Perchè? l'energia è sempre quella, sia che usi .25 sia che usi .20Quote:
Originariamente inviata da Luky;
Forse perchè con un 0.8J i bb da .25 non hanno gittata?
Visualizzazione stampabile
Perchè? l'energia è sempre quella, sia che usi .25 sia che usi .20Quote:
Originariamente inviata da Luky;
Forse perchè con un 0.8J i bb da .25 non hanno gittata?
Se hai una replica che esce a 0,8 joule (indipendentemente se usi gli 0.12, gli 0.20, gli 0.23..... visto che l'energia è la stessa per tutte le grammature utilizzate ma variano solo i m/s) non puoi spararci gli 0.30.
Avresti una gittata molto limitata e, se vorresti aumentarla al massimo, saresti costretto ad agire pesantemente sull'hop-up con l'unico risultato di far viaggiare il pallino ad una velocità talmente bassa che il "bersaglio" ha tutto il tempo di evitarlo. Hai presente la scena quando NEO, in Matrix, evita le pallottole ? Ecco!! Il risultato sarebbe esattamente quello. E comunque la gittata sarebbe inferiore a quella che avresti ottenuto sparandoci uno 0.20.
Il peso del pallino va scelto in base alla potenza della replica, non perchè lo dicono gli altri.
Iniziato con gli 0,20, poi 0,25 Marui...ora vado di 0,23 Excellence...devo dire che sono un discreto compromesso, ma è anche vero che li uso solo da quando gioco "stile contractor" ( niente club, anche se ho militato in uno storico club Riminese per anni...ora gioco si e no 1 o 2 volte l'anno, ospite di vari club, ovviamente con assicurazione mia personale a copertura eventuali danni a terzi... ).
io ho iniziato con i 0.20 poi ho "scoperto" gli 0.23 e me ne sono innamorato XD secondo me è un giusto compromesso tra gli 0.20 e gli 0.25... poi ognuno è libero di pensarla come vuole!!!
G&G 0,25 perchè Marui non sono facilmente reperibili: come qualcuno ha detto, solo "caviale".....
0.25 guarder e passa la paura...se sono repliche a bassa potenza vai di 0.20 systema e stai tranquillo ;)
sempre usato 0,20 perchè mi garantiscono qualche metro in più