Visualizzazione stampabile
-
Ciao.
Avrei intenzione di valutare l'acquisto di un compatto fucile d'assalto ( il genere è M4 Stubby, M4 Amoeba o qualche cosa di compatto magari anche Bullpup in modo da avere una canna piu' lunga).
Sarei orientato su un modello elettrico con meccanica dignitosa.
Avete qualche consiglio in merito? Non ho mai maneggiato questi prodotti e non sono molto competente sui dettagli o percezione d'uso.
Probabilmente non lo utilizzerei inizialmente per fare softair vero e proprio ma per allenarmi ad abbattere lattine o bottiglie..
------ Post aggiornato ------
Intanto che ci siamo anche una discreta pistola elettrica dal buon rapporto qualità/prezzo
-
Permettimi una domanda: hai mai avuto esperienze, finora, con una replica da softair?
-
Non ho avuto esperienze con repliche softair ( a parte un paio di pistole a molla con carica a mano).
Esperienze passate con carabine ad aria compressa o altro.. ma pistole o fucili elettrici no.
------ Post aggiornato ------
Lo so che è molto giocattolo, volevo quasi valutare una Cyma G18C per iniziare a provare...
-
Te l'ho chiesto perchè molti credono che una replica da soft-air sia paragonabile ad una replica ad aria compressa, quindi a pari potenza, che spari anche a raffica.
No, non è così e molti, dopo l'impatto negativo dell'inizio (una bottiglietta di succo di frutta vuota, messa a 10 metri, ammesso che tu riesca a prenderla, difficilmente riuscirai a farla cadere), si rivendono tutto rimettendoci anche dei soldi basta che se ne liberino.
Anche ammesso che tu la lasci o la trovi overjoule (1 joule è il limite massimo imposto dalla legge per le repliche soft-air), sarai sempre molto lontano dalle potenze che può generare una replica ad aria compressa tipo Gamo o Diana.
Quindi, qualora tu non intendessi praticare il soft-air, pensa bene a quanto di ho scritto sopra e valuta se vale la pena spendere dei soldi per un qualcosa che potrebbe deluderti.
Ciao.
-
Grazie per il riscontro Luky. Infatti volevo investire meno soldi possibile per provare. Mi incuriosiscono anche i sistemi meccanici/elettrici di questi "giocattolini" pertanto volevo provarne uno.
Se c'è qualcuno che vuole svendere velocemente qualche cosa sono qua è... XD
-
Dai un occhiata al nostro mercatino.
Ci sono buone occasioni e, magari, puoi trovare qualcosa che ti "intrighi" in particolar modo.
Se è per provare, è inutile comprare qualcosa di nuovo e un buon usato (leggi bene i feedback di chi vende) può dare più soddisfazione di una replica nuova. ;-)
Se hai dei dubbi chiedi e noi potremo aiutarti.
Ciao
-
Si sto guardando appunto il mercatino. Mi sembra che le pistole elettriche siano abbastanza limitate, sto valutando anche un fucile d'assalto compatto.
-
Le pistole elettriche hanno una potenza ancora più bassa di un fucile elettrico. Di bello hanno che sono decisamente meno sensibili alle temperature (di inverno te lo sogni di poter usare una pistola a gas in campo ;-) ) ma, di contro, hanno appunto potenze non proprio esaltanti.
Quelle a gas o a CO2 (quest'ultime più potenti e meno soggette alle temperature) hanno di contro che, se non seguite da buona manutenzione, dopo un po danno problemi di perdite o dal caricatore o dal corpo della pistola stessa.
Insomma... il nostro non è proprio un mondo tutto rose e fiori. :-D
-
Luky ci tenevo ad avvisarti che ho iniziato ad acquistare la Cyma G18C del mercatino in modo da provare con un investimento modesto.
Capisco che è proprio il minimo minimo ma nel frattempo provo.
------ Post aggiornato ------
Mi piacerebbe approfondire toccando con mano, purtroppo sono leggo molto ma ho sempre poche opportunità di valutare in modo pratico.
Ho visto che nel paese a fianco al mio c'è pure un campo di softair.. lo ignoravo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Kawa78
Ho visto che nel paese a fianco al mio c'è pure un campo di softair.. lo ignoravo.
e continua ad ignorarli!!!
lascia perdere i campi, sono covi di possessori di fucili, non di softgunner!!!
trova un CLUB REGOLARMENTE COSTITUITO che gioca per passione e non per soldi!!!