sicuramente non ce la fa a girare perchè è un motore hs e il riduttore abbassa troppo il voltaggio, un mio compagno di club usa un ca shs con 2 diodi e una lipo 11,1 1300 20c e gli gira come quando usava una 9,6
Visualizzazione stampabile
sicuramente non ce la fa a girare perchè è un motore hs e il riduttore abbassa troppo il voltaggio, un mio compagno di club usa un ca shs con 2 diodi e una lipo 11,1 1300 20c e gli gira come quando usava una 9,6
ho fatto un ponticello al volo per provare con 2 e va decisamente bene però scaldano come dannati, metterne 4 in parallelo 2 a 2 diminuirebbe il fatto di scaldare?
in qualche modo va dispersa quel energia, con 2+2 stai più tranquillo ma si scalderanno lo stesso
ciao a tutti e complimenti all'autore della guida...
dopo aver letto tutte le pagine avrei una domanda da porre...
uso una li-po da 11,1 v 1300 mah 12 c
nonostante monti un motore ht c.a. e meccanica rinforzata standard il ciufile con questa batteria va troppo ma davvero troppo veloce, invece con una qualsiasi 7,4 va normale o quasi quanto una 9,6 e per questo oltre a vari motivi pensavo di usare un riduttore fatto ad hoc.
non essendo molto preparato in materia, per prima cosa chiedo quindi gentilmente ai più esperti di indicarmi quale dovebbe essere l'amperaggio massimo erogato dalla batteria che uso in modo da avere un riduttore che non salti o fonda (o comunque prima del fusibile) anche nel caso di blocco della meccanica, un brutto riaggancio o che venga usata in uno schioppo cinesoide con molla da camion e tenuta gruppo aria e spingipallino/hu pari a zero...
un riduttore insomma fatto ad hoc per la batteria che ho ed utilizzabile con qualsiasi fucile.
grazie dell'attenzione! :)
dimenticavo, i diodi da quanti w dovrebbero essere?
se hai letto tutto ti sarari reso conto che i p600 vanno più che bene. ho spiegato qualche post sopra in che condizioni è stato testato e la considererei una prova del 9. riepiloghiamo: 1300mah 12c significa che la tua batteria è in grado di erogare uno spunto massimo di 15,6a. una nicd normalmente è in grado di erogare almeno 12a come corrente di spunto. nominalmente ogni diodo introduce una perdita di potenziale di 0,7v. con 4 diodi otterrai una riduzione nominale di 2,8 v che porteranno la tua 11,1 a 8,3v in realtà avrai come minimo 9 v col vantaggio di avere più spunto di una normale 9,6.
con tale riduttore stai tranquillo su tutte le asg. non bruci nulla e non spacchi nulla.
hey grazie mille :)
più che altro chiedevo perchè una decina di post prima un utente era intenzionato a prendere dei diodi da 15 a per una batt uguale a quella che posseggo ma con 100 ma in meno e un'altro utente se non sbaglio lo appoggiava e gli ha consigliato dei diodi da 15...e poi un'altro ancora, mi pare, ha detto che i p600 sono validissimi ma a patto che non si blocchi la meccanica o ci sia un riaggancio in corsa o che la meccanica sia pesante (vedi il mio esempio del ciufile cinese con molla da camion che però tira a 0.80).
eventualmente quindi, apparte forse leggermente le dimensioni e costo, all'atto pratico cosa cambierebbe mettendo dei diodi da 15? :hummm: :grins:
che non li rompi, e stai un po piu sicuro. i diodi p6oo vanno bene a causa del nostro utilizzo molto anomalo.. le correnti in circolo sono grosse ma sono molto instantanee e varibili. questo fa si che "reggano". se metti quelli da 15 a oltre ad evitare che si infiammano sei piu sicuro sul fatto della durata e affidabilità
grazie mille a tutti, vedrò cosa riesco a trovare :)
e se invece che utilizzare 4 diodi mettessi un diodo zener con caduta di tensione appropriata? minor ingombro e anche minor costo (non so quanto possa costare uno zener di preciso)..