la seconda foto sembra quasi tratta da un video..
bellissime toto comunque, ed ancora piu' gustosa e' la notizia che siano stati visti con softshell della helikon!
Visualizzazione stampabile
la seconda foto sembra quasi tratta da un video..
bellissime toto comunque, ed ancora piu' gustosa e' la notizia che siano stati visti con softshell della helikon!
quello a destra o quelli sui quad che sembrano in multicam??
---------- Post added at 14:34 ---------- Previous post was at 14:33 ----------
edit: il tattico di quello tutto a sinistra sembra una roba della WAS...sarà che mi è arrivato il RICAS e vedo WAS dappertutto...? :D
Quella in black kit è per una campagna di reclutamento per le UKSF, dato che stanno attraversando un periodo di "crisi di vocazioni".
L'altra credo che arrivi dall'esercitazione di qualche mese fa alle Falklands. Mi sa che le recenti dichiarazioni della Kirchner sulla sovranità delle isole (specialmente ora che ci hanno trovato un visibilio di petrolio) hanno scatenato una gara di muscoli...
Sull'uso della Helikon ho le mie belle riserve (che spero di poter confermare o smentire entro breve), mentre sull'Arc'teryx ci si può mettere la mano sul fuoco (Level Peaks ha il contratto di fornitura ufficiale come per Magpul, Crye Precision, e Ops-Core)...
---------- Post added at 14:50 ---------- Previous post was at 14:49 ----------
Ah... la buffetteria della seconda foto è tutta Paraclete.
Interessantissimo, grazie delle Info Zio :D
Beh, quando ci han provato la prima volta non è che fossero messi molto meglio :twisted:
Dai dai che festeggiano i 30 anni!! :p
Ovviamente in senso buono (si sà mai che becco rep-)
Casomai anche peggio. Fu proprio per distogliere l'opinione pubblica dai grossi problemi legati ai diritti civili e all'economia nazionale che quel genio di Leopoldo "Etiqueta" Galtieri decise l'operazione "Azul" (poi diventata "Rosario")...
Poi si sa come andò a finire...
bhe' che l'uomo sia un pazzo per natura e che gli errori fatti una volta si possano sempre ripetere ok, ma la differenza tra le due situazioni e' sostanziale.
Nel primo caso e' stata una guerra nata per distogliere l'attenzione della nazione dai problemi interni, il caro vecchio trucco di incanalare il dissenso mediante il nazionalismo su una potenza esterna invece che sul dittatore; qui invece la primo ministro e' appena uscita vincente dalle elezioni.. direi che non gli serve una guerra per guadagnarsi il consenso, oltre che le dinamiche dell'opinione pubblica in un regime democratico son ben diverse da quelle di una situazione di dittatura.
certo se poi tutto questo ci fa guadagnare qualche bella foto di barbuti sui quad..8-)
si scherza ovviamente ;)
Falklands revival!