Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
shinobi
ad ogni modo io ho riscontrato un fortissimo rallentamento da agosto ad ora...ho dei pacchetti fermi da inizio mese, di solito al max 10 giorni e poi riprendevano il viaggio...mha...
nel periodo estivo i rallentamenti sono dovuti al personale ridotto a causa delle ferie. nel periodo natalizio per l'aumento dei pacchi.
-
Quote:
Originariamente inviata da
shinobi
ad ogni modo io ho riscontrato un fortissimo rallentamento da agosto ad ora...ho dei pacchetti fermi da inizio mese
si non lo dire...
pacchetto arrivato in dogana in italia il 15 settembre, consegnato il 24 a casa mia
pacchetto arrivato in dogana in italia il 10 settembre, consegnato il 24 insieme a quello citato sopra
pacchetto arrivato in italia il 9 settembre, tutt'ora fermo al csi milano linate
pacchetto spedito il 25 agosto da hk senza tracciatura, tutt'ora in viaggio da qualche parte e non so nulla
a vedere queste tracciature ti chiedi con che criterio fanno i controlli e passano alla consegna, perchè è una cosa del tutto irrazionale!
-
Quote:
Originariamente inviata da
shark86
a vedere queste tracciature ti chiedi con che criterio fanno i controlli e passano alla consegna, perchè è una cosa del tutto irrazionale!
con il criterio dello stoccaggio: 1° giorno= arriva un container => non c'è il personale => container stoccato, in attesa di sdoganamento.
2° giorno= arriva un container => c'è il personale => container sdoganato. il 1° container rimane in attesa ti tempi migliori e i giorni passano...
-
Quote:
Originariamente inviata da
aleximpreza
mio problema, acquistato un cronografo da un negozio di hk, circa un mese fa. altri utenti mi hanno confermato il fatto che la consegna abbia preso non più di 15gg; ho contattato il rivenditore che mi ha confermato l'avvenuta spedizione e comunicato il numero di tracciatura del pacco... credo dunque sia fermo e stagnante in dogana... che dite, effettuo la manovra faxatura sopra citata?
cosa dovrei scrivere nel fax? esiste una procedura o bastano due righe di spiegazione?
-
Quote:
Originariamente inviata da
aleximpreza
cosa dovrei scrivere nel fax? esiste una procedura o bastano due righe di spiegazione?
io ho mandato un fax prima ancora che mi arrivasse la loro raccomandata, scrivendo il tracking number, il costo totale ( inclusa la spedizione ) e dettagliando le varie cose contenute nel pacco, con la quantità ed il prezzo accanto ad ognuna e la spesa sostenuta per la spedizione, poi ho allegato la ricevuta di paypal e la fotocopia del mio codice fiscale e doc identità; in 5 giorni mi è arrivato tutto a casa...figuratevi che la raccomandata con il modulo, mi è arrivata 2 settimane dopo che avevano sdoganato..
teo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
white_shark
io ho mandato un fax prima ancora che mi arrivasse la loro raccomandata, scrivendo il tracking number, il costo totale ( inclusa la spedizione ) e dettagliando le varie cose contenute nel pacco, con la quantità ed il prezzo accanto ad ognuna e la spesa sostenuta per la spedizione, poi ho allegato la ricevuta di paypal e la fotocopia del mio codice fiscale e doc identità; in 5 giorni mi è arrivato tutto a casa...figuratevi che la raccomandata con il modulo, mi è arrivata 2 settimane dopo che avevano sdoganato..
teo.
ok grazie, la dogana dove si trova? (almeno rintraccio il numero a cui faxare). devo aggiungere due righe di spiegazione o solo quanto riportato sopra?
-
Quote:
Originariamente inviata da
aleximpreza
ok grazie, la dogana dove si trova? (almeno rintraccio il numero a cui faxare). devo aggiungere due righe di spiegazione o solo quanto riportato sopra?
io avevo scritto:
alla c.a. agenzia doganale
oggetto: comunicazione codice fiscale, contenuto spedizione e relativo valore in euro
nr. spedizione da taiwan: xxxxxxxxxxxxxxx
nr. spedizione assegnato in italia: xxxxxxxxxxxxxx
mittente: xyz
destinatario io sottoscritto xyz zzzzcc
poi gli ho sciorinato il contenuto, la quantità dei singoli pezzi ed i valori, con una tabellina a mo' di fattura...allegando il resto della documentazione già spiegata.
per il numero, io ero risalito alla dogana, vedendo sul sito delle poste che me lo avevano fermato a roma...ma se non sai in quale dogana l'han fermato, è un bel guaio..tocca aspettare che ti arrivi la comunicazione via raccomandata e pregare...
teo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
white_shark
...ma se non sai in quale dogana l'han fermato, è un bel guaio..tocca aspettare che ti arrivi la comunicazione via raccomandata e pregare...
bene...
mi toccherà aspettare la comunicazione dalla dogana quindi
-
sto aspettando un kit di outer barrel dal bannato cinese, ha lasciato il 9 settembre hk e ancora non si hanno notizie ne dalla dogana ne dal tracking.
speriamo in bene...
-
Quote:
Originariamente inviata da
shark86
si non lo dire...
pacchetto arrivato in dogana in italia il 15 settembre, consegnato il 24 a casa mia
pacchetto arrivato in dogana in italia il 10 settembre, consegnato il 24 insieme a quello citato sopra
pacchetto arrivato in italia il 9 settembre, tutt'ora fermo al csi milano linate
pacchetto spedito il 25 agosto da hk senza tracciatura, tutt'ora in viaggio da qualche parte e non so nulla
a vedere queste tracciature ti chiedi con che criterio fanno i controlli e passano alla consegna, perchè è una cosa del tutto irrazionale!
ho una situazione simile anche io...un pacco arrivato in dogana il giorno 8 è ancora lì fermo. un altro arrivato lì un paio di giorni dopo me lo hanno consegnato quasi una settimana fa ormai. se non mi venisse da piangere riderei...