Per tornare al tema della discussione
salve, io possiedo da due anni un maruzen aps-ii sv (sniper version). a quel tempo si poteva scegliere solo tra maruzen e classic army la quale però aveva ancora un sacco di problemi. cmq al mio aps non ho fatto nulla per potenziarlo. e' ancora come maruzen l'ha fatto, l'unica cosa che ho fatto è fermargli per bene la canna con uno spessore in gomma.
difetti: e' decisamente più pesante rispetto al vsr; ha caricatori meno capienti (anche se si possono facilmente modificare), la slitta non è una weaver e quindi si fatica un po' a trovare l'anello giusto, l'armamento è un poì meno fluido rispetto sempre al vsr.
pregi: molto preciso con gli 0.25 anche se ho letto che sarebbe tarato per gli 0.28, quando li proverò vi saprò dire, la potenza devo ancora testarla ma mi sembra buona penso sia di poco sotto al joule (appena faccio il test vi dico), è abbastanza silenzioso (certo non ai livelli del g-spec ma più silenzioso del vsr normale), è molto ben bilanciato nonostante il peso e anche il calcio è sagomato meglio a mio parere. la qualità dei materiali è ottima e non mi ha mai deluso, anzi...
l'uso: dopo aver provato tante ottiche (3x9x32, 3x9x40, 1,5x4,5x32 ecc ecc) alla fine ho optato per una semplicissima ottica ad ingrandimento fisso 2,5. mi trovo bene perchè il campo di fuoco non è nè troppo ampio nè troppo piccolo e si riesce pure a fare un tiro istintivo per non parlare che rende il fucile non troppo pesante.
my sniper's experience: premetto che non ho un ruolo fisso in squadra, più o meno li posso ricoprire tutti, certo possiedo un ba ma questo non fa di me il cecchino per eccellenza (anzi vorrei specializzarmi come spotter). ad ogni modo da due domeniche a questa parte (dato che il mio mc51 mi ha lasciato a piedi) uso l'aps e, nonostante il fatto che ho dovuto ricoprire un ruolo normale di "sentinella" presso gli obiettivi mi sono tolto qualche soddisfazione. quoto pienamente quanto detto in precedenza, se si usa un bolt action l'avversario fa molta fatica ad individuarti se non quando il singolo pallino lo raggiunge (e lo stesso si incavola perchè è stato un solo pallino a colpirlo) certo, devi avere la fortuna di non avere davanti degli highlander ma tolto questo piccolo problema ci si diverte molto. a mio parere comunque lo sniper softgunner deve lavorare più su se stesso che sul fucile: deve imparare a muoversi e a mimetizzarsi prima di mettere le mani sul fucile. certo è un ruolo un po' ingrato perchè molto faticoso ma ci si può divertire molto restando doverosamente e rigorosamente nei limiti della legalità (e quindi sotto al joule) anche nelle giocate normali e non solo nelle gare dedicate (che sono fra l'altro stupende).
scusate la lunghezza dell'intervento, a risentirci.