Visualizzazione stampabile
-
ragazzi la volete sapere l'ultima avventura ulisse vs. dogana/poste?
ebbene oggi citofona il mio postino (ragazzo in gamba) e mi dice <scendi ce una raccomandata da pagare 18.26€>. va bè scendo non sapendo cosa fosse e rullo di tamburi era il calcio ordinato i primi di aprile arrivato oggi sabato 18 luglio( sarà venuto a piedi da hk). ovviamente ho rifiutato l oggetto visto che non ho piu lr300
non solo ma non finisce qui in data 18/06 ho ricevuto una lettera da compilare della dogana a cui dovevo allegare la fattura e copia dei miei documenti finqui tutto ok ma il problema era che sulla lettera parlava di accessorio elettrico mentre invece era il calcio valutato ben 100€ dal ispettore della dogana (posso fornire prova)
morale della favola io ho inviato ben due fax con la fattura di due carica lipo acquistati in quel periodo non pensando tratto in inganno dalla lettera della dogana che parlava di accessorio elettrico....che potesse essere il calcio di cui ormai avevo perso le speranze e per il quale sono pure stato rimborsato...ora mi domando i doganieri penseranno che ho dichiarato il falso inviando fattura dei caricalipo visto che sulla lettera parlavano di accessorio elettrico?
mah per ora ho rimandato al mittente poi si vedrà....se qualcuno vuole darmi consigli /suggerimenti è ben accetto
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
djnos93
cosa dici scusa ???
la ground mail ha il tracking!! e si traccia nel sito delle poste di dove spedisci!.
ad esempio io la traccio nel sito delle poste di hong kong,
come assicurazione, se paghi con paypal diciamo che sei coperto. infatti se il pacco non dovrebbe giungere a te viene rispedito al mittente che provvederà a ridarti i soldi
quello non è un tracking è una prova di avvenuta spedizione, nelle poste americane il tracking finisce non appena esce dagli usa. se te lo perdono in dogana non puoi tracciare niente.
se il venditore ha fornito questa prova di spedizione a paypal sei fottuto lo stesso.
poi ragazzi io parlo per esperienza, l'ho fatto e più di una volta. se non vi fidate fate pure di testa vostra, io vi sto solo dando un consiglio.
-
Quote:
morale della favola io ho inviato ben due fax con la fattura di due carica lipo acquistati in quel periodo non pensando tratto in inganno dalla lettera della dogana che parlava di accessorio elettrico....che potesse essere il calcio di cui ormai avevo perso le speranze e per il quale sono pure stato rimborsato...ora mi domando i doganieri penseranno che ho dichiarato il falso inviando fattura dei caricalipo visto che sulla lettera parlavano di accessorio elettrico?
mah per ora ho rimandato al mittente poi si vedrà....se qualcuno vuole darmi consigli /suggerimenti è ben accetto
non ti veniva più semplice raccontarla dall'inizio alla fine e non il contrario? xd
Quote:
ora mi domando i doganieri penseranno che ho dichiarato il falso inviando fattura dei caricalipo visto che sulla lettera parlavano di accessorio elettrico?
mi chiedo il perchè tu non abbia fatto un riscontro con il tracking code a cui si riferiva la lettera, dato che ce lo scrivono sopra. ad ogni modo lo sbaglio è il loro, hanno valutato male un'oggetto sia in relazione al prezzo che al contenuto
-
ciao a tutti,
rivolgo una domanda agli amici confinanti con la francia o a chi ha avuto esperienze simili...che voi sappiate, le spedizioni da taiwan/hong kong verso la francia, sono soggette a controlli doganali inverosimili come in italia o la questione è più semplice? perchè avrei la possibilità di farmi spedire il materiale alla filiale francese dell'azienda dove lavoro e mi chiedevo se questo potesse semplificare il tutto...
teo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
white_shark
ciao a tutti,
rivolgo una domanda agli amici confinanti con la francia o a chi ha avuto esperienze simili...che voi sappiate, le spedizioni da taiwan/hong kong verso la francia, sono soggette a controlli doganali inverosimili come in italia o la questione è più semplice? perchè avrei la possibilità di farmi spedire il materiale alla filiale francese dell'azienda dove lavoro e mi chiedevo se questo potesse semplificare il tutto...
teo.
si, questo semplificherebbe il tutto,e di parecchio
-
Quote:
Originariamente inviata da
lemorragia
si, questo semplificherebbe il tutto,e di parecchio
ciao lemorragia,
è una supposizione, la tua, o lo sai per esperienza personale?
grazie
teo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
blu-vector
non ti veniva più semplice raccontarla dall'inizio alla fine e non il contrario? xd
mi chiedo il perchè tu non abbia fatto un riscontro con il tracking code a cui si riferiva la lettera, dato che ce lo scrivono sopra. ad ogni modo lo sbaglio è il loro, hanno valutato male un'oggetto sia in relazione al prezzo che al contenuto
no! mi piaceva piu cosi maggiore suspence :)
ovviamente ho verificato tutti i tracking code relativi agli accessori "elettronici" come potevo pensare che scambiassero un calcio a stampella con un "apparato elettronico" e soprattutto come potevo immaginarlo io!!!:tie:
-
Quote:
Originariamente inviata da
white_shark
ciao lemorragia,
è una supposizione, la tua, o lo sai per esperienza personale?
grazie
teo.
le leggi in francia sono molto piu ordinate delle nostre, quindi non dovrebbero farti problemi....piu precisamente:se sei maggiorenne e porti le asg in giro coperte, queste possono essere sotto 1j (o 1,5) se a raffica, e sotto a 2j se bolt action.....inoltre la loro legislazione è molto chiara in merito...i casini qui in italia sono dati dal fatto che la legislazione non solo non è chiara, ma neppure c'è!
-
Quote:
Originariamente inviata da
ulisse_76
no! mi piaceva piu cosi maggiore suspence :)
ovviamente ho verificato tutti i tracking code relativi agli accessori "elettronici" come potevo pensare che scambiassero un calcio a stampella con un "apparato elettronico" e soprattutto come potevo immaginarlo io!!!:tie:
vogliamo parlare di scambiare un ris per un pezzo di arma da fuoco :crazy: mandando una lettera dopo 4 mesi e rimandandolo indietro seduta stante! queste sono le cose che ti fanno capire che il lavoro loro... lo devi fare tu :lol: