Visualizzazione stampabile
-
Si, per ora mi limito a tranquille giocate domenicali, poi si vedrà!
Eheh il fatto di essere piccoletto ogni tanto mi è servito, in difesa mi infilo in un buchetto e non mi becca nessuno :D
Sisi solo l'accuratezza mi interessa, maggiore gittata purtroppo necessita di andare over-joule...
-
salve a tutti, ho da pochissimo iniziato con il softair e sto scegliendo l asg: mi è caduto l occhio su questo fucile: https://www.safarasoftair.com/armi/f...jfd7c12bcn66o4. Vedendo il video e leggendo la descrizione non sembra male.
Secondo voi va bene come inizio, in alternativa cosa mi consigliate (preferisco M4, ACR o scar) (considerando che di marche non capisco una ceppa)? premetto che non posso spendere oltre 180€ poichè dovro acquistare anche il resto( batteria, caricabatterie tattico ecc) e il budget è limitato. Accetto consigli grazie a tutti :D:D
-
180€ per un fucile con il corpo in plastica mi sembra decisamente eccessivo, anche se la G&G è una buona marca. Sulla stessa fascia di prezzo si trovano altri modelli esteticamente più curati e con la stessa qualità di gearbox, controlla meglio.
-
Ciao ragazzi, anche io mi trovo a dover scegliere un fucile, in quanto non ho le idee chiare.
A me esteticamente piace un sacco l'M16, tra videogiochi e film è sempre stata la mia arma preferita, e quindi ovviamente ho subito pensato a questa.
Poi ho visto anche l'M4 che da quel che ho capito è molto simile all'M16, e il Beretta ARX160 che è quello in dotazione alle nostre forze armate.
Come prezzo diciamo che non vorrei spendere più di 150€, ma non vorrei neppure un fucile che sia poco affidabile, poco preciso e che debba cambiare dopo poco, anzi a dire il vero lo vorrei tenere per sempre :o.
Navigando un po' in rete ho guardato questi 3 fucili, e ho visto che ce ne sono di ogni marca, di ogni materiale, made in Cina, made in qua e made in la... Da quel che ho capito sarebbe meglio puntare su un fucile full metal e a tal proposito io ho visto questi 3:
https://www.target-softair.com/cat0_...full-metal.php
https://www.target-softair.com/cat0_...full-metal.php
https://www.target-softair.com/cat0_...ta-arx-160.php
Voi li avete provati? Se si come vi siete trovati? Sapete dirmi pregi e difetti?
Grazie e scusate per le troppe domande
-
La cosa migliore PRIMA di acquistare è trovare un club regolarmente costituito in modo da poter praticare questo hobby in tutta SICUREZZA e soprattutto LEGALITA'.
Saranno poi i tuoi nuovi compagni d'avventura a darti i giusti consigli mostrandoti le loro repliche dato che un giocatore del propri oteam è conveniente che abbia materiale performante e/o compatibile con quello delgi altri quando e se eventualmente richiesto.
l'unico consiglio che ti do è quello di puntare su una replica dalle dimensioni contenute, dato che non ci sono differenze sostanziali se non estetiche quindi meglio optare per la maneggevolezza,
-
Quote:
Originariamente inviata da
BERSERK-SAN MARCO
La cosa migliore PRIMA di acquistare è trovare un club regolarmente costituito in modo da poter praticare questo hobby in tutta SICUREZZA e soprattutto LEGALITA'.
Saranno poi i tuoi nuovi compagni d'avventura a darti i giusti consigli mostrandoti le loro repliche dato che un giocatore del propri oteam è conveniente che abbia materiale performante e/o compatibile con quello delgi altri quando e se eventualmente richiesto.
l'unico consiglio che ti do è quello di puntare su una replica dalle dimensioni contenute, dato che non ci sono differenze sostanziali se non estetiche quindi meglio optare per la maneggevolezza,
Giusto, non ci avevo pensato ad iscrivermi subito ad un club e farmi consigliare da loro magari. Spero solo che "reclutino" anche chi è alle "prime armi" (battuta pessima lo so) e non soldati dei Navy Seals :o...
------ Post aggiornato ------
Grazie Berserk
-
lo fanno, lo fanno. tutti noi siamo partiti dalle basi ;)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Zio Freeman
Spero solo che "reclutino" anche chi è alle "prime armi" (battuta pessima lo so) e non soldati dei Navy Seals :o...
ovvio che lo fanno, altrimenti ci saremmo solo noi vecchiardi in giro no???
però prendo spunto da questa cosa per consigliarti anche un criterio di valutazione per una associazione:
se ti si propongono come "professionisti" e/o pretendono "addestramenti" e "gerarchie"...FUGGI a gambe levate!!!
il nostro è solo un gioco quindi va inteso come tale e l'ambiente dove immettersi deve essere si deciso e competitivo sul campo ma fuori da esso invece deve essere solo pizza+birra+risate!!!
-
Quote:
Originariamente inviata da
BERSERK-SAN MARCO
ovvio che lo fanno, altrimenti ci saremmo solo noi vecchiardi in giro no???
però prendo spunto da questa cosa per consigliarti anche un criterio di valutazione per una associazione:
se ti si propongono come "professionisti" e/o pretendono "addestramenti" e "gerarchie"...FUGGI a gambe levate!!!
il nostro è solo un gioco quindi va inteso come tale e l'ambiente dove immettersi deve essere si deciso e competitivo sul campo ma fuori da esso invece deve essere solo pizza+birra+risate!!!
Quoto pienamente Bersek, anche se lui parla di "vecchiardi" allora io sono del gruppo "matusa" :D
A parte gli scherzi, le nuove leve ci permettono di mantenere "vive" le associazioni soprattutto perchè noi vecchi con gli anni tendiamo a calare le giocate (la famiglia da portare a passeggiare, i figli maschi fanno le partite sportive, le figlie femmine gli stage di ballo, portarli a catechismo, non da meno abbiamo il lavoro) mentre i giovani hanno , se così possiamo definirlo, "più tempo" (hanno anche loro i loro impegni come studio e lavoro e frequentano altri amici e amiche). Per cui tutti sono bene accetti, non esistono i professionisti del softair ma solo veterani che apportano la propria esperienza. Più si è più ci si diverte
Un associazione è un punto di ritrovo per giocare assieme in sicurezza, divertirsi e crearsi nuovi amici anche per un birra e salsiccia unendo generazioni diverse come la mia ASD dai 16 ai 57 anni(babbi, zii e figli, maschi e femmine).
L'unico addestramento è quello fondamentale di imparare ad essere onesti e dichiararsi anche una volta in più nell'incertezza, tanto poi il gioco riparte. Utile anche qualche nozione per muoversi assieme e imparare dei comandi ma niente di "professionistiche"
Per me esiste un unico comandamento "DIVERTIRSI INSIEME".
Per cui ZIO FREEMAN ascolta i "vecchi" come BERSEK, iscriviti e divertiti... BUON INIZIO a tutti i nuovi Softairgunners
-
Quote:
Originariamente inviata da
elloboloco
Quoto pienamente Bersek, anche se lui parla di "vecchiardi" allora io sono del gruppo "matusa" :D
Vabè io dicevo vecchi sui campi di gioco!!!:oldwise: