Originariamente inviata da
Mare
Ora, non voglio entrare nel personale, però penso lo faccia per motivi economici e se in quella squadra ci sono suoi vecchi compagni, penso che se tutti sono d'accordo, un'occhio lo si possa chiudere.
Poi ovvio(non parlo di McSnake), se nella mia zona ci sono 4 associazioni e mi permettono di giocare con loro pagando solo l'assicurazione(penso sia una cosa impossibile), e io giro qua e la, senza affiliarmi, lì è uno scrocco bello e buono.
Però c'è da dire che non so voi, ma nella mia zona per esempio, ho notato che nascono delle A.s.d. con lo scopo principale di noleggiare e far cassa.
Ora non voglio uscire ancora di più dal discorso principale, però c'è chi prende con gli altri due o tre amici e fondano un'a.s.d., hanno il campo privato , acquistano 10 g36/ak della golden bow da San Marino(Persone che amano il rischio), dieci mimetiche da 20 euro su un famoso sito di abbigliamento militare, dieci maschere, pallini etc... spendono sui 1200 euro, e poi ti fanno pagare 15/20 euro per 4 ore, per ogni fine settimana, ad essere ottimisti in due week-end si ripagano tutta l'attrezzatura.
Non ci vedo nulla di male assolutamente, la cosa che vorrei capire è questa, dato che si parla di A.s.d. , per quel poco che ne so, c'è il divieto di distribuire gli utili tra i soci.
Ok, arriva il gruppetto di 10 giocatori, a inizio o fine partita mi pagano 20 euro a testa, e io quei 200 euro lì dove li metto? così come l'attrezzatura, è mia come persona fisica o è dell'a.s.d.?
In pratica se vado a giocare con un a.s.d. simile, o anche con una squadra che gioca regolarmente a softair senza lucrarci sopra(perchè nel caso che ho ipotizzato, non si tratta di squadra che nasce per la passione del gioco, ma nasce principalmente per un guadagno ) tralasciando l'assicurazione, quei 15 euro che rimangono, vanno nelle tasche di chi c'è dietro l'a.s.d. o vanno nella cassa dell'associazione?
Vorrei giusto capire un po' come funzionano questi pagamenti, cioè la tariffa per una partita di 4h varia dai 10 ai 30 euro, che io sappia, e da quello che ho capito l'assicurazione è di solo 2 euro e 50, in pratica il rimanente a chi va? chi se lo intasca?