ti ha rilasciato lo scontrino??
e' un negoziante??
ha l'obbligo di darti la garanzia se la risposta è si alla prime due domande :)
Visualizzazione stampabile
ti ha rilasciato lo scontrino??
e' un negoziante??
ha l'obbligo di darti la garanzia se la risposta è si alla prime due domande :)
mmm
non sò se è un negoziante (c'ha la partita iva xò...) e non m'ha fatto scontrino (pagato via paypal)
vabbe, inutile girarci attorno, parlo di france**o cisca*o... :d
compreso, non ho mai fatto acquisti da lui, ma ne ho sentito parlare solo bene sul forum, contattatalo credo che in ogni caso si arriverà ad una soluzione positiva :)
ragazzi ma come devo fareper comprare da wgc shop mica ho capito devo prima mettere l'articolo nel carello e compilare tutto quello che ti dice sotto alcune cose nn le capisco nn so l'inglese mi aiutate grazie a tutti in anticipo
ora vi racconto cosa mi e' successo... al limite del surreale.
premetto che ho cercato in tutti i modi di risolvere la cosa in modo civile ma alla fine ho deciso ,data la totale mancanza di raziocinio di detto negozio, di raccontarvi la storia in modo che non cadite anche voi nella trappola.
non faccio nomi dato che sarei subito editato ma vi dico che e' il piu' grande negozio di sa di san marino, per intenderci quello che si da dafa'. (a fregarti)..e che da poco ha aperto un sito di e cmmmerce tootalmente dedicato ai prodotti low cost...
40 giorni or sono ho ordinato 2 caricatori elettrici , uno per minimi ed uno atamburo per m4.
tre giorni dopo il corriere me li consegna . apro il pacco, prendo quello per minimi, gli metto le batterie e lo provo: perfetto... poi prendo quello per m4 lo metto in carica e dopo alcune ore scopro che la batteria non si carica.
funziona si , ma solo se collegato al trasformatore...
a questo punto, dato che, del negozio principale ,sono cliente da 5 anni , chiamo immediatamente e chiedo il da farsi.
mi viene risposto che non avendo un riferimento preciso, i resi del negozio low cost devono essere fatti la negozio principale. io il giorno seguente, imballo il caricatore difettoso e lo spedisco come mi era stato indicato( j3 ... 9 euro nel cesso).
dopo una settimana, chiamo per avere notizie e dapprima mi dicono "mah?? beh , non ricevuto, vediamo... " ed altre caxxate del genere , poi , davanti all'evidenza della mia ricevuta di consegna, accampano scuse del tipo: "stiamo trasferendo il magazzino" ecc...poi mi chiedono di avere pazienza altri 3/4 giorni
dopo un' altra settimana senza notizie richiamo e mi dicono " quale?, boh? non so.." poi salta su un testicolo di uno e mi dice: " eh si: genialmente "pero' sui prodotti low cost non c'e' garanzia"....
ovviamente a parte la cagata detta, io rispondo che non mi si e' rotto giocando ma e' arrivato guasto quindi garanzia a parte per legge sono tenuti a sostituirmelo
oggi dopo 40 giorni il risultato e' che : mi hanno fatto spedere oltre il costo del caricatore 9 euro per ripsedirglielo e non solo non me lo vogliono sostiture ma non mi rispediscono nemmeno quello guasto.
fermo restando che in 5 anni avro' speso in detto negozio almeno 20000 euro e che certamente da me non vedranno piu' un centesimo e che ho interessato il mio avvocato per una mera questione di principio, questa cosa fa riflettere.
fino a che punto questi commercianti da strapazzo, possano essere idioti e pidocchiosi, lo sa solo dio. perdere un cliente, rubandogli letteralmente 60 euro e', oltre che cretino , al pari di un furto.
questi piccoli imbroglioni arraffoni di 4 segata si sentono furbi ma non sanno che campano sulla nostra passione , ma il momento che vengono , mi si passi il termine" sputtanati" , la festa per loro finisce.
se la lettera che il mio avvocato ha scritto, non sortira' effetti , certamente andremo in causa, causa vinta in partenza.
non appena ricevuta la sentenza chiedero' l'autorizzazione ai moderatori del forum di pubblicarela ( dato che di atti pubblici si tratta).
in attesa di questo vi invito a riflettere su chi sono le persone a cui diamo i nostri soldi, soldi guadagnati col sacrificio e contrariamente a loro, in modo onesto e che spesso vale la pena spendere un pelo di piu' ma avere un' assistenza post vendita seria.
grazie per l'attenzione
salve a tutti, volevo un vostro parere su quanto mi è successo oggi.
giro su internet per cercarmi una replica da sostituire alle tante vendute ed ecco che casco sulla recensione di kame dello scarl vfc.
amore a prima vista, girando sui vari siti dei negozi che lo vendono decido alla fine di soffermarmi su un negozio italiano e non su uno di s. marino, effettuo l'ordine e scelgo come pagamento (per comodità) postepay.
in 10 minuti arriva una mail con la conferma dell'ordine e il numero di carta postepay da ricaricare, perfetto mi dico visto che devo spedire un pacco vado e ricarico.
torno a casa dopo aver effettuato il pagamento (390 euro non bruscolini) e mi trovo una mail dove il negoziante mi dice sostanzialmente che sono rimasti senza scarl vfc in negozio, che se voglio forse ne ha uno usato.
ora dico, ma controllare prima di dare i dati per il pagamento?
pure io ho un negozio e vige la regola dell'onesta, del rispetto del cliente e del servizio a quest'ultimo, sinceramente mi sono sentito (e mi sento tutt'ora) parecchio preso per il culo, non so bene se pretendere il risarcimento completo della spedizione mancata, comprensivo dell'euro per la ricarica, o se aspettare che gli rientri la replica sopracitata.
ma sbaglio io o di negozi seri nell'ambito softair ce ne sono pochi in circolazione?
hai perfettamente ragione...cmq non fare di tutta l'erba un fascio, hai avuto la sfortuna di trovare persone poco serie ma ti garantisco che i negozi di softair "onesti" esistono. :glu:
guarda io mi farei ridare i soldi, poi fai tu, cmq prima di ordinare potevi chiamare il negozio domandando della disponibilità della replica
si hai sicuramente ragione, ma dal sito risulta disponibile (è uno di quei siti dove scrivono la disponibilità o meno.) e il bello è che risulta disponibile tutt'ora!
comunque credo che sia compito loro informare il compratore della mancanza della merce, è un pò come se tu andassi in un negozio e pagassi anticipatamente qualcosa per sentirti poi dire no non ce l'abbiamo.
fatti ridare assolutamente i soldi!
se non ce l'hanno in negozio lo devono mettere nel sito "fuori stock" o "esaurito".
anche a me è capitato troppe volte, così ora dall'italia non compro più quasi nulla.
dovremmo imparare dagli altri anche a vendere.