Visualizzazione stampabile
-
ciao a tutti
ciao a tutti ,e che dire se non che la r&r è la r&r!!!!:ok:per essere la seconda a cui partecipo e la prima come pattuglia oparativa devo dire che il realismo,il divertimento ,l'ottima gente sia che organizza che vi partecipa operativi e controinterdizione è sempre migliore.gioma e i suoi gentili premurosi ,simpatici e altamente professionali come sempre,.un saluto a next ,"un signore ",grazie per il thè ci voleva proprio:sbav:.con tutti quei bengala ,la sirena e lo sciabolare delle torcie ho gli incubi la notte svegliandomi pensando di essere dentro il film apocalipse now:asd::asd::asd:.un realismo senza eguali.un peccato non essere riusciti ad utilizzare i cappellini onu per infiltrarci nel campo base:cry:.un film in tutto e per tutto.mancano gli elicotteri e i carri armati però,alla prossima vediamo di averli in campo eh!!!!!:roftl::roftl::roftl::roftl:.
ancora complimenti a gioma e tutto lo staff dell'organizzazione .:ok:
ciao da simone
-
grande loug!!...bel debriefing, cmq vedo che nonostante l'influenza il caporale cocca andrea era in gran forma.....grandissimo anche skorpion! bravi!!!
....ovviamente complimenti anche ai miei compagni di squadra che a questo giro ho lasciato andare da soli....ciauz!!!
-
bravo lough, bella missione e bel deb.:right:
ne approfitto per ringraziare e fare i complimenti agli organizzatori che ancora una volta hanno messo in piedi una bella missione, ricca di spunti e scenografie suggestive, tutto puntuale e ben organizzato, grazie!
presto fox posterà foto e filmati, sempre troppo pochi purtroppo.
presto anche il deb.
ciauz
-
deb team sas (part one)
siamo in tre e senza cineoperatore ufficiale ma la squadra fox, nero e falco, è tosta e siamo sicuri che ci divertiremo. purtroppo causa mare mosso, sbarchiamo un ora dopo il previsto e tra una cosa e l'altra non riusciremo ad infiltrarci prima delle 13.00.
parcheggiamo la sasmobile un bel pezzetto prima del desiderato a causa strada impercorribile con un mezzo "urbano" e cominciamo l'avvicinamento in direzione sso.
raggiunto il primo crinale, ci rendiamo presto conto che non sarà una passeggiata: fa un caldo a cui non siamo abituati in questa stagione e il terreno scosceso e roccioso ci costringe a d una dura ginnastica... tempo 2 ore e sono a pezzi... mi fanno male dei muscoli che non sapevo neanche di avere e il caldo mi stronca.
mi rendo conto che sto rallentando il team, quindi chiedo a fox e nero di precedermi in zona rv e filmare l'incontro, li raggiungerò come posso rimanendo in contatto radio.
faccio brevi pause frequenti ma continuo a muovermi e ormai sono a poche centinaia di metri da loro e per qualche momento penso di arrivare in tempo anche io, quando mi rendo conto che lasciandomi scivolare goffamente sulle rocce ho perso il coltello: torno a cercarlo perchè mi ha servito egregiamente per 5 anni e ci sono affezionato. nascondo il fucile e risalgo per il canalone che ho percorso... sono fortunato perchè lo ritrovo un centinaio di metri a monte. raggiungo i miei per le 17.00 e mi comunicano di aver assistito e filmato l'incontro e il relativo scambio armi/droga tra un paio di ufficiali onu e il capotribù. decidiamo di continuare l'osservazione della zona fino a buio per trovare il deposito che è in zona. notiamo movimenti di uomini e mezzi e la presenza di un campo base. la temperatura scesa di una decina di gradi e il riposo mi hanno rimesso in sesto.
con le ultime luci scendiamo al fiume per trovare un guado che ci consenta di attraversare. passiamo ad un centinaio di metri da un gruppo di recinti dove un branco di cani che ci sentono fanno tutto il possibile per farci scoprire. arrivati al fiume infiliamo le gambe nei sacchi della spazza e guadiamo.
accendiamo i visori e cominciamo a muoverci verso nord sulla carrabile. dopo qualche centinaio di metri vediamo un cancello sulla dx e dopo una svolta intravediamo delle cyalume verdi. la zona è recintata con una rete alta un paio di metri ma trovato un posto dove l'altezza è dimezzata fox e nero scavalcano per ricognire l'area, mentre io mi congelo a bordo sentiero. pochi minuti e vedo arrivare un paio di mezzi: li avverto immediatamente che avranno visite dalla parte del cancello. arriva infatti un rincalzo per il difensore di quello che presto confermeremo essere il deposito armi da far saltare. lasciamo ripartire i mezzi per raggiungerli e tentare l'attacco in 3.
purtroppo a fox si è sganciato l'auricolare e quindi mancando il coordinamento entra subito in azione venendo colpito. nel frattempo raggiungo nero e riusciamo a stanare i difensori: piazziamo la carica e filiamo.
aspettiamo nascosti di verificare i movimenti degli ostili, poi ci rimettiamo in marcia sul sentiero... to be continued.
-
mi concedete di dire con un certo orgoglio che a conti fatti c'erano almeno una quindicina di membri effettivi di zoccoloduro da ambo le parti?
saluti a tutte le zoccole
capok
-
grazie "kuswanto draghi"!! te possino....
-
deb team sas (part two)
aspettiamo nascosti di verificare i movimenti degli ostili, poi ci rimettiamo in marcia sul sentiero.
avvistiamo il campo illuminatissimo della contro e facciamo un aggiramento a no per ritornare sulla carrabile a monte del campo. camminiamo con prudenza osservando e ascoltando ma non ci sono tracce di ostili.
un oretta e avvistiamo l'agriturismo che superiamo passando sul greto del fiume. continuiamo a muoverci verso l'area controllata dall'onu e vediamo i primi bengala e ascoltiamo affascinati la sirena antiaerea che ulula a volume altissimo... bello. quando scorgiamo la zona illuminata del silos e le tende adiacenti ci poniamo in osservazione. e' difficile capire esattamente tempi e percorsi perche il movimento è pressochè continuo e sirena e bengala fanno gli straordinari con frequenti rastrellamenti e ingaggi. riusciamo però ad identificare un paio di piccoli edifici con cyalume.
dopo una mezzoretta di questo carosello pare esserci un attimo di tregua e quindi guadiamo nuovamente per esplorare la zona. come arriviamo dall'altra parte ricomincia il finimondo e anche se non cercano noi ci troviamo a fare i conti con un paio di mezzi ed una dozzina di operatori. in quel punto la vegetazione è veramente scarsa e avendo il fiume alle spalle è difficile sganciarsi in copertura. si arriva all'ingaggio e c'è poco altro da fare che soccombere dopo essercene portati dietro il più possibile. ci identificano e chieste istruzioni al comando, decidono per un rilascio immediato. ci congeliamo non troppo lontano con l'intenzione di riprovarci appena possibile. lasciate calmare le acque rientriamo in azione a tenaglia: fox e nero da sx io da dx. riusciamo, con qualche difficoltà ad eliminare un paio di difensori e a fotografare la droga all'interno dell'edificio che simulava il deposito carburante. filiamo via attraverso il torrente e ci fermiamo sotto la carrabile per riprendere fiato. il passaggio di fuoristrada con fari brandeggiabili è pressochè continuo e la zona è abbastanza illuminata... troppo per i nostri gusti. attendiamo il momento buono e filiamo di nuovo verso nord in direzione della zona recon/scambio del mattino successivo. solito sistema: visori accesi e illuminatore ir a tratti (lo accende il primo uomo dopo lo scout) apre nero, poi fox, io chiudo. dopo circa un km abbiamo una coppia di fari negli occhi, sono quelli del campo base della tribù del nord.
percorriamo ancora un km circa e vediamo una intensa attività di rastrellamento in atto sulla carrabile e sul greto del fiume. risalendo il fiume la valle ha continuato a stringersi, fino ad arrivare ad un autentico cul de sac con il campo a fare da tappo: impossibile stare bassi, bisogna salire.
ci arrampichiamo per un centinaio di metri sul lato ovest della valle e ci poniamo in osservazione. dal rumore si capisce che in quel punto l'acqua e profonda e veloce. si potrebbe tornare indietro, guadare e risalire sull'altro lato. d'altro canto di la a mezza costa c'è un sentiero piuttosto bazzicato e la forte pendenza impedirebbe di muoversi in sicurezza al buio e stanchi fuori di esso. decidiamo quindi di restare dove siamo visto che abbiamo una buona visuale e siamo a circa 150 metri dal punto di incontro, anche se la copertura data dalla vegetazione è scarsa. sono quasi le due quando accendo il fornelletto a meta e prepariamo un caffè... meritato direi.
ci mettiamo qualcosa di asciutto, ci avvolgiamo nel poncho e ci riposiamo come si può tenendo sempre d'occhio il festival sotto di noi: un paio di grosse tende, generatore, fari, un paio di fuoristrada, un ingaggio, rastrellamenti continui...
per fortuna non fa freddo anche se l'umidità è al 100%.
mi alzo un paio di volte per sgranchirmi e prepararmi qualcosa di caldo. finalmente albeggia e al campo si spengono le luci, si scaldano i motori e comincia il movimento di personale. sul lato opposto della valle vediamo un paio di opfor che percorrono il sentiero frugando con lo sguardo il pendio. ci prepariamo a filmare l'incontro... qualche minuto di attesa ed ecco arrivare il pickup con la scorta che si dispone a riccio, l'ufficiale monuc col basco blu: avviene lo scambio, un paio di borse rigide contenenti armi passano di mano. pochi minuti e ripartono. aspettiamo che la situazione si calmi e verso le otto scendiamo verso il fiume. trovato un guado, attraversiamo inerpicandoci poi fino al sentiero. adesso ci muoviamo verso sse ed un paio di edifici che poi non si riveleranno interessanti. da qui in poi poco da dire, solo una lunga marcia che ci porterà alla sasmobile per le 11.30.
che dire... terreno severo ma bellissimo, missione intrigante con scenografie suggestive. tanta stanchezza ma la soddisfazione di aver dato tutto ed aver fatto bene.
ringrazio i miei ottimi compagni per i bei momenti che insieme a tanti altri rimarranno indelebilmente incisi nella memoria.
ciauz
-
Quote:
Originariamente inviata da
capokiri
mi concedete di dire con un certo orgoglio che a conti fatti c'erano almeno una quindicina di membri effettivi di zoccoloduro da ambo le parti?
saluti a tutte le zoccole
capok
mah... saranno mica state delle prove generali per un futuro evento? ;)
-
Quote:
Originariamente inviata da
loug
lasciamo il materiale che ci interessa, e io lascio anche il fucile, tengo in mano la videocamera e il visore.
ci dividiamo e approcciamo l'obj da diversi lati, io mi ci butto nel mezzo, gli altri più da est, aggirando un grosso silos. sono circa le 22, quando mi infilo dietro le prime tende, nascosto dal rumore del generatore e scivolando di ombra in ombra, infilo la video camera in ogni tenda, cercando qualcosa di interessante, provo anche a ridosso di due ruderi a ovest delle tende, c'è il generatore, una sorta di cucina e di letti a castello, sono a due passi dal gruppo elettrogeno, quando questo, singhiozzando si spegne. sull'obj calano il buio e il silenzio.
marco
ciao loug,
se ci avvisavi della tua visita...in "cucina" ti avremmo fatto trovare un the caldo!!!
complimenti per la recon (ma è mai possibile che uno non si possa allontanare un attimo da "casa" :-d)
questa è stata la mia prima r&r: organizzazione da paura e simulazione davvero ben pensata.
complimenti a tutti gli organizzatori...e perché no...anche a tutti i partecipanti che hanno contribuito a rendere il tutto veritiero.
un saluto
luca
-
Quote:
Originariamente inviata da
falco
deb team sas (part two)
bel debriefing luca, complimenti.
leggendo mi sembra di rivire in prima persona la vostra missione.:right:
aspettiamo ansiosi anche da voi qualche immagine.:wink2: