maledette!!! ieri per prendere una mora me ne sono ritrovata una gigante ancorata ad un dito! fortuna i guanti!!!!
una zecca in meno al mondo!!! :twisted: :twisted: :twisted:
Visualizzazione stampabile
maledette!!! ieri per prendere una mora me ne sono ritrovata una gigante ancorata ad un dito! fortuna i guanti!!!!
una zecca in meno al mondo!!! :twisted: :twisted: :twisted:
allora praticamente dove sto io, ste troie ci saranno sempre, visto che da noi il freddo è quasi inestistente o per lo meno no c'è tutto sto freddo come da voi al nord. bella sfiga!
sicuro seal, anche io sono zenese.. ;-) pero secondo me d inverno non ce ne sono, te lo dico perche io d inverno 2 volte a settimana porto i cani a scorrazzare a righi (zona collinare genovese) e d inverno non se ne sono mai prese di zecche..primavera/estate invece...lasciamo stare... :roll:Quote:
Originariamente inviata da seal1
inoltre l altro giorno ero in scooter, mi fermo al semaforo, casualmente mi guardo il braccio destro...e ce ne avevvo una piccolina che mi camminava sul braccio come se niente fosse...chissa da dove sarà caduta..mi sono un po documentato e ho visto che nache i piccioni, rondini ecc..sono infestati...sono zecche piu piccole e di colore piu biancastro e vengono anche chiamate zecche molli.
ciao ganon, se tiri fuori i piccioni, roditori, ricci ecc il discorso si amplia parecchiio.
di zecche ne esistono vari tipi che, mi scuserete, non conosco a memoria. :giggle:
per esempio quelle che portavano (e portano) la malattia di lyme (artrite giovanile) se non ricordo male erano quelle isolate delle renne (stiamo parlando degli usa).
questo ovviamente non vuol dire che "se qui non ci sono renne le zecche nostrane non portano malattie" perchè le zecche sono solamente "vettori" quindi "trasportano".
ovviamente d'inverno il numero si riduce drasticamente ma ho letto da qualche parte che nei climi temperati non scompaiono mai completamente, comunque le stagioni hanno una grossa influenza sul rischio di farsene camminare una addosso...ma una bella controllatina post-giocata è sempre meglio farla :d
in pratica frontiline e scudo off sempre a portata di mano. andiamo bene!
anni fa io ne presi una (o fu lei che prese me) dietro al ginocchio, ero sul monte tomba (tv) per servizio ad un rally.... :twisted:
bene, tre analisi del sangue a distanza di un mese l'una dall'altra e contemporaneamente antibiotico mattina e sera per tre mesi (luglio, agosto, settembre)... :evil: bell'estate mannaggia !!!
da allora uso sempre il "front line"...
:wink2:
scusate.
ma quale "front line" ? quello per gli animali ? :mucca:
esatto! dobbiamo diventare come gli animali!
ciao a tutti cari amici di sam. anche io porca eva me ne sono presa una oggi, con tutto che fino a tempo fa mi spruzzavo l'antizecche per i cani. cmq dopo essermi fatto una doccia a casa, l'ho trovata all'interno coscia, subito mi sono disteso e gli ho fatto mettere da mio padre l'olio e dopo un pò me l'ha tirata via (fortunatamente era tutta sana), però la bestiola mi ha lasciato i tre buchini ed il cerchiettino a attorno, subito ho disinfettato il tutto con il mercurio cromo. da premettere che fino ad una settimana fa mi prendevo degli antibiotici. dopo tutto questa mia narrazione vi porgo la seguenti domande:
1) quali accorgimenti devo prendere per evitare spiacevoli inconvenevoli (borrelia eccc...)
2) avevo intenzione di consultare il mio medico curante per avere maggiori informazioni. che ne dite?
3) sono costretto a farmi degli esami del sangue? se si. ogni quanto?
attendo le vostre domande e risposte.
p.s credetemi sono spaventatissimo!