mandamela via email, leggi il pm
Visualizzazione stampabile
fatto :wink2:
mmm... viste le foto! ti ho mandato una mail con il mio responso!
vediamo che dice redcell!
purtroppo devo dirti che a occhio e croce hai allargato troppo il foro e facendo questo probabilmente hai anche danneggiato la guaina hop up.
ho scattato una foto del mio hop up classic army per paragonarla a quella che mi hai mandato tu, come puoi vedere penso che tu abbia eccessivamente allargato il foro di ingresso dei pallini.
e si vede anche quello che probabilmente è un lembo di gommino hop up che forse hai danneggiato.
https://www.armysport.it/img/usato/varie/hopup_m249.jpg
nella seconda foto invece ho sovrapposto il mio hop up classic army a quello tuo. il mio è in rosso. é evidente la differenza purtroppo.
https://www.armysport.it/img/usato/v...pup_m249_2.jpg
attenzione potrei sbagliarmi perchè il confronto l'ho fatto con un classic army e non un'a&k ma penso che siano molto simili. domani potrò aprirne uno a&k e dirti di più in proposito ma penso di non essere in errore.
soluzione? se trovi il pezzo compralo cinese che ti costa sicuramente meno, altrimenti ca dovrebbe andare pure, ma ti consiglio di provare prima, io non l ho mai fatto.
i costi non li so, posso solo dirti che il gommino hop up non supera i 10 euro, per il resto purtroppo rivolgiti ad un negoziante incrociando le dita :cry:
@bardato: come vedi abbiamo detto la stessa identica cosa!
@redcell: rispetto al mio, è una caverna!
io ho fresato solo un peletto della parte bassa del foro originale, perchè l'hop up tende a ruotare, inoltre ho usato del nastro d'alluminio adesivo per ringrossare la sporgenza che s'incastra sulla parte fissa dell'hop up/receveir. ora sembra bolccarsi perfettamente e tira perfettamente!
un po di stucco per carrozzieri e tanta paziena e lo sistemi volendo
evabbè ormai il danno è fatto.
una buona cosa sarebbe incollare cn l' attac ad 1 stuzzicantenti 1 pallino e poi usarlo come misura x applicare lo stucco
vi dico la mia esperienza con varie prove sugli hop up fatti con molla m100 systema nella stessa stanza e nello stesso giorno:
gruppo hop up a&k gommino a&k: 94 m/s
gruppo hop up a&k gommino systema: 96 m/s
gruppo hop up ca gommino ca: 78 m/s
gruppo hop up ca gommino systema : 102 m/s
il gommino ca credo sia leggermente corto per lo spingipallino a&k ma il gruppo hop up è perfettamente compatibile, infatti con gommino systema la tenuta è maggiore che non col gruppo originale a&k.
ovviamente, come ormai gli acm ci hanno abituato, ogni esemplare è un caso a sé e dati che possono valere per una determinata asg possono non avere valenza per altre, anche se dello stesso modello.
dopo queste prove ho lasciato montato il gruppo hop up ca con gommino systema sostituendo la molla con una sp90 guarder.
adesso esce a 95 m/s
io abbandonerei l'idea dello stucco perchè con le vibrazioni si tenderebbe a spaccare, nn per altro ne so qual cosa... faccio il carrozziere!
comunque sono dell'idea di comprarne uno nuovo, ora ad occhio e croce quello della ca mi sembra essere perfetto ha un foro di entrata preciso e in più ha la linea di innesto più larga di quella a&k, quindi dovrebbe entrare alla perfezione! che ne dite acquisto un hop up ca?
seguendo i vostri consigli ho ordinato da gm, un gruppo hop up ca e un gommino systema!:wink2:
ho sbagliato qualcosa percaso?:crazy:
eheheh no scherzavo, tranquillo... non ho resistito alla tentazione :)
ragazzi la mia sfiga continua a persistere!:cry: ho montato l'hop up classic army con gommino systema, provo una raffichetta e ta....grrr ta....grrr ta....grrr e che c...o! i pallini cascano dopo 10 metri, allora smonto il gb e cosa trovo? il pistone con gli ultimi 5 6 denti mangiati completamente! tutto il resto ok, quindi ora che pistone mi consigliate? un pistone tutto in alluminio può essere un buon acquisto? vorrei qualcosa di molto resitente e duraturo, consigli.....
per non dire che un pistone in alluminio pesa quasi il doppio e quindi potrebbe far scattare riflessioni su i "problemi connessi alle masse in movimento".
un consiglio: visto che metti mano, lucida le guide del gearbox del pistone, spesso sono la causa del grippaggio (e relativa rottura) del pistone!
io monterei systema o guarder, il systema area1000 costa poco più di 10 euro. è privo di molla e testa però quindi ti devi procurare anche una testa pistone. già che intervieni cambia anche la molla così rientri nel joule. puoi mettere una guarder sp100 o sp90 da spessorare.
il pistone systema in genere dura a lungo, io l'ho montato su un m4 da un paio di anni. quello in alluminio te lo sconsiglio ma solo perchè non conosco il risultato sulla m249 a&k, teoricamente potresti montarlo. so di gente che l'ha montato ma ha cambiato un pò tutto dentro il gb.
alla fine insomma ti suggerisco il pistone systema che è resistente lo trovi ovunque.
io invece sono un fan di quelli marui...se magari aumenterai il rof il marui non avrà mai problemi(fino a certi limiti però è ;-) ) se invece monti il systema che è famoso per essere di una rigidità estrema vedrai che piano piano viene mangiato o addirittura si spezza.
marui for life
ieri sono andato da l'unico rivenditore che ho in zona ossia da militaria e mi ha spiegato che difatti un pistone piu duro è più soggeto a rotture, mentre un pistone più " morbido" tende ad assobire meglio i denti dell'ingranaggio, quindi alla fine mi ha proposto un pistone rinforzato classic army, se riesco oggi pome monto il tutto poi vediamo...
la voglia di comprare sta bestia mi sta uccidendo :-d:-d:-d
finalmente la mia odissea sembra venirne a capo!
ho montato il pistone rinforzato classic army, gruppo hop up sempre classic army, gommino systema e finalmente spara a dovere!!
unica inconvenienza ho notato che la canna è leggermente storta ecco spiegato il motivo che sembrava sparare verso destra... cavolo però se si vuole essere puntigliosi c'è da cambiare il 50% di questa minimi!:'(
come cavolo si sistema il caricatore non capisco
help!!! mi spiegate brevemente come spessoro gli ingranaggi? ho sostituito la terna con una originale ca e anche il motorino con il ca hi-torque, e ora ho messo boccola-spess. da 0.3 ingr. centr. - spess da 0.3 - boccola, xchè alla prova aveva troppo gioco laterale, con il doppio spessoramento va ok, poi montato il settoriale faccio lo stesso procedimento, boccola spess. da 0.3 ingranaggio settoriale, rimonto faccio la prova e si inceppano, allora aumento lo spess sotto il settoriale fino a 0.6 (0.3 + 0.2 + 0.1) va ok a un prima prova, ma quando serro le viti del gb fa mezzo giro poi forza. aiutatemi pls!!!
dio mio non urlare cosi...
lo fa perche stringendo il gear serri gli ingranaggi con gli spessoramenti e si inceppa. il gb ha bisogno di una piccola limatina...
alla fine non riesco a capire, troppi post, troppi pareri...troppa confusione!
su una m249 mkii (con molla originale fa 1.4 joule e con molla m100 systema fa poco più di 0.5 joule) pensavo di cambiare testa pistone e cilindro. come spingipallino ne ho uno antivuoto da colt mi pare...
che cilindro e testa pistone consigliate? guarder?
oppure consigliate altre soluzioni?
altra soluzione che mi vien in mente è mettere una molla da 120 o altro e farla arrivare sui 0.8 o 0.9 joule...-.-
sorry, nessuno sa se esiste in vendita la sola astina paramano della m249 mk1 per la serie della a&k? quella della ca è diversa, ha le due guancette. volevo lasciare la canna scoperta tipo così https://ojkl.smugmug.com/photos/69046998-o.jpg
be basta staccare la parte sopra nn bisogan cambiare niente
l'astina paramano nelle foto ha il grip diverso dalla mia, e arriva fino sopra la parte in metallo, mentre le mia resta mezzo centimetro più bassa... comunque par ora la tengo così
sorry, ho visto adesso che l'astina è composta da una base in metallo e dalle guancette... pensavo fosse un pezzo unico di plastica :p
qualce possessore di minimi della a&k puo' dirmi se e' quella con il gruppo mira in colore avorio?
vedi foto
https://images.google.it/imgres?imgu...%3dit%26sa%3dg
grazie
sì, sì! .. come quella in foto :confused:
0.5 j con una 100 ?
stica.
prenditi l'o-ring e vai in ferramenta a cercarne uno simile.
lo troverai leggermente sovradimensionato (parlo di decimi di mm).
con quello avrai una tenuta perfetta.
fai 2 giri di teflon attorno alla testa cilindro (non la testa pistone) e rimonta il tutto e ritesta.
poca spesa molta resa.
considera che montare una 120 signifia avere un rof bassino.....
i test quando spessori li devi fare serrando il gear con le viti.
probabilmente ci vorrà tempo, ma fai le cose con calma e prova vari spessoramenti. tanto se non sbaglio non hai bisogno di rimontare il gear in sede per vedere se gira.....
raga, per spessorare non esiste una formula o una tecnica segreta di okuto....
dovete spessorare usando la testa, non sperando che una magica combinazione risolva tutto...
la mia presa da gm non ha il frontale in avorio... mi chiedevo il perche!
sono al quanto disperato quindi chiedo anche qui
qualcuno sa risolvere il problema del caricatore mi si blocca l ingranaggio e continua a scattare come se fosse pieno ma nn lo è
anche la mia non ha quel pezzo color avorio ma nero.
mah comunque a mè piace molto così