Visualizzazione stampabile
-
-
per che cosa sta aor? qualcuno sa se si riescono a tirare fuori questi mimetismi?
sapreste qualcuno che li fa sapreste non dico di darmi i contatti tanto già condividete non molto di quello che avete figuriamoci i contatti :)
e poi non c'è problema basta che mi dite e poi forse riesco a procurarmelo. mi piacerebbe tanto provare l'aor per vegetazione rigogliosa;
dove giochiamo noi softgunners italiani.
ho provato a cercare sia il significato che altro e ho capito che questa cp ne sta provando dei prototipi e che è ancora tutto non patented quindi "difficile" da pescare, secondo me è più facile da pescare ora che quando va ad essere usata ed entra "in commercio". ho visto che qualcuno se l'era procurata tra i reenactor internazionali, ma solo la aor 1...
si puo sapere qualcosa? grazie buona serata.
-
aor continentale mai visto,aor desert ogni tanto capita qualcosa su ebay.
se sei interessato inizia a risparmiare,le aste per materiale in aor finiscono sempre alle stelle,se poi fosse materiale "continentale" immagino costerà anche di più...
-
non preoccuparti di quanto devo risparmiare. io inizierei ad investire tempo per trovare contatti. chiedevo, man, dove trovarla. tutto qua :)
si la continentale della desertica non ce ne facciamo praticamente nulla qui per almeno un raggio di 2000 km, almeno ho detto.
conosco ad esempio delle case che in america sviluppano mimetismi digitali magari loro possono produrne un gruppo, li compri come tester e poi gli dici che non ti piacciono, ovviamente li paghi e via.
bisogna vedere però...io volevo sapere oltre a e bay ho gia visto che non si trova niente li sulla baia. sono i soliti bagarini antipatici che vendono la, non li trovo disponibili. c'è bisogno di un po' di aria fresca quando ci sono sempre i soliti c'è puzza di "monopolio" e io sono capace di aprire delle finestre, se ci diamo una mano :wink2:
-
tempo fa ho avuto la necessità di patchare una dbu 6 colori (tanto per cambiare), in versione forze speciali. dopo una serie di ricerche mi sono per forza dovuto attenere ad un modello, senza riuscire a fare da me, perchè non ho capito bene la collocazione delle toppe sulle spalle (a parte quelle tutto bene).
se c'è scritto sulla spalla sinistra "special forces", "ranger" e "airborne" sotto ci va il disegno della divisione o quello delle forze speciali? e sulla spalla destra? ci si può rimettere la striscia "airborne" con sotto il simbolo delle forze speciali? la striscietta "ranger" col numero? da sola? no? ecc... per non fare tutte le domande del mondo, ditemi un po' voi.
ne ho viste abbastanza da capire che forse non eisiste un metodo standard. sbaglio? comunque ho comprato tutte le patch possibili ed immaginabili, devo solo disporle. se ho ben capito non c'è differenza tra le patch su woodland e quelle su 6 colori o altro.
ammetto di sapere poco e niente sull'argomento, risulta ovvio che mi mancano le cognizioni di base.
qui alcune delle foto su cui ho lavorato.
https://img147.imageshack.us/img147/...6200645pk7.jpg
https://img147.imageshack.us/img147/737/51735673eg4.jpg
https://img147.imageshack.us/img147/...3707991kw0.jpg
https://img147.imageshack.us/img147/...2922147en1.jpg
questa mi pare che l'ho fregata da alexdust, chiedo venia se non ho pagato i diritti :allah:.
https://img264.imageshack.us/img264/...7645504qt4.jpg
https://img264.imageshack.us/img264/...0657543mp9.jpg
-
Quote:
Originariamente inviata da
charly driver
ne ho viste abbastanza da capire che forse non eisiste un metodo standard. sbaglio?
sbagli, esiste un metodo standard. charly, dai un occhio ai miei interventi in questi post, troverai molte risposte.
https://www.softairmania.it/showthre...t=patch+ar+670
https://www.softairmania.it/showthre...t=patch+ar+670
e cerca army regulation 670-1 wear and appearance of army uniforms and insignia
li sopra trovi tutto.
n.b. la seconda bdu è un falso (gradi e bos cuciti in maniera non corretta e mai visti 2lt nelle sf) e ho anche capito chi è il furbone di ebay che le vende per originali
.
dall'81 fino a dopo "desert storm" le patch su 6 colori erano al 99,9% in od. durante ds hanno incominciato ad indossare le patch desert incountry made (ma poco diffuse). le patche desert ufficiali sono ancora più recenti come datazione (c'era già la 3 colori-cioè post'93).
-
anche io sono d'accordo con matt, se devo patchare una giacca in 6 color andrei di patch verdi, attenzione per i nomi e us army usa quelle in cotone ultimamamente sono state usate anche quelle su materiale sintetico ma vale per le giacce di ultima generazione.
il tab special force e ranger sono considerati dei brevetti quindi vanno messi sulla spalla sx, la patch delle forze speciali è formata dal tab airborne + la patch classica con la spada e i fulmini.
se non ricordo male il tab special force fu introdotto nel 1984 quindi se vuoi ricreare una giacca ante 1984 ti consiglio di non metterlo.
la combat patch (spalla dx) sembra una stupidata in realta va studiata attentamente, infatti non puoi mettere una patch a caso ma devi mettere una patch di un unità che ha combattuto realmente negli anni passatti.
prendiamo per esempio la 1 e la 3 giacca, queste unità hanno combattuto per l'ultima volta durante il vietnam quindi la cosa fa presupporre che il gi in questione a servito in vietnam.
mentre la 2 giacca presenta come combat patch quella dei ranger e vedo che tra i brevetti cè un anche un parachuts con un combat jump (stellina oro al centro del brevetto) questo significa che il gi ha partecipato nel 1989 a l'invasione di panama e effettuò un lancio in combattimento con il paracadute con gli altri ranger della sua unità.
p.s.
l'ultima giacca insieme al tlbv della aba è mia
-
Quote:
Originariamente inviata da
kilgore
queste unità hanno combattuto per l'ultima volta durante il vietnam quindi la cosa fa presupporre che il gi in questione ha servito in vietnam.
dettaglio interessante.
Quote:
Originariamente inviata da
matt mattock
sbagli, esiste un metodo standard.
l'ho detta grossa!
Quote:
Originariamente inviata da
matt mattock
dall'81 fino a dopo "desert storm" le patch su 6 colori erano al 99,9% in od.
adesso perchè non ho molta voglia di uppare, ma ho parecchie immagini del desert storm dove si vedevano patch desert con scritta nera e anche bandiere nella fanteria.
siccome ho visto che la cosa è lunga faccio prima a dire cosa volevo fare e come lo volevo fare, poi mi dite dove sbaglio. sono molto interessato all'argomento, ma al momento vorrei andare più sul pratico.
allora, quello che sto realizzando è un maggiore delle forze speciali con patch verdi, periodo '91. quindi, di base, ci sono i gradi sul colletto (fucili sulla sinistra e foglia d'orata sulla destra), solite nome e corpo sul petto e partiamo dal presupposto che non rinuncio alle tre striscie ricurve sf, ranger e airborne sulla spalla sinistra.
da questo punto in poi correggetemi se sbaglio.
sotto i brevetti la spada a tre fulmini. "cib" ad una stella e "master parachutist" sopra "us army". sulla tasca sotto "us army", "pathfinder" e "airborne" (quella a quadratino). sulla spalla destra altra striscietta "airborne" con sotto... cosa??? (ci posso mettere anche la bandiera?).
-
alcune precisazioni: le badges non vanno messe a caso.
la tua unit patch indica che la giacca è di un maggiore delle army sf. va bene mettere special force, airborne e ranger.
ranger è un corso e il tab si ottiene superandolo, airborne viene da se con la patch delle army sf e lo special force si ottiene con i q course e forse non solo, ora non ricordo esattamente. fin qui ci siamo.
prima di mettere a casaccio le badges considera che combat patch vorresti mettere. la combat patch, come ti è già stato detto, viene assegnata per alcuni teatri operativi e sono per determinate unità che vi hanno partecipato.
prima di desert storm, di rilevante, c'è panama 89. considera le unità che vi hanno partecipato (ad esempio i vari ranger bn.s) e poi scegli la combat patch. se vuoi ho un bel documento che ti può essere d'aiuto, mandami la mail in pm e te lo passo volentieri.
da qua in poi decidi le badges: il pathfinder è un corso, giusto metterlo sulla patella della tasca. non capisco cos'è il quadratino airborne, forse l'air assault? in tal caso è un'altro corso e lo puoi mettere a fianco del pathfinder o anche sopra lo us army.
attenzione al cib: le stelle vengono assegnate a seconda delle war-era, ww2 era, vietnam era (65-01), war on terrorism era (dal 2001). se tu ci metti un cib con una stella significa che il tuo maggiore si è pippato la ww2 era e la vietnam era...boh mi sembra un po' troppo!!
il parachute badge: se è stato fatto qualche comabt jump ci va quello con una, due o più stelline oro.
i combat jump più famosi prima di desert storm sono panama e grenada nell'83, almeno che mi ricordi io.
quindi attenzione....
il fatto che tu metta il tab ranger insieme alla unti patch potrebbe rimandare ad una missione precedente a panama '89, con conseguente cib (senza stella) e combat jump.
se vuoi un esempio, bdu dell'89, panama:
https://i114.photobucket.com/albums/...ginytjyte1.jpg
unit patch: 1st ranger bn. scroll con tab ranger (gli operativi del 75th rangers mettono sempre il tab sopra lo scroll)
combat patch: 1st ranger bn. nella foggia del periodo di grenada 83
badges: cib, guadagnato a grenada, combat jump, sempre grenada e pathfinder badge.
-
se la tua giacca è da ufficiale delle special force sul colletto oltre al grado da una parte dall'altra non vanno i fucili ma le frecce incrociate, le puoi vedere nella 3 giacca postata da te 4 foto.
come detto il tab airborne non è un brevetto/corso ma va assieme alla patch (esempio di alcune unità 82nd, 101nd, 5th special force, 173rd, ecc...)
di conseguenza se vuoi usare come combat patch una patch con tab airborne puoi usare una delle unità menzionate, considera che la 173rd e la 101 hanno combatutto solo in vietnam, mentre le altre unità si sono fatte oltre al vietnam anche panama grenada e altre operazioni minori.
la bandiera la eviterei furono introdotto in maniera parziale durante desert storm all'inizio del dispiegamento fu coltò da alcuni ufficiali che la bandierina usa offendeva i sauditi quindi alcuni ne ordinarono la rimozione, poi la cosa fu chiarita e venne riapplicata alle uniformi.
parlando del cib quoto alexdust considerando il presupposto delle "war era" per un 6color ti consiglio il cib normale senza stella.
se consulti il manuale che ha linkato matt noterai che su una giacca con 4 badge gli stessi vanno applicati tutti e 4 in colonna sopra la scritta us. army.
partendo dall'alto va messo per primo il cib, poi a seguire il parachuts, air assualt e pathfinder.
la badge parachuts sono previste con fino a 5 combat jump qui trovi un pò di informazioni in merito https://www.173rdairborne.com/cbtjumps.htm