack.us/img227/3996/img0193t.jpg
https://img401.imageshack.us/img401/108/img0195ye.jpg
;)
A parte la mancanza dei loghi in bianco (alla quale si può porre rimedio) mi sembra tanta roba...a prezzi come sono messi?I gusci quanto li hai pagati??
ah boh...l'ho preso già con il guscio compreso oltre a quello originale...il venditore mi disse che l'aveva pagato 50 euro spedito..o dollari,non so..
Bhe fossero anche 50 euri per i gusci non è poi tanto male vista l'alternativa di buttare nel cesso tutto il fusil....Buono a sapersi!!!
Mi auguro di non averne mai bisogno ma è comunque una tranquillità in più!!!
Se usi lipo ratech oppure le A/B da 7.4v non hai bisogno di fresare nulla davanti. Sono piccole, togli i finti recuperi gas e sei a posto.
Altrimenti lavori di dremel e monti come me una 11,1v se non sbaglio ci deve essere ancora la guida e la foto online di come fare l'intervento
Ragazzi ho bisogno del vostro aiuto!
Ho comprato questo bel fuciletto da diversi mesi ormai ma ancora non riesco ad usarlo in game per un problema di cui se nn sbaglio gia vi raccontai diverso tempo fa.
Il fucile incamera male i pallini, ne incamera piu di uno, il fuoco è incostante, i pallini hanno poca potenza o addirittura non escono per poi uscire a due/tre alla volta. Ho mandato in assistenza due volte il fucile ad un noto sito di articoli da softair, pagando tutte e due le volte senza risolvere nulla. Il tecnico l'ultima volta che me l'ha rispedito mi ha scritto una nota dicendomi che e un problema comune ai kac della dboys, xke i gusci sn stampati male e l'upper receiver disallinea l'hop up.......vi risulta???
Secondo voi come posso risolvere senza continuare a spendere soldi in assistenza???
HEEEEELP!:cry3:
mmm...mai sentito qualcuno fino ad adesso che si lamenta di un problema del genere...
cmq strano,prova a cambiare la thop up con una guarder o una dboys che montano bene(provate di persona,vanno da dio) sempre se hai quella trasparente originale...altro non saprei che dirti.
potrebbe essere anche lo spingipallino,il gommino hop up montato male...ma son cosi abbastanza facili da individuare percui non credo che non ci siano già arrivati anche i tecnici in assistenza...
Controlla che i cavi siano messi bene,a volte sono un pò in mezzo alle balle...
ciao io ho avuto il tuo stesso problema e uno era il gommino dell'hop up e 2 quanto avvitavole viti sotto upperrecever e come si spostavano i cavi all'interno una volta trovato la posizione giusta sia per la vite che per i cavi e lubrificato il gommino il problema non mi si è più presentato ,non so però con precisione quale degli interventi sia stao quello risolutivo se uno 2 o tutte e 3 , però se fosse davvero il disallineamento dell'hop up cronico sarebbe più diffficle risolvere
grazie mille ragazzi....sinceramente n riesco a capire xke sn cosi sfigato con questo fucile!mi piace troppo ma nn e possibile ke nn riesca ancora a portarlo in game! :S
Il KAC ha un ancoraggio differente dall'M4. L'assenza del perno posteriore e un largo margine delle tolleranze, fanno si che spesso (per effetto della rotazione che si imprime impugnando il motorgrip) il gb ruoti all'interno del Lower, perdendo l'allineamento con l'upper/T HU. Temo che anche nel tuo caso, siano posizionati male i cavi che fanno pressione e ruotare il gearbox all'interno.
Personalemente, ho dovuto spessorare il gb nei gusci al fine di fermalo nella posizione corretta!
Ciao Es black, ottima recensione. Per cortesia potresti rimettere alcune foto che non ci sono più? Poi ti volevo chiedere una cosa riguardo al motore; ma se volessi mettere al posto del motore d-boys, l'm120 G&P dovrei sostituire la maniglia? Grazie.
Qualcuno ha notizie sull'arrivo o meno di nuovi kac in Italia?? Sembra sia diventato introvabile,anche da usato..
Chi ce l'ha se lo tiene stretto o se no lo vende a prezzi esagerati!!!
Arrivato oggi (dall'unico in Italia che ce l'ha a un prezzo adeguato)......e sono felice. Prima cinesaglia nella mia armeria , ma 500 € per il VFC mi sembravano veramente troppi e le voci che giravano sul DBoys erano esaltanti , quindi eccoci quì.
Pro : scatola bella e compatta
verniciatura buona
ottima la dotazione di accessori
non ha i loghi (e me li faccio fare io personalizzati)
prezzo contenuto
è il Kac .
Contro : tutto da stringere (o i cinesi non hanno forza o lo fanno assemblare dai bambini)
stampaggio delle plastiche da schifo
è pesantemente over (1,7 joul)
Sabato lo apro e lo sistemo e vi darò le mie impressioni della meccanica.
Domenica lo porto al campo e vi darò le mie impressioni di tiro.
Ciao a tutti ragazzi,mi servivano delle info sul kac da voi ke ci smanettate piu di me di sicuro.
Volevo sapere ke batteria posso utilizzare nel an-peq di dimensioni uguali o anche inferiori (se ci si riesce...) rispetto a quello originale senza però perdere affidabilità.
Vi spiego: devo far aprire il gear box e dovendo cambiare dei pezzi stavo pensando di fare una spesa unica...vorrei passare a lipo, la 11,1 mi spaventa un po e nn essendo uno smanettone vorrei puntare sull'affidabilità quindi senza rischiare di distruggere, dunque l'alternativa sarebbe la 7,4.....ma quale an-peq???
Eventualmente una 9,6,ma esistono le mini, che entrano nel peq originale?di che amperaggio?
Grazie mille a tutti
@ D3mon : nel peq originale entrano lipo aperte che non superino la lunghezza di 10 cm , di 9.6 NiMh ce ne sono di dedicate per i peq mi sembra siano da 1500 mAh .
Oggi ho cambiato la molla con una 90 snipermk , il crony mi dà tra 98 e 99 m/s coi 0.20 a HU aperto , non ho cambiato altro visto che il tiro sembra teso e relativamente distante tenendo conto della canna.
Ho inserito una lipo AB da 7,4v 1100mAh 15C nel Ras , ovviamente il rof non è esuberante , ma a me va benissimo così visto che uso caricatori monofilari.
Problemi riscontrati durante lo smontaggio/rimontaggio : un faston che và al motore si è spezzato e mi è toccato risaldarlo , il selettore non dava più il colpo singolo perchè la vite della sicura nel GB era lenta , la verniciatura delle viti è ridicola.
Quelli della DBys hanno verniciato il GB di nero , forse per non farlo spiccare dai famosi fori per gli anelli....ma allora dico io...perchè non fornire dei miseri tappi???? Bohh!!!!
Qualcuno sa dirmi a cosa serve quella lamella con su scritto KAC che si trova nella busta dell'anello portacinghia ? Dalla forma sembra che centri qualcosa con i selettori.
Domani lo porto al campo e vediamo come si comporta.
Ciao Gomorra,
la lamella è decorativa ed andrebbe (incollata) sul selettore per coprire la testa della vite...... almeno, così penso!!!
Ora si trovano anche motori HS cinesi ad albero medio.... e vanno benissimo (20-22bb/s) con la lipo che hai montato!!!