Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
rillos
Volevo informazioni su questa nuova ASG, modello medio con mosfet e raffica da 3 colpi programmabile, ho cercato nel forum e in rete ma oltre i video dei venditori non ci sono recensioni su questo modello.
Le mie perplessità sono:
Mosfet se dovesse piovere rischio di bruciarlo?
Mosfet a lungo andare potrebbe dare problemi?
Batteria cosa consigliate? 9.6 o 11.1
Grazie
Ciao Rillos, in fatto di Mosfet non penso tu possa avere problemi per via della pioggia, in quanto il mosfet viene montato all interno del GB "a seconda del modello ovviamente" a lungo andare anche, non penso dia problemi ma, conoscendo la G&G e specialmente quel modello "il CM16", che ho anche io "però normale", non ho mai avuto nessun problema. è una replica solida e molto affidabile, per batterie quelle che hai citato sono troppo potenti, specie la 11,1. il top con questa replica sarebbe una Lipo 7,4. poi certo, se gli fai fare un bel upgrade gliele puoi montare. io preciso che son di parte e preferisco farlo girare giusto.
l'unica cosa che ho fatto al mio per farlo girare un attimo più allegro è stato quello di avergli cambiato il motorino "sempre un ht" perchè quello di serie è decisamente molto lento. tanto è vero che lo ho ribattezzato Landini Testa calda :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen: .
-
Il negoziante mi disse che è già predisposto per la 11.1, io proprio per non esagerare pensavo alle 9,6 chiedo meglio, ho visto che il mosfet è nel calcio crane e sfilando i cavi viene fuori, per sicurezza potrei mettere del nastro isolante aggiuntivo ...
Vorrei pareri di chi lo ha provato in campo
Sent from my iPhone using Tapatalk
-
L'ho provato da un compagno proprio ieri ed è veramente una bella replica,molto solido e leggero.ha un tiro buono, tipico dei geg anche da originale.. Con la 7,4 secondo me è molto lento(caratteristica dei motori geg) dunque puoi usarlo anche con una 11,1, ma se vuoi essere sicuro secondo me una 9,9 life è un ottimo compromesso. Per il mosfet non preoccuparti, se non cadi in un lago non dovresti avere problemi😁
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
-
Perchè inserire i topic di consiglio in SANDBOX? secondo me è il modo per far morire l'argomento, perchè nessuno poi si legge 1298 pagine per trovare l'informazione che cerca....
-
Perché le 1295 pagine precedenti non contengono le risposte che cerchi quindi il tutto si risolve leggendo al massimo le ultime 5 pagine... e si evita che la ROOM si riempia di 1297 3D tutti uguali od uguali a coppie...
Ahab
-
Non posso dire altro perché sono ospite, ma da quando è stato spostato nessun altro ha più commentato, tanto vale non scrivere niente sul forum...
Sent from my iPhone using Tapatalk
-
Monta un motore estremamente lento e digerisce bene le 11,1 volts se si USA con le 11,1 meglio far controllare il gear per spessoramento e mettere un pistone rinforzato.per il MOSFET pioggia etc a meno di non finire in ammollo no problem
-
salve a tutti, vi scrivo perchè sono completamente ignorante in campo di pistole, quindi vorrei un consiglio, sto cercando una pistola che vada in semi ed auto con il miglior rapporto qualità/prezzo, io, come già detto sono ignorante, l'unica pistola che conosco che vada anche in auto (brum brum...) è la g18.
ho letto la guida sui vari "metodi di espulsione del bb", inizialmente avevo pensato ad un elettrica, ma tutti quelli che conosco me le sconsigliano dicendo che sputano pallini e che son inutili, quelle a gas, ho letto che hanno il problema relativo alla legge di boyle, e che di inverno sono inutili, mentre di estate si rischia di sforare il , le co2 non hanno il problema della legge di boyle ma sono sempre o quasi overjoule... ho letto anche di gente che utilizza caricatori a co2 in pistole a gas, perciò mi sorge una domanda, è possibile comprare una pistola a gas, usandola fino a quando funziona correttamente ed inserire i caricatori a co2 nei periodi dell'anno sfavorevoli? ho letto che la pressione della co2 sollecita troppo la struttura e che si rischiano rotture... insomma...
qualcuno potrebbe aiutarmi in questa cosa?
vorrei una pistola semi ed auto che stia entro il J, avevo pensato alla g18 della WE a gas o ad una g18 della CYMA elettrica, ma, per entrambe, ho i dubbi che ho sopracitati.
attendendo uno o più baldi cavalieri che giungano in soccorso.
grazie
Alessio
-
Premesso che tutte le pistole sono pressoché inutili... ci sono modelli di alcune marche che funzionano a green gas e CO2: se non specificato è meglio evitare di usare CO2 su una pistola a green gas.
Se vuoi qualcosa che non ti vincoli troppo alle temperture vai di elettrica (più pratica), per scena a gas (ci sono modelli in J anche con la CO2)
Ti consiglio anche una visita alla ROOM dedicata alle pistole
Ahab
-
Salve, sono nuovo su questo forum, mi sono appena presentato e per non fare lo sborone e creare subito un topic al riguardo, volevo chiedere in questa discussione un parere generale su un paio di ASG che da un po mi ronzano in testa, e non avendo trovato molte recensioni (le uniche sono di anni fa e sinceramente mi andava di leggere qualcosa di più... "fresco" :P ) volevo un pò sapere se qualcuno ha potuto toccare con mano e provare... il dubbio della mia prossima spesa è tra un LR300 by G&G e un Galil AR by ICS, sapreste dirmi qualcosa a riguardo??