Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
BERSERK-SAN MARCO
Vabè io dicevo vecchi sui campi di gioco!!!:oldwise:
Scherzavo. dai.
ah be allora se parliamo di tempo di campi da gioco cambia.
.......
stra matusa ... la prima replica (ovviamente solo a molla) risale al 1993, quando ho iniziato ad appassionarmi al softair, se non ricordo male .... sono vecchio e la memoria fa cilecca.... però non la repilica....ahhhhh!
bella l'icona del matusa.. non l'avevo trovata...
ciao a tutti e SMILE !
-
Quote:
Originariamente inviata da
elloboloco
Scherzavo. dai.
ah be allora se parliamo di tempo di campi da gioco cambia.
.......
stra matusa ... la prima replica (ovviamente solo a molla) risale al 1993
ho cominciato nel 1994, siamo lì.
-
Quote:
Originariamente inviata da
BERSERK-SAN MARCO
ovvio che lo fanno, altrimenti ci saremmo solo noi vecchiardi in giro no???
però prendo spunto da questa cosa per consigliarti anche un criterio di valutazione per una associazione:
se ti si propongono come "professionisti" e/o pretendono "addestramenti" e "gerarchie"...FUGGI a gambe levate!!!
il nostro è solo un gioco quindi va inteso come tale e l'ambiente dove immettersi deve essere si deciso e competitivo sul campo ma fuori da esso invece deve essere solo pizza+birra+risate!!!
Esatto è proprio quello che intendo io. Mi piace la competizione, ma sempre nei limiti del gioco. Ho già provato ad arruolarmi nell'esercito ma non mi è andata bene, e non ho intenzione di rifarlo :p
Comunque ieri ho mandato una mail al club più vicino alla mia zona e giovedì ho un appuntamento per una chiacchierata :)
------ Post aggiornato ------
Quote:
Originariamente inviata da
elloboloco
Quoto pienamente Bersek, anche se lui parla di "vecchiardi" allora io sono del gruppo "matusa" :D
A parte gli scherzi, le nuove leve ci permettono di mantenere "vive" le associazioni soprattutto perchè noi vecchi con gli anni tendiamo a calare le giocate (la famiglia da portare a passeggiare, i figli maschi fanno le partite sportive, le figlie femmine gli stage di ballo, portarli a catechismo, non da meno abbiamo il lavoro) mentre i giovani hanno , se così possiamo definirlo, "più tempo" (hanno anche loro i loro impegni come studio e lavoro e frequentano altri amici e amiche). Per cui tutti sono bene accetti, non esistono i professionisti del softair ma solo veterani che apportano la propria esperienza. Più si è più ci si diverte
Un associazione è un punto di ritrovo per giocare assieme in sicurezza, divertirsi e crearsi nuovi amici anche per un birra e salsiccia unendo generazioni diverse come la mia ASD dai 16 ai 57 anni(babbi, zii e figli, maschi e femmine).
L'unico addestramento è quello fondamentale di imparare ad essere onesti e dichiararsi anche una volta in più nell'incertezza, tanto poi il gioco riparte. Utile anche qualche nozione per muoversi assieme e imparare dei comandi ma niente di "professionistiche"
Per me esiste un unico comandamento "DIVERTIRSI INSIEME".
Per cui ZIO FREEMAN ascolta i "vecchi" come BERSEK, iscriviti e divertiti... BUON INIZIO a tutti i nuovi Softairgunners
Direi che sono nel posto giusto allora :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
Zio Freeman
Ho già provato ad arruolarmi nell'esercito ma non mi è andata bene, e non ho intenzione di rifarlo :p
tranquillo...te lo dice uno cui "è andata bene"!!!
-
Ciao a tutti.
Allora, abbiamo anticipato la chiaccherata ad oggi. Il club punta ad essere molto competitivo (si parla di molte ore sul campo, trasferte da 48h sul campo, parlare alla radio con nomi in codice e tanto altro). Ora da una parte mi attira perchè c'è tanta azione, dall'altra però ho paura che richieda un impegno non indifferente con la conseguenza di non divertirmi più.
Comunque quel che è più importante è che mi ha proposto di provare a fare un allenamento di mezza giornata tra qualche settimana, tutta l'attrezzatura me la presterebbe il club al costo di 5€.
Direi che a questo punto non mi rimane che provare...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Zio Freeman
Ciao a tutti.
Allora, abbiamo anticipato la chiaccherata ad oggi. Il club punta ad essere molto competitivo (si parla di molte ore sul campo, trasferte da 48h sul campo, parlare alla radio con nomi in codice e tanto altro). Ora da una parte mi attira perchè c'è tanta azione, dall'altra però ho paura che richieda un impegno non indifferente con la conseguenza di non divertirmi più.
Comunque quel che è più importante è che mi ha proposto di provare a fare un allenamento di mezza giornata tra qualche settimana, tutta l'attrezzatura me la presterebbe il club al costo di 5€.
Direi che a questo punto non mi rimane che provare...
normalmente tutti i club sono competitivi ,chi più chi meno. Le varie associazioni a cui i club sono associate propongono "campionati" italiani, oppure singole asd propongono tornei o milsim aperti a tutti i club.
Possono durare mezza giornata, una giornata, 24ore, 48ore. Ovviamente quando ci si muove in gruppo occorre sapere quello che si fa.
Nel gruppo a cui sono iscritto loro sanno che io per impegni lavorativi al massimo ci sono 1 volta al mese e per massimo mezza giornata, infatti io non partecipo mai a questi gare in quanto sarei di peso, in quanto i gruppo dele gare deve essere un gruppo affiatato.
Di bello noi abbiamo un piccolo campo che usiamo anche i sabato pomeriggio vicino alla città, raggiungibile in breve tempo, per cui a volte ci troviamo per fare scuola: usare la radio, comandi verbali e a segni, darci le mansioni (maronista, doc,avanguardia, retroguardia, scout, ecc), tutte cose che servono.
Per cui a mio parere uno si integra in un gruppo, impara (c'è sempre da imparare) e se può uno fà tutte le uscite competitive altrimenti fa le uscite quando ci si incontra con altri gruppi in amichevole e ci si diverte.
Vai tranquillo, prova e divertiti.
Ciao
-
Buongiorno a tutti
non sono più alle prime armi ma non mi considero certo un esperto, quindi, eccomi qua a chiedervi un parere.
Sono 6 anni che gioco, prima più assiduamente, ora, purtroppo, solo saltuariamente qualche domenica.
Giocando una/due volte ogni tre mesi e dovendo cambiare asg (ho smantellato il mio vecchio arsenale rassegnato a dover smettere del tutto con il SA e invece rieccomi qui) ho individuato due valide opzioni, tenendo a mente che non ho mai sparato tanto e che prediligo repliche corte (oltre al fatto che potendo giocare così poco deve essere un asg senza compromessi per quanto riguarda affidabilità)
- marui aug a2
- marui mp7
il sogno sarebbe l'mp7 ma quello che ho letto in giro su quella elettrica un po' mi frena mentre per quella a gas mi frenano i caricatori da 40bb a 50€ - con prezzi del genere avrei al massimo 2 caricatori per un totale di soli 80bb - vero che di solito due caricatori da 195bb mi bastavano con il mio mp5 per tutta una domenica mattina
L'alternativa, credo più razionale, è l'aug però l'mp7 marui in tan è troppo bella.
Ho letto che l'mp7 a gas ha un'accuratezza decente unita a un range di tiro comparabile con asg tranquilla, ma non ho trovato informazioni riguardo quella elettrica se range e precisione fossero nella media potrei sopravvivere benissimo con un rof blando
PS. si devo cercare di capire quanto minchione sarei a prendere l'mp7 come unica replica
PPS. gioco o in urbani o in boschivi abbastanza fitti
-
Albo sai che con ls repliche a gas l'inverno non riesci a giocare?
-
Ci sono due motivi per cui non avevo considerato questo aspetto:
1. avevo letto che l'mp7 marui implementa una soluzione per evitare congelamenti del caricatore, quindi pensavo che la cosa risolvesse anche i problemi in inverno visto che credo ci sia una valvola con una soglia tale per cui PV = nRT è tenuta costante, ma posso benissimo aver letto e/o capito una cagata.
2. Non sono attrezzato per giocare con temperature troppo rigide (<= 0°C), quindi, credevo non fosse un grosso problema nel mio specifico caso il fatto che fosse a gas
-
Ciao amici, speravo che i miei vecchi post fossero stati messi in secondo piano da altri nuovi, e probabilmente più interessanti Discussioni, ma li vedo ancora in alto ...
Domani è una settimana esatta che sono entrato nel mondo del Softair
Venerdì scorso mi sono arrivate le due prime pistole acquistate un po a intuito.
Sulla base di questa esperienza vorrei "aggiustare il tiro" nella scelta di una Pistola Nuova
che avesse le caratteristiche più vicine ai miei gusti e necessità.
Io utilizzo il Softair da solo per rilassarmi sparando su un mini Poligono di tiro che mi sono autocostruito
... il bersaglio è alla fantascientifica distanza di 2 m (200 cm) ... la stanza è piccolissima
La pistola che vorrei dovrebbe avere queste caratteristiche :
- impugnatura ergonomica
- peso contenuto 800-900 g
- assolutamente a GAS e non CO2 (co2 troppo potente e scomodo per le mie esigenze)
- possibilmente aspetto realistico più vicino possibile all'originale
- scarrellante
- prezzo massimo 110 euro
- caricatore capiente 20 pallini e FACILE da tirare giù la molla per inserirli
- modello affidabile, marca affidabile
... non so magari vi viene in mente qualche modello che si avvicina a queste caratteristiche
Le pistole che ho acquistato sono :
KWC Beretta M92 Model KWC a GAS scarrellante KG-11HN : ergonomica, peso perfetto, ben funzionante
precisa nel tiro ma corpo in plastica, un po bruttina esteticamente
KWC Colt 1911 100th Anniversario Full Metal CO2 : bellissima tutta in metallo sembra una pistola vera
ma troppo potente per la mia situazione, i pallini rimbalzano dappertutto, le bombolette CO2 le trovo scomode e se sbagli a infilarle perdono tutto il gas .. a volte si inceppa, non è molto precisa, un po troppo pesante e il manico ruvido e poco ergonomico.
Inoltre per abbassare la molla del caricatore è difficile, c'è poco rilievo, bisogna fare con l'unghia rischiando
di spezzarsela ... insomma
A livello estetico mi piacciono molto le HI-CAPA 3.8 BABY (WE) e HI-CAPA 5.1 (KJW / Tokio Marui)
entrambe a GAS, ma non vorrei ritrovarmi con la scomodità della Colt 1911 100th Anniversario
Forse esistono Modelli di pistola più funzionali e ugualmente belli
.... se vi viene in mente un suggerimento e un aiuto, vi ringrazio
(spero di ricevere risposte utili e gradite come qualche esempio di modello da prendere in considerazione... )
Ringrazio tantissimo Elvis89 per l'ottima spiegazione sul Blowback
GRAZIE