ordini da gunner.. consigli, modalita, dogana e annessi
ciao a tutti.. come molti anche io sono preoccupato per le spedizioni da hk e specialmente per quella che vorrei fare io da gunner.
vorrei raccogliere qui un po tutto cio che si trova in topic sparsi e a volte contradditori.
tipo. esperienze recenti, problemi avuti e come superati,rapporti con la dogana e come districarsi, modalita per cercare di "aggirare il problemino" come pacchi separati o quant'altro.
io sto per fare un acquisto da gunner di 4 asg piu accesori per circa 314 euro.
non so come muovermi a parte i passi standard:
1fare applicare da gunner codice fiscale e copia di un documento esternamente al pacco
2numero di telefono chiaro perche poi la dogana chiamera per il modulo di scarico responsabilita
3 dicitura "parts for models"
qualche problemino si puo avere se la dogana chiede la ricevuta paypal in seguito a un ovvia dichiarazione inferiore da parte di gunner(mette quello che gli dici) oltre alla nuova palla del marchio ce che sembra gunner non avere per via dei suoi fantomatici china export messi dappertutto.
voi hce avete fatto? contraffatto il documento paypal mettendoci il valore dichiarato da gunner(illegale come dichiarare di meno)?non mi sembra il massimo.
molti fanno dividere in piu pacchi ma si va a spendere un esagerazione di spedizione visto che su 4 asg viene 40 euro a testa sulla singola 65.
insomma chi piu ne ha piu ne metta
ciauz
Aquisto da Gunner (...la mia prima volta ad Hong Kong).
salve ragazzi.vorrei raccontarvi la mia piccola esperienza presso gunner,tanto da dipanare eventuali dubbi su spese di spedizione,etc.il 12/10 acquisto da loro un jls fn2000 costo € 74,63 (il costo,dei prodotti, varia in base alle oscillazioni dell'euro) ai quali bisogna aggiungere € 40,50 di spese di spedizione(le quali variano in base al peso degli articoli aquistati,nel mio caso quasi kg.5,00).l'asg mi viene spedita il 22/10 tramite l'hong kong post per via aerea in "international priority".arriva a casa tramite l'sda il giorno 31/10 (dopo n.10 gg.lavorativi) richiedendomi un ulteriore balzello di € 17,00(dei quali € 14,93 di dazi doganali + i.v.a. ed € 2,07 di diritti postali).tutto o.k.asg e suoi accessori tutti in ordine e funzionanti perfettamente,...spettacolo!sulla scatola c'erano(uno per lato) i loghi ce.nessuno dalla dogana od altro ente preposto mi ha contattato per richiedermi info od altro.sull'imballaggio c'era l'"invoice"/ fattura del negoziante nella quale si specificava il costo ed il contenuto reale del pacco assieme al mio n. di telefono(quello di casa) e la mia mail dichiarando il tutto come "plastic toys".concludendo ,alla fine conviene ancora,facendo i debiti conti aquistare da hong kong,se non si ha fretta.sperando di esservi stato utile un salutone dalla serpe. :wink2: