Visualizzazione stampabile
-
The "SOF Truths"
these are what sf officers and those who formed sf in the early days refer to as "the sof truths". they are:
1) humans are more important than hardware. people, not equipment ,make the critical difference. the right people, highly trained and working as a team will accomplish the mission with the equipment available. on the other hand, the best equipment in the world connot compensate for a lack of the right people.
2) quality is better than quanity. a small number of people, carefully selected,well trained, and well led, are preferavle to largr numbers of troops, most of whom would not be up to the task.
3) special operations forces cannot be mass produced! it takes years to train operatonal units to the level of proficiency needed to accomplish difficult and specialized sof missions. intense training-in both sof schooll and units --is required to integrate competant individuals into fully capable units. this process cannot be hastened without degrading ultimate capability.
4) competent special operations forces cannot be created after emergencies arise! creation of comptent, fully mission capable units takes time. employment of a fully capable special operations capcity on short notice requires highly trained and constantly available sof units in peacetime!
-
il punto 3 e 4 sono indubbiamente all' ordine del giorno.
leggevo un anno e mezzo fa circa come ci fosse una necessità di nuove unità e che la qualità fosse drasticamente calata (viste anche le perdite subite dalle varie unità di special forces)
-
Quote:
Originariamente inviata da
alexdust
these are what sf officers and those who formed sf in the early days refer to as "the sof truths". they are:
1) humans are more important than hardware. people, not equipment ,make the critical difference. the right people, highly trained and working as a team will accomplish the mission with the equipment available. on the other hand, the best equipment in the world connot compensate for a lack of the right people.
2) quality is better than quanity. a small number of people, carefully selected,well trained, and well led, are preferavle to largr numbers of troops, most of whom would not be up to the task.
3) special operations forces cannot be mass produced! it takes years to train operatonal units to the level of proficiency needed to accomplish difficult and specialized sof missions. intense training-in both sof schooll and units --is required to integrate competant individuals into fully capable units. this process cannot be hastened without degrading ultimate capability.
4) competent special operations forces cannot be created after emergencies arise! creation of comptent, fully mission capable units takes time. employment of a fully capable special operations capcity on short notice requires highly trained and constantly available sof units in peacetime!
:allah::allah::allah: holy words
-
:allah::allah::allah::allah::allah::allah: :allah::allah::allah::allah:
-
-
Aiuto Insignia
salve a tutti,
sò che non è il posto più giusto...ma visto che comunque vi intendete di robe americane chiedo a voi...
io ho una desert 3 colors americana...che uso relativamente...vorrei però mettergli le patch della 3rd infantry division...come nel telefilm over there...
potreste dirmi come e cosa mettere e dove metterlo? tipo che bandierina...etc...
e poi vorrei mettere le patch sulla mia acu...però qui vorrei metterci le patch da 75th ranger...potete aiutarmi anche qui gentilmente?
vorrei fare una cosa reale...indi per cui no problema ditemi tutto...anche qualche link dove vedere il tutto
ve ne sarei molto grato
-
Quote:
Originariamente inviata da
luvz
salve a tutti,
...anche qualche link dove vedere il tutto
ve ne sarei molto grato
www.google.com
-
grazie...fin li c'ero arrivato...vabbè
-
per sta roba bisognerebbe aprire un us style fun club...che non comprenda le sof/sf.
innanzitutto consulta l'ar670
https://www.usapa.army.mil/pdffiles/r670_1.pdf
che è sempre utile.
iniziamo dalle cose facili:
l'acu del 75th... tab us army e del nome sul petto sx e dx (non puoi sbagliare ci sono i velcri) e grado al centro sempre sul velcro. sulla tasca manica sx, sul velcro superiore: la tab "ranger" (qualora il soldato abbia effettuato con successo il corso "ranger". velcro inferiore: scroll (patch) 75th inf (hai da scegliere tra hq, 1-2-3bn o regimental special troops bn)
tasca manica dx, velcro superiore bandiera reverse (a colori, o bassa visibiltà acu o ir), velcro infreriore: se è stato in combattimento la ssi-fwts (patch dell'unità con cui è stato in guerra per almeno 30gg, che può essere anche uguale a quella indossata a sx)
si possono aggiungere i badges metallici neri (non indossati in combattimento) sul petto sx sopra la tab us army (vedi ar670)
tutto corredato da un bel basco tan con relativo flash di battaglione e crest/grado.
https://img297.imageshack.us/img297/6448/dsc0156dc2.jpg
https://img136.imageshack.us/img136/...eremonyrd6.jpg
dcu 3rd id
il discorso si fa un pochino più complesso...
sopra tasca superiore sx: tape "us army"
sopra tasca superiore dx: name tape
sopra tape us army: i badges come il cib,eib,cab,air assault,brevetti da paracadutista, etc... posti ad una determinata distanza (vedi ar 670).
manica sx patch 3rd id posta a 1/2 pollice dalla cuctura della spalla.
manica dx: ssi-fwts (se presente) sempre a 1/2 pollice dalla cucitura della spalla e sotto questa la bandiera a colori reverse ad 1/8 di pollice dal fondo della ssi-fwts. se c'è solo la bandiera, metterla a 1/2 pollice dalla cucitura della spalla.
sul colletto: vanno i gradi (da sottufficiale ne vanno 2, mentre quello da ufficiale va associato ad una bos patch -nel caso di fanteria i fucilini incrociati-) per posizionarli correttamente consulta il solito manuale. se hai ifficoltà mandami un pm che ti aiuto.
durante il primo turno in iraq, si vedevano anche dcu con patches verdi (non era insolito vedere mix, o patches prodotte in-country). poi per regolamento bisognava usare solo quelle desert.
sul cappello boonie hat (jungle) si mette solo il grado (solo i ranger mettevano a volte la tab ranger e il prevetto da parà sul patrol cap verde o woodland ma era una cosa fuori ordinanza, anche se tollerata). nessuna insegna di reparto.
sull'elmetto va il grado e a volte si portano le patch, ma questo dipende dal comandante di divisione/reggimento. la 3rd id in iraq le portava (ne ho visti sia desert che verdi), anche alcuni della 4th id.
https://img503.imageshack.us/img503/6708/52f51wq6.jpg
https://img442.imageshack.us/img442/...ractionvx4.jpg
https://img178.imageshack.us/img178/8536/iraq1sv2.jpg
e' un usanza anche della 101esima paracadutisti, soprattutto a livello di reggimento/battaglione/compagnia. i simboli come cuori, picche, fiori, quadri, il torii, identificano i vari reggimenti (vedi quì per alcuni esempi https://www.mrmilitaria.com/c-95-helmet-patches.aspx ).
-
ottimo...puoi spiegarmi anche quelle delle 3rd infantry division? poi una cosa...le insegne di reparto vanno anche sull'elmetto e sul jungle? e i gradi idem?