Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Nemo
...ma che gli animali si mettono a mangiare i sassi?...
I granivori si, aiutano a macinare i chicchi.
Quote:
Originariamente inviata da
Nemo
In parole povere a me sembra un po un voler dare un contributo alla slvaguardia dell ambiente forzato...
Sbagliato, il pallino per la sua sfericità (a differenza dei sassi) e colore (se bianco) risalta nell'ambiente, per cui un granivoro è portato ad ingoiarlo. Non avendo reazioni tossiche, sarà spinto a mangiarne ancora, ma non digerendoli avrà lo stomaco/gozzo pieno di .... niente.
[IMG]https://upload.wikimedia.org/wikiped...ck_plastic.jpg[\img]
Questa è la foto di un piccolo gabbiano alimentato dai genitori con plastica, quindi morto di fame.
I BIO vengono digeriti e smaltiti, anche se nn assimilati.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Nemo
QUello che ha detti Grundig l'ho detto praticamente all inizio del thread... Cmq non capisco il rischio che possano essere ingeriti dagli animali...ma che ci mettono sopra,il salame? Visto che dei pallini sparsi nella terra sono ne più ne meno come dei piccolissimi sassolini, ma che gli animali si mettono a mangiare i sassi?? E se fosse cosi,o sassi o pallini non fa differenza,anzi, i BB non hanno spigoli...
In parole povere a me sembra un po un voler dare un contributo alla slvaguardia dell ambiente forzato...
Alcuni animali potrebbero scambiarli per bacche, insetti o altro ma non ho idea dell'effetto dei succhi gastrici (PH 1) possa influire sui BB stessi.
Può anche darsi che vengano eliminati immutati con le feci.
Io ho infilato 3 BB (marca "stramba" ma BIO, comprati ad un torneo) dentro un barattolino di vetro, immersi nell'alcool denaturato (il classico "rosa" per i pavimenti) che è un solvente e dopo più di un mese la superficie non è neanche porosa.
Non è un test che abbia un valore, solo una mia curiosità.
EDIT: dhave ha risposto in maniera più esaustiva alla domanda di cui sopra.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Seal1
Inerti?!
Mi domando come un oggetto di materiale plastico (immagino sia un polimero), depositato ed esposto agli insulti del tempo per qualche decina o centinaio di anni, possa essere inerte come un sasso.
I sassi sono qui da qualcosa come 4 miliardi di anni...si disgregano e poi si riformano, ma questo è un altro discorso.
Il fatto però che un BB resti tale per 4 miliardi di anni, mi sembra pretendere un pò troppo, no?
Ovviamente parlo dei BB "classici" e non bio.
Sulla questione "colore" e "impatto visivo" dei bianchi contro i colorati, mi può star bene, ma credo che in primis si debba badare alla "sostanza" e solo dopo alla "forma" (prima "al fatto che siano bio" e solo dopo "al fatto che siano anche scuri", per essere chiaro - scusate il gioco di parole-).
per "inerti" si intende che nella decomposizione (per lunga che sia) non rilasciano sostanze tossiche e/o cancerogene.
Non sto dicendo che non si debbano utilizzare i bio... anzi... ma non si sta parlando nemmeno di disperdere nell'ambiente metalli pesanti... (da questo punto di vista, arreca maggior danno chi ancora compra ed utilizza e magari smaltisce male le batterie Ni-Cd).
L'impatto visivo è molto importatnte sia per l'ambiente, sia (e soprattutto) per l'opinione che la gente comune si può fare del softair.
Torno all'esempio dell' uomo "della strada" che passeggia per il bosco con la famiglia, nota grappoli di palline bianche, e va a lamentarsi con il comune/forestale che ci sono quei "rimbambiti" che giocano alla guerra che inzozzano il bosco.
basso profilo. sempre e comunque.
-
Quote:
Originariamente inviata da
calcifer
per "inerti" si intende che nella decomposizione (per lunga che sia) non rilasciano sostanze tossiche e/o cancerogene.
Non sto dicendo che non si debbano utilizzare i bio... anzi... ma non si sta parlando nemmeno di disperdere nell'ambiente metalli pesanti... (da questo punto di vista, arreca maggior danno chi ancora compra ed utilizza e magari smaltisce male le batterie Ni-Cd).
L'impatto visivo è molto importatnte sia per l'ambiente, sia (e soprattutto) per l'opinione che la gente comune si può fare del softair.
Torno all'esempio dell' uomo "della strada" che passeggia per il bosco con la famiglia, nota grappoli di palline bianche, e va a lamentarsi con il comune/forestale che ci sono quei "rimbambiti" che giocano alla guerra che inzozzano il bosco.
basso profilo. sempre e comunque.
Tu hai visto il nostro urban,dopo due anni di gioco com'è ricoperto di pallini....figurati un bosco dove magari ci giocano da 10 anni.
Bisogna incominciare a pensare che non essendo gli unici fruitori dei boschi,meno si vedono i "residui" meglio è...
Residui che con i bio prima o poi spariranno definitivamente.
BIO is the way...better if low-vis......(come mi piace fare l'ammerigano...:))
-
Quote:
Originariamente inviata da
calcifer
per "inerti" si intende che nella decomposizione (per lunga che sia) non rilasciano sostanze tossiche e/o cancerogene.
Non sto dicendo che non si debbano utilizzare i bio... anzi... ma non si sta parlando nemmeno di disperdere nell'ambiente metalli pesanti... (da questo punto di vista, arreca maggior danno chi ancora compra ed utilizza e magari smaltisce male le batterie Ni-Cd).
L'impatto visivo è molto importatnte sia per l'ambiente, sia (e soprattutto) per l'opinione che la gente comune si può fare del softair.
Torno all'esempio dell' uomo "della strada" che passeggia per il bosco con la famiglia, nota grappoli di palline bianche, e va a lamentarsi con il comune/forestale che ci sono quei "rimbambiti" che giocano alla guerra che inzozzano il bosco.
basso profilo. sempre e comunque.
Ok, dipende comunque dai materiali usati per produrre i BB non BIO e da cosa intendiamo per "tossico".
Non sono un chimico e, purtroppo, non ho a disposizione un laboratorio, ma sarei molto cuiorso di sapere le componenti di un BB non BIO, prima di affermare che sono "inerti come una pietra".
Sulla questione "basso profilo", ho un'idea tutta mia e quindi non voglio tediarvi (e tantomeno creare flame), dico solo che la maggior parte di noi (esclusi abusivi, overJ ecc.) sono in regola sotto i vari punti di vista, ambientale e burocratico-legale. Quindi, il fatto che qualcuno possa essere infastidito dal vedere dei BB bianchi per terra, lo ritengo un problema sicuramente secondario a quello che quei BB possano non essere BIODEGRADABILI.
Ovvio, se possibile, dare un colpo al cerchio ed uno alla botta non è mai male.
Concordo infine con TNR: com'è ovvio, tutti gli urbani che ho frequentato erano uno scempio di pallini bianchi a tappeto...pallini che sono lì da anni e che probabilmente lì rimarranno.
E qui torniamo al discorso iniziale che stiamo, io per primo, farcendo con "varie ed eventuali": se tutti usassero i BIO CERTIFICATI, tutti, pianeta compreso, ne trarrebbero un benefico, se pur piccolo rispetto ai "grandi inquinamenti" sui quali però abbiamo "voce in capitolo" solo marginalmente, mentre qui siamo protagonisti.
-
secondo me fino a che non ci "obbligheranno" con qualche regolamento a livello nazionale ad usare i pallini BIO si continuerà a riversare nei boschi (che sempre si dice di amare e rispettare) plastica che rimarrà li per decine di anni...
diciamocelo francamente: finchè non ci sarà un obbligo di legge da parte di un'istituzione che conta davvero la storia non cambierà.
in questo modo non ci sarà più il dilemma bio o non bio.......
-
Quote:
Originariamente inviata da
Nemo
ma che gli animali si mettono a mangiare i sassi??
Dove pensi che trovino i volatili il calcare necessario per fare il guscio delle uova?
-
Io ho cominciato a pensare ai bio quando mi sono accorto che le posizioni in cui ci mettevamo più spesso presentavano pallini a terra.... Poi il mitico mini raduno di sam presso i Ghost Riders del 9 agosto scorso mi ha dato il giusto imput per cominciare ad usare solo più i bio... Credo che, piuttosto che una legge, ci vorrebbero dei regolamenti interni ai club. Tipo "sul boschivo si spara solo coi bio" "siamo ospiti dal tale club ma da loro è obbligatorio il bio" "a sto punto mettiamo il bio obbligatorio anche in urbano no?"
-
Quote:
Originariamente inviata da
Dahu
Io ho cominciato a pensare ai bio quando mi sono accorto che le posizioni in cui ci mettevamo più spesso presentavano pallini a terra.... Poi il mitico mini raduno di sam presso i Ghost Riders del 9 agosto scorso mi ha dato il giusto imput per cominciare ad usare solo più i bio... Credo che, piuttosto che una legge, ci vorrebbero dei regolamenti interni ai club. Tipo "sul boschivo si spara solo coi bio" "siamo ospiti dal tale club ma da loro è obbligatorio il bio" "a sto punto mettiamo il bio obbligatorio anche in urbano no?"
Guarda chi c'è!!!!
Ciao Dahu,come và???
Sei guarito???
-
Scusate l'OT
Quote:
Originariamente inviata da
The_NightRider
Guarda chi c'è!!!!
Ciao Dahu,come và???
Sei guarito???
Ciao Night! Diciamo ni... Sto bene ma non mi vogliono vedere in caserma fino a settembre... Pensa che adesso dovrò congedarmi e ricominciare (che palle, di nuovo da capo aaargh!) Ma non importa, l'importante è tornare no? Stammi bene REDATTORE :D