Visualizzazione stampabile
-
che il fucile quando è over non lavori bene non è del tutto vero.....
comunque una volta ho preso un bb del mio vsr appena acquistato,ero in attesa della molla,un c******e di un mio amico si era nascosto nel mio giardino e mi ha sparato in peieno petto da 20mt,un dolore assurdo mi è rimasto il segno per 1 settimana,poi il dolore glie l'ho fatto provare io con 2 calci violenti in c**o!!
-
Quote:
Originariamente inviata da
dffmade
perfetto, grazie per la precisazione! visto che sei sempre bello ferrato, è compatibile col well? che qui stiamo cercando di capire dalle esperienze degli utenti se questa compatibilità 100% è vera o meno....
il well socom (il corto aka mb02) ha bisogno di un adattatore con filetto fucile m27,5 x 1 dx e filetto silenziatore m14 x 1 sx e da giovani marmotte low cost ce sta (codice articolo mb02).
per l'mb03 spiegai già tutto nel 3d fatto da dff.
sul sito della laylax non si parla dei filetti lato fucile, quindi non garantisco compatibilità, ma essendoci prodotti snipermk (molto buoni) conviene prendere quelli...
-
ragazi sto facendo la mia ghillie e vorrei chiedervi come dare alla juta quella forma arricciata, visto che quando la sfilaccio viene fuori liscia, il che credo nn sia una cosa molto positiva
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
dragon_022
ragazi sto facendo la mia ghillie e vorrei chiedervi come dare alla juta quella forma arricciata, visto che quando la sfilaccio viene fuori liscia, il che credo nn sia una cosa molto positiva
mi accodo a dffmade... tranquillo, la usi in game e si "adatta".... buona ghillie
-
lol allora se e tutto ok nn mi lamento + :) grazie x la dritta:wink2:
-
Quote:
Originariamente inviata da
doc
... meglio che prima posti qua!
ogni domanda classicamente proprietaria di chi non è ancora "inserito" nell'ambiente va fatta qui.
in questo topic raccoglieremo i dubbi di chi ha poca esperienza, che sia sul forum, nel softair sui generis o nello sniping in particolare.
può essere anche un'ottima occasione per presentarsi e fare nel contempo una domanda.
ci potremo evitare cosi la miriade di topic sparsi della serie:
"quale asg?"
"sono nuovo e non voglio esserlo"
"vorrei iniziare ma non posso"
ecc ecc..
invito inoltre tutti gli interessati a leggere prima questo topic:
https://www.softairmania.it/viewtopic.php?t=36728
detto questo:
!!benvenuti!! :grins:
ciao ragazzi, spero qualcuno possa darmi delle delucidazioni:
per praticare soft air, si utilizzano armi entro il joule di potenza. giusto? il pallino è molto leggero, ne deduco che questi due elementi combinati limitino la gittata utile in pochi metri. sempre giusto?
da qui la domanda, la figura dello sniper come viene praticata?
grazie anticipatamente. :ok:
-
Quote:
Originariamente inviata da
mawhinney
ciao ragazzi, spero qualcuno possa darmi delle delucidazioni:
per praticare soft air, si utilizzano armi entro il joule di potenza. giusto? il pallino è molto leggero, ne deduco che questi due elementi combinati limitino la gittata utile in pochi metri. sempre giusto?
da qui la domanda, la figura dello sniper come viene praticata?
grazie anticipatamente. :ok:
la gittata utile si aggira intorno ai 35-40 metri, il ruolo dello sniper nel sa rispetto a un'altro giocatore è che gira con addosso un cespuglio 8-) (ghille suit) per mimetizzarsi con l'ambiente e visto che il bolt action (cioè il fucile che viene utilizzato per questo ruolo) è più silenzioso dei fucili elettrici dovrebbe passare inosservato.:snipersmile:
lo sniper non è un giocatore che passa ore e ore a difendere la bandiera fermo (o almeno non dovrebbe essere così) lo sniper grazie alla sua capacità di passare inosservato dagli avversari dovrebbe essere un esploratore (quindi gioca in attacco), che passa informazioni utili alla sua squadra di assalto. non è da trascurare la figura dello spotter, il compagno di squadra dello sniper equipaggiato con un fucile a ripetizione, anch'esso indossa una ghille e ingaggia l'avversario, dando copertura, in caso di rilevazione dello sniper. :wink2:
-
ragazzi mi consigliate un ottica buona per il nostro sport?
-
se cerchi in questa area (in tutto il forum anche meglio) trovi la risposta alla tua domanda, ogniuno di noi usa un ottica e di conseguenza ti dirà io mi trovo bene con questa usala, io ho un rotolo di cartaigenica con due fili messi a croce e va da dio :)
quindi cerca qualche recensione e fatti una idea. l'unico consiglio è non prendere ottiche con super ingrandimenti e lente di tanto più grossa del 40.