Visualizzazione stampabile
-
ah io pensavo ne bastasse solo 1.... u.u ma li lascio sciolti o li devo bloccare tra di loro in qualke modo o li infilo e basta?
cmq x la storia delle k è un abitudine... e se nn vado errato nn è scrittura da sms, e sempre se nn erro nn mi sembra ke quello ke scrivo sia offensivo o incomprensibile... cn le k o senza k... cmq sia credo ke a questo mondo ognuno abbia diritto di esprimersi cm vuole e di scrivere cm vuole.... correggetemi se sbaglio =)
-
Quote:
Originariamente inviata da
dominik
ah io pensavo ne bastasse solo 1.... u.u ma li lascio sciolti o li devo bloccare tra di loro in qualke modo o li infilo e basta?
cmq x la storia delle k è un abitudine... e se nn vado errato nn è scrittura da sms, e sempre se nn erro nn mi sembra ke quello ke scrivo sia offensivo o incomprensibile... cn le k o senza k... cmq sia credo ke a questo mondo ognuno abbia diritto di esprimersi cm vuole e di scrivere cm vuole.... correggetemi se sbaglio =)
dovresti bloccarli alla canna interna meglio, un paio di giri di nastro prima e dopo il distanziale basteranno.
per le maledette k e la scrittura da sms ti correggo io.
si, ogniuno è libero di esprimersi come vuole, diritto sacrosanto. ma se vuoi parlare con me devi farlo in maniera che io capisca quello che tu scrivi..quindi scriverai in italiano.
perchè se tu parli una lingua sconosciuta e io non ti rispondo perchè non ti capisco, o non voglio sforzarmi a leggere cose come nn, cm, o robba con le k a iosa, poi non ti devi lamentare.
quindi se da ora in avanti qui scrivi così e non ricevi risposta, non lamentarti ok??
e te lo dice uno che fino a qualche anno fa, usava le k al posto del "ch" e solo quella come abbreviazione per "deformazione da sms".
ora non lo faccio più da quando un utente mi disse che trovava complicato leggere i miei interventi, quindi puoi scrivere pure tu in italiano corrente.
detto questo, invito caldamente i frequentatori del forum a non rispondere ai post scritti come se stessero usando il cellulare invece che una tastiera senza limiti al numero di caratteri.
e ora torniamo in topic, se vi serve qualcosa ci sono i pm.
-
Quote:
Originariamente inviata da
dominik
ah io pensavo ne bastasse solo 1.... u.u ma li lascio sciolti o li devo bloccare tra di loro in qualke modo o li infilo e basta?
comprali e ti sara' subito chiaro come usarli (non e' sarcasmo). :happy:
-
Quote:
Originariamente inviata da
r6member
e te lo dice uno che fino a qualche anno fa, usava le k al posto del "ch" e solo quella come abbreviazione per "deformazione da sms".
tra l'altro, si iniziarono ad usare le "k" ai tempi dei modem da 240 byte al secondo e delle bbs pirata, dei pirati con le box o le carte di credito rubate usate per chiamare all'estero e non, per scaricare i giochi per amiga: li' una k ci metteva un secondo ad arrivare e tornare come echo, "ch" due secondi :giggle: adesso con la banda larga flat con ping che si misurano in nanosecndi non hanno senso, e anche allora chi era point di una bbs fidonet era tenuto ad a evitare di scrivere cosi', visto che componeva i messaggi off-line (scusate l'ot ma mi sembrava interessante).
-
Quote:
Originariamente inviata da
r6member
dovresti bloccarli alla canna interna meglio, un paio di giri di nastro prima e dopo il distanziale basteranno.
i miei avevano un oring esterno, una guarnizione se vogliamo, quindi dove li mettevi stavano. li ho inseriti svitando il "tappo" dell'outer barrel (vivo di volata) e messi dentro da li', senza smontare l'inner barrel. non credo che si muovano, con il nastro sicuramente no.
-
ho smontato il tuo l96 quando ho fatto i lavori per aumentarne la precisione, shub.
sono ancora lì.
li ho riposizionati in modo da avere la minor distanza possibile da un blocco all'altro (il vivo di volata conta come blocco, già che ha una sede per la canna, idem per l'hu, quindi il mio consiglio è di mettere un distanziale ogni 1/3 di canna hu 1/3 distanziale 1/3 distanziale 1/3 vivo di volata.
ciao
mav
-
vivo di volata?
k questione di abitudine =)
-
Quote:
Originariamente inviata da
dominik
vivo di volata?
k questione di abitudine =)
cerca di perderla... ;-) il vivo di volata brutalmente parlando e' la "fine" della canna, dove esce il colpo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
maverikoneil
ho smontato il tuo l96 quando ho fatto i lavori per aumentarne la precisione, shub.
sono ancora lì.
li ho riposizionati in modo da avere la minor distanza possibile da un blocco all'altro (il vivo di volata conta come blocco, già che ha una sede per la canna, idem per l'hu, quindi il mio consiglio è di mettere un distanziale ogni 1/3 di canna hu 1/3 distanziale 1/3 distanziale 1/3 vivo di volata.
ciao
mav
se è ogni 1/4?
ps: faccio la domanda di qua ma io ho il vsr, cmq penso sia un discorso generico
-
vuol dire che hai un distanziale in più...