zama è una lega con proprietà organolettiche diciamo ..... sbarazzine
Visualizzazione stampabile
zama è una lega con proprietà organolettiche diciamo ..... sbarazzine
a lungo andare anche con una 100 si spacca.....la caccazama fa schifo
fatti un conto: la zama è una lega di stagno e piombo. immagina che resistenza alla torsione può averne un blocchetto di 4mm di spessore, composto appunto da due materiali noti per la loro duttilità.
il peso non è tutto....
penso che alla fine sia una misura della marui per evitare che qualche furbacchione vada over con tutto quanto di serie cambiando solo la molla, così com'è nei gb dove il settoriale è nuovamente in caccazama, così che duri pochi cicli con molle più dure di quelle date in dotazione.
alla fine non è sbagliato, considerando le politiche che marui applica alle sue armi...
ciao
mav
piccolo ot..
purtroppo l'unica "politica" che si applica a queste cose(come a tutto del resto) è semplice:
"se vendo un prodotto perfetto non vendo ricambi, se lo vendo che fa schifo, finisco presto di esistere come azienda..molto meglio mantenersi su una via di mezzo più o meno accettabile per il cliente"
quindi il vsr, come altri fucili(ca, maruzen ecc.) non durano mai per sempre..
con pezzi dedicati, un ottimo montaggio e un pò di cura invece la cosa cambia notevolmente :wink2:
fine ot, torniamo alle domande sul vsr :d
lo zaro trigger cosata una fucilata,ma ha un suo perchè,se ti accontenti cambia solo i 3 pezzi che trovi in commercio,io ho cambiato(per ora)solo quello postato in precedenza...
ma alla fine il costo dei tre pezzi in relazione al "godimento" fa convenire comunque lo zero...
si bhè.....i 3 pezzi li pori via con un 100€ scarso,lo zero passa abbondantemente i 150€,però non c'è differenza,la leggerezza di scatto dello zero e la durata non sono neanche da paragonare,ma come via di mezzo senza spendere tutto subito ma pian piano i tre pezzi è l'unica
anche io e, senza incitare alcuno all'verjoulesimo, consiglio il cambio dei soli pezzi in commercio: la resa di queste modifiche è sufficiente, senza contare che il salto allo zero trigger è di quasi cento euro in più con risultati apprezzabili solo salento sopra a molle da 150 m/s.
rimanendo sotto il j, il grosso vantaggio è un'affidabilità totale e una precisione, in fatto di costanza nello sgancio, assolutamente d'eccellenza.
a parer mio ciò è più che sufficiente.
ciao
mav