flaka manca da 2 giorni
Visualizzazione stampabile
flaka manca da 2 giorni
e' quella parte dell'ottica, in genere davanti o dietro, che permette di regolare la distanza tra le lenti e quindi permette di mettere a fuoco di quel che basta per non dover utilizzare occhiali "da vicino".
e' generalmente la ghiera della lente posteriore con scritto + e - e le due frecce, oppure la ghiera della lente anteriore con le regolazioni in base alle distanze.
aaahhh, capito, allora ho gia fatto, non sapevo che si chiamasse ''registro delle diottrie''
scusate l'ennesima assenza...ma il lavoro mi sta massacrando....il registro per le diottrie è solo sulla lente posteriore,è una ghiera solitamente gommata con un + e -
salve a tutti.
possiedo un vsr long barrel well, (premetto che è decisamente over spara a 1.8) ma comunque la molla è in arrivo e abreve lo porterò a un j.
detto ciò oggi comunque, ho voluto provare a tarare l'ottica ho avuto non poche difficoltà per via del fatto che il fucile seppur bloccato in un "banco morsa" da falegname si muoveva ugualmente con tutto il banco falsando così di non poco il tiro e la precisione. ho utilizzato bb da 0.23 (avevo solo quelli)
comunque alla fine sono riuscito a raggiungere un discreto margine di errore.. c'è da contare il fatto che non tutti i pallini vanno sempre nello stesso punto.
la mia domanda è questa dovro rifare tutta la collimazione dell'ottica una volta cambiata la molla e di conseguenza anche i pallini metterò 0.25.. a voi carissimi.
;)
teoricamente no, però dovrai sicuramente riregolare l'hu.
cmq un controllo ogni tanto non fa mai male...
risalve, ho riscontrato (se vogliamo chamarlo cosi) un piccolo problema, la mia ottica, come descritto sopra, è una 3x9x44.
il problema è questo, quando metto gli ingrandimenti a minimo (cioè il targhet lo vedi "lontano" il bb (se non prende folate di correnti strane) arriva sul punto dove ho mirato:distanza aprossimativa 25/30 metri.
quando metto un po di ingrandimenti (zoom) li non riesco, il pallino non va dove miro.
la mia domanda è questa, per collimare l'ottica devo impostare anche la una quantità di ingrandimenti e tenere sempre e solo quella??
poi, la parte finale dell'ottica, ha un'altro sistema di regolazione in yard, parte da 10 e arriva fino a infinito. a quanto la devo impostare?
il problemaè il parallasse credo (non ne sono sicuro) o comunque la distorsione data dalla lente ad alto ingrandimento su tiri con distanza non superiore hai 30/40 metri.
comunque non ti consigliodi usare più di 4x .
se qualcuno rispondesse con più precisione interesserebbe anche a me!
allora ce qualcuno che ne capisce???
una domanda .. come prima ottica cosa mi consilgiate.. partendo da presupposto che sono un semi nuub!