Visualizzazione stampabile
-
Bhe forse era quello di prima ad avere problemi visto come si è ridotto...
a proposito, ma un conico che si distrugge in quel modo nella parte che aggancia il centrale di cosa è sintomo?
comunque ho messo il conico marui e rimontato tutto, ho provato mezzo caricatore e sembra ok, spero non dia
altri problemi, qualche consiglio?
-
Scusa ma se si è frantumata la ghiera interna del conico sei sicuro che quella del centrale sia ancora integra?
Secondo hai cambiato motore o hai modificato l'altezza del motore dalla vite del fondello grip??
In realtà le cause di rottura potrebbero essere molteplici e anche completamente diverse tra loro quindi ti faccio domande per restringere il cerchio.
-
ciao, ovvio che mi fai domande giustamente tu non hai potuto vederlo :)
allora incredibilmente il centrale è rimasto intonso, nemmeno un graffio.
ho cambiato sia il motore mettendo un gp m120 che il grip mettendo un magpul moe. per sostituirli dico subito che ho smontato l'intera asg, ho preso il gb ed ho messo solo il grip ed il motore ed ho controllato dalla fessura del gb che il pignone fosse alla giusta altezza sul conico. fatto questo ho provato a farlo girare collegando la batteria ed assicurandomi che non facesse stridio. poiché come puoi vedere dalla foto non c è il minimo segno di consumo sul conico dove aggancia il pignone escluderei problemi con il motore, ma ovviamente accetto qualunque parere per confutare le mie inesperte supposizioni. credo e dico credo che il problema sia stato causato da un ingranaggio non all'altezza dei 28bb che mi fa l asg.
ora vediamo quanto ci metto a polverizzare questo conico marui
-
aggiungo che oggi dovendo per forza di cose aprire il gb e sostituire il conico ho controllato nuovamente l altezza motore, rispessorato il conico e controllato che fosse compatibile con centrale, chiuso il gb senza gruppo aria ho mosso il settoriale con un cacciavite, fa due giri e mezzo con una spintina.
il gruppo aria alla prova siringa non ha fatto la minima opposizione, ho pensato: strano! come fa a stare tra .94 e 1 in quelle condizioni???
alla fine rimontato tutto ho provato a sparare e il colpo è sempre bello teso e va pure lontano... evidentemente c'è tanto che non comprendo ancora sul gruppo aria, in ogni caso domani ri cronografo tutto. la molla è morbidissima ho chiuso il guida molla a mano, ma forse con questo nuovo sistema di sgancio molla rapido senza aprire il gb è una cosa normale
-
Quote:
Originariamente inviata da
Max Mercury
il gruppo aria alla prova siringa non ha fatto la minima opposizione, ho pensato: strano! come fa a stare tra .94 e 1 in quelle condizioni???
alla fine rimontato tutto ho provato a sparare e il colpo è sempre bello teso e va pure lontano... evidentemente c'è tanto che non comprendo ancora sul gruppo aria, in ogni caso domani ri cronografo tutto. la molla è morbidissima ho chiuso il guida molla a mano, ma forse con questo nuovo sistema di sgancio molla rapido senza aprire il gb è una cosa normale
La testa pistone è fatta in modo che parte con "poca opposizione" e poi i fori fan si che l'OR si dilati e vada a far tenuta, in modo da aver una pressione ottimale una volta che sia partito con una certa velocità..
Riguardo il conico, può succedere accoppiando un Motorino HS ad una batteria spinta che a forza di partire in modo brusco i dentini bassi del conico vengano sforzati piu del dovuto (motivo per cui ho studiato la soluzione 3.1 per mantener affidabilità anche con ROF superiori).
Il Conico Marui è notoriamente uno dei migliori, quindi potrebbe reggere tale sforzo, solo il tempo ce ne potrà dare atto.
-
Stessa cosa successa a me come già dicevo sulla recensione del M4 Tank... si vede che il conico non è poi così robusto!
-
a sto punto nito mi devi fare il favore di spiegarmi che posso fare per risolvere il problema, ok mettere un nuovo conico ma se poi ne lo rimangio non ho risolto nulla, il problema non è tanto il dover mettere un nuovo conico, quanto mandare a puttane una domenica come quella di ieri, avevo pure il suino italiano da fare alla griglia :(
-
Ho due bellissimi wartech, un mk18 prima serie (gb grigio) che dopo 9 mesi di utilizzo e 4 tornei utilizzando solo ed esclusivamente lipo 11.1 ho deciso di aprire, tutto ok nulla da dire, poi per curiosità 2 mesi fa ho acquistato il nuovo gb rosso (così ho potuto mettere il vecchio gb grigio su un altra replica che avevo a casa smontata). Che dire, supersoddisfatto! a quel prezzo avere un gb con boccole da 8mm cuscinettate, con apertura rapida della molla, a filo joule, testa cilindro in ottone con doppio oring, testa pistone antivuoto in alluminio è un vero affare!
Posso confermare il tiro teso e l'ottima precisione (che come molti altri hanno detto) migliora con bb 0.25 rispetto ai 0.20.
Sono rimasto talmente soddisfatto della wartech che ho appena preso un bel m4a1 (con gb rosso) da usare per setup old style, anche questo perfetto!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Tez
Stessa cosa successa a me come già dicevo sulla recensione del M4 Tank... si vede che il conico non è poi così robusto!
Ora ho ricollegato quello che avevi detto nella rece del Tank M4, per me le coincidenze non esistono, se entrambi abbiamo sgranato il conico
usando 11.1 significa che il conico wartech fa un pò pena, insieme al motorino...
voglio sperare che centrale e settoriale siano un pò meglio, ora sono curioso di vedere se l'altro M4 con custom 3 di Nito, che usa anche lui 11.1,
presenterà lo stesso problema.
-
Sinceramente io continuo a non capire il senso di usare batterie "da camion" più un motorino hs (senza fare le dovute modifiche) per guadagnare 5-6 bb al secondo per poi compromettere l'affidabilità della meccanica... o ci mettete una 11.1 così com'è (come ha fatto appunto l'utente adreacaorle che difatti non ha avuto il minimo guasto) oppure mettete un motorino veloce ma usate batterie tranquille!! Come ci si può incacchiare per aver spampinato una terna e dire che è scarsa quando invece è stata la scelta degli accoppiamenti scarsa? BOH..
Una terna High torque accoppiata ad un motore hs e una 11.1 spacca sempre... potete mettergliela in titanio e spaccherete il pignone... oppure la cremagliera pistone ma spaccate cmq perchè c'è un forte disaccordo tra la velocità in gioco e la coppia trasmessa dalla terna. Non a caso hanno inventato le terne 13:1 e 11:1 ...