uhhh.... icchell' 'e' ?? che figata :)
certo che partarlo in campo la vedo un po' inutile/pericoloso pero' e' simpatico ..
Visualizzazione stampabile
uhhh.... icchell' 'e' ?? che figata :)
certo che partarlo in campo la vedo un po' inutile/pericoloso pero' e' simpatico ..
se giochi nei boschi, molto inutile :d
se giochi nei boschi, l'utilità cala a 0, a meno di giocare contro gente che se ne va a spasso in campo aperto.
se giochi un urban e gli avversari sono dentro ad un edificio, non li vedi, se sono all'esterno, 9 su 10 già sai dove sono.
è l'ennesima cosa tirata fuori dal call of duty, che notoriamente col soft air non ha nulla a che vedere.
io volo regolarmente sia con aeromodelli ad ala fissa che con elicotteri, la durata di una batteria è di 15 minuti circa (minuto più minuto meno) anche perchè di tutte le cose montate sul velivolo, la batteria è quella col peso unitario più grande.
inoltre, per tenere in volo qualunque cosa, serve totale dedizione e concentrazione sul volo, non esiste l'indirizzarlo con un palmare perchè qualunque velivolo, anche dotato di giroscopio, a meno che non abbia dietro software e hardware da migliaia di euro, non è in grado di starsene per aria da solo e di adattarsi alle condizioni di volo.
cosa vedremo poi? missili radiocomandati? raid aerei? elicotteri d'attacco? gunship?
prima di raccontare alla gente le proprie pippe mentali, bisognerebbe valutare se è una pippa produttiva o volta solo a darsi piacere anestetizzandosi il cervello per il tempo necessario a definirne tutti i dettagli.
mav
beh, io data leta' che avanza aspetto in grazia un caddy automa che mi porti a spasso per il campo con il risho' ... quella si che sarebbe tecnologia al servizio dell' uomo :asd:
guarda da me a bari c'è un centro modellistico che ha un elicottero penso sia 1/5 come scala
non so il modello ma è quello che si vede a black hawk down quello piccolino con i mitragliatori al lato e parlando con lui mi ha detto che con dovute modifiche l'elicottero potrebbe sparate tranquillamente bb dato che le canne che ha nei mitragliatori laterali sono fatte apposta... ora non so bene però credo che si arriverà ad usare aerei o roba simile nel softair
fattibile tutto e fattibile ma conviene?? secondo me e una grande cavolata.. allor perche non metterci una telecamera e un visore termico??
e dopo che gusto c'e a giocare.. bha!!
se lo vuoi fare libero di farlo ma se mi passa sopra pur di abbattertelo gli tiro anche il fucile stesso.. oltre a tirarlo giu a son di sassate, e non mi dire che non sono sportivo perchè nel caso quello che non è sportivo non sarei io..
sorax: spero proprio di no.. non avrebbe molto senzo.. allora che si fa battaglia con aeri che si sparano?? bha .. il tutto mi sembra un boiata! (passatemi il termine)
usarlo in un evento come scenografia e chicca in più, allora lo si potrebbe anche prendere in considerazione. per il resto...come già detto in precedenza...il gioco non vale la candela.
riesumo il post per questo bel gioiellino che volevo fare vedere a tutti (sempre se non lo conosciate già)
https://www.youtube.com/watch?v=B-xV...D648D&index=11
qui c'è il link del sito: https://www.sensefly.com/
il prezzo è un po' altino però è bellissimo, chissà se qualche casa giapponese lo copierà totalmente :D
secondo me l'ultimo modello proposto nel filmato è molto sottovalutato, potrebbe essere veramente utile, vola ad una buona altezza per essere fuori tiro, sta in aria per 30 minuti buoni ed è completamente automatico, per fare ricognizione su un presidio sarebbe utile, anche calcolando di farlo uscire 1 volta ogni ora giusto per dare un occhiata alla zona dall'alto...
l'unica cosa che mi lascia perplesso è la normalissima macchina fotografica che monta con anche lo schermino posteriore, non era meglio una macchina fatta apposta dedicata? magari meno pesante e più performante?
certo che 8000 euro sono tantini :)