Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Spetsnaz73
hai deciso di cominciare con il fucile sbagliato, andare a filo joule con canne sotto diciamo i 18/20 cm non è semplice , se poi parti da una preparazione non proprio eccelsa ancora peggio ...
Quoto spet.
Iniziare con canne "mini" è sempre un tribolare enorme,poi altra cosa il test siringa vale e non vale,basta vedere i gruppi aria g&g,se si fa scorrere il pistone nel cilindro sembra che non ci sia nessuna tenuta,invece escono tutti over con molle tenere,quindi ciò significa. ..ottimo accoppiamento testa pistone ,cilindro e AIR nozzle come lo chiami tu:D,in qualcosa sbagli sicuro!
-
Ora mica per nulla, ma se sei così incasinato ricompra il gruppo aria per intero..ne prendi uno classico (lonex, magari le teste in POM che è compatibile e sei tranquillo) TESTA PISTONE, TESTA CILINDRO, SPINGIPALLINO (air nozzle solo lui in inglese?!? o tutto o niente, dai su) e T HOP UP..cosi confronti e vedi quel che non va..non darei mai questo consiglio..ma nel tuo caso lo faccio...è inutile che tu spenda per farlo girare a 30bbs se poi te li piscia sui piedi..cosi ti fai un bel blu su blu..rifai il gruppo aria (PER MP5!!!!!) e POI successivamente ti fai il tuo bel custom..magari portando la canna a 220mm o quel che ti pare..ma almeno non fai troppi casini..
PS ( se continuerai a chiedere di 16:1 e 18:1 di molle cromate e c*** e mazzi le risposte di tutti noi saranno inutili e per nulla costruttive (non me ne vogliano gli utenti che ti hanno aiutato fino ad ora..è per dire che non riesci a sfruttarle. Non sei in grado di valutare le compatibilità e gli eventuali intoppi, ok non è un grosso problema, ma dovrai spendere qualche soldino su QUELLO CHE TI HO CONSIGLIATO di cambiare e poi torni e chiedi per il custom anche se da chiedere in realtà non ci sarebbe nulla ). ora vedi un po te che cosa vuoi ..se riavere una asg performante o una asg che con una 130ms ti fa 0.75/80 con -3..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Spetsnaz73
hai deciso di cominciare con il fucile sbagliato, andare a filo joule con canne sotto diciamo i 18/20 cm non è semplice , se poi parti da una preparazione non proprio eccelsa ancora peggio ...
eh sì hai proprio ragione, sono partito subito con un fucile "difficile".. purtroppo questo avevo in casa da sistemare :-(
A sto punto non so proprio più cosa guardare
------ Post aggiornato ------
Quote:
Originariamente inviata da
pajero80
Quoto spet.
Iniziare con canne "mini" è sempre un tribolare enorme,poi altra cosa il test siringa vale e non vale,basta vedere i gruppi aria g&g,se si fa scorrere il pistone nel cilindro sembra che non ci sia nessuna tenuta,invece escono tutti over con molle tenere,quindi ciò significa. ..ottimo accoppiamento testa pistone ,cilindro e AIR nozzle come lo chiami tu:D,in qualcosa sbagli sicuro!
ahah si si non so perchè ma solo lui lo chiamo in inglese!
comunque è vero è molto tosto!
Quote:
Originariamente inviata da
Tonce Voodoo
Ora mica per nulla, ma se sei così incasinato ricompra il gruppo aria per intero..ne prendi uno classico (lonex, magari le teste in POM che è compatibile e sei tranquillo) TESTA PISTONE, TESTA CILINDRO, SPINGIPALLINO (air nozzle solo lui in inglese?!? o tutto o niente, dai su) e T HOP UP..cosi confronti e vedi quel che non va..non darei mai questo consiglio..ma nel tuo caso lo faccio...è inutile che tu spenda per farlo girare a 30bbs se poi te li piscia sui piedi..cosi ti fai un bel blu su blu..rifai il gruppo aria (PER MP5!!!!!) e POI successivamente ti fai il tuo bel custom..magari portando la canna a 220mm o quel che ti pare..ma almeno non fai troppi casini..
PS ( se continuerai a chiedere di 16:1 e 18:1 di molle cromate e c*** e mazzi le risposte di tutti noi saranno inutili e per nulla costruttive (non me ne vogliano gli utenti che ti hanno aiutato fino ad ora..è per dire che non riesci a sfruttarle. Non sei in grado di valutare le compatibilità e gli eventuali intoppi, ok non è un grosso problema, ma dovrai spendere qualche soldino su QUELLO CHE TI HO CONSIGLIATO di cambiare e poi torni e chiedi per il custom anche se da chiedere in realtà non ci sarebbe nulla ). ora vedi un po te che cosa vuoi ..se riavere una asg performante o una asg che con una 130ms ti fa 0.75/80 con -3..
No ci sta, inutile parlare di elaborazione su questo fucile se non si riesce a far andare a filo Joule o a risolvere le perdite d'aria....
Adesso provo a fare un po' di esperimenti col gruppo aria. Secondo me è tutto nello SPINGIPALLINO (contenti???? hhahahahahaaahah) o nel suo accoppiamento con T-Hop-Up
Faccio un po' di esperimenti e vedo cosa ne esce fuori!
ciao ciao
Massi
-
[QUOTE=holyhope;4748532]eh sì hai proprio ragione, sono partito subito con un fucile "difficile".. purtroppo questo avevo in casa da sistemare :-(
A sto punto non so proprio più cosa guardare
------ Post aggiornato ------
Massi fatti questa prova.
Apri il gear..leva ingranaggi (così non ti intralciano) usa la g box "pacca" del lato selettori Plate, la appoggi sul banco,tavolo,piano,schiena della morosa. ..metti il gruppo aria (il pistone non serve) quindi cilindro,t,cilindro e asta s.pallino e il tuo bel AIR nozzle,non mettere molllettini asta s. Pallino,non ti serve x questa prova..bene...spingi avanti l asta s.pallino fino che tocca contro alla battuta del gear.ok e ci sei fino qui?
Prendi la t hop up con montato canna e gommino,la accosti/incastri al g box facendo attenzione che non ti scorra indietro l asta s. Pallino,poi con una torcia guardi la t hop (dove entrano i pallini dalla parte caricatore)...da li vedi se l AIR nozzle può essere corto,tu conta che deve entrare di due millimetri dentro all imbocco dove ci sta il gommino hop up,mi raccomando premi bene il tutto,t hop contro gear e vedi se manca qualche millimetro per arrivare dentro alla t hop.
Poi fai la prova al contrario è spingi l asta s.pallino contro"il fine battuta del g box" accertadoti che la pinna venga aperta tutta dal delayer e poi una volta indietro tutta (come il capitano grida alla sua ciurma) controlla che AIR nozzle nella t hop up sia arretrato abbastanza x far salire i bb.
Questa è una prova valida,VELOCE,E PIÙ SENSATA E DA CONSIGLIARE QUANDO SI FANNO MISCUGLIOTTO DI RICAMBI NON PARI MARCA OPPURE SI VUOL COSTRUIRE UNA ASG DA 0.
PS A STI POVERI NEOFITI BISOGNA ARRIVARE a 10 pagine per dirgli come fare certe cose??? Dai ragasssss. ..azzzummm
-
Quote:
Originariamente inviata da
pajero80
Apri il gear..leva ingranaggi (così non ti intralciano) usa la g box "pacca" del lato selettori Plate, la appoggi sul banco,tavolo,piano,schiena della morosa. ..metti il gruppo aria (il pistone non serve) quindi cilindro,t,cilindro e asta s.pallino e il tuo bel AIR nozzle,non mettere molllettini asta s. Pallino,non ti serve x questa prova..bene...spingi avanti l asta s.pallino fino che tocca contro alla battuta del gear.ok e ci sei fino qui?
Prendi la t hop up con montato canna e gommino,la accosti/incastri al g box facendo attenzione che non ti scorra indietro l asta s. Pallino,poi con una torcia guardi la t hop (dove entrano i pallini dalla parte caricatore)...da li vedi se l AIR nozzle può essere corto,tu conta che deve entrare di due millimetri dentro all imbocco dove ci sta il gommino hop up,mi raccomando premi bene il tutto,t hop contro gear e vedi se manca qualche millimetro per arrivare dentro alla t hop.
Poi fai la prova al contrario è spingi l asta s.pallino contro"il fine battuta del g box" accertadoti che la pinna venga aperta tutta dal delayer e poi una volta indietro tutta (come il capitano grida alla sua ciurma) controlla che AIR nozzle nella t hop up sia arretrato abbastanza x far salire i bb.
Questa è una prova valida,VELOCE,E PIÙ SENSATA E DA CONSIGLIARE QUANDO SI FANNO MISCUGLIOTTO DI RICAMBI NON PARI MARCA OPPURE SI VUOL COSTRUIRE UNA ASG DA 0.
PS A STI POVERI NEOFITI BISOGNA ARRIVARE a 10 pagine per dirgli come fare certe cose??? Dai ragasssss. ..azzzummm
Ciao Pajero: grazie per la tua risposta!
Allora questa prova "simile" lo ho già fatta: una delle prove e foto che ho fatto prima (ti cerco la foto se ti può essere utile) avevo chiuso il GB con lo spingipallino completamente all'infuori e messo la T-Hop-up sia di fianco che in battuta al GB... La differenza rispetto alla tua prova è che avevo il GB chiuso e con tutto dentro ed ho fotografato dal buco dove entrano i pallino fino a che punto arrivava lo spingipallino. Il risultato è che arriva QUASI a chiudere del tutto il buco dove i pallini entrano e non oltrepassa per nulla il buco e tanto meno sfiora il gommino.
Questa è un po' differente, te la ho voluta dire perché mi sembrava abbastanza simile a quella da te proposta.
in settimana vado a prendermi un gruppo aria da un mio amico (e se riesco qualche spingipal...air nozzle scusate! ahahaaha) e faccio sia la prova di sostituire il gruppo aria che quella da te descrittami
ciao grazie,
Massi
-
Quote:
Originariamente inviata da
holyhope
....il risultato è che arriva QUASI a chiudere del tutto il buco dove i pallini entrano e non oltrepassa per nulla il buco e tanto meno sfiora il gommino...
Finalmente all'undicesima pagina siamo arrivati a scoprire che lo spingipallino o come ti piace dire all'ammerrigano air nozzle non combacia con il gommino e perdi potenza... Il dubbio è sempre lo stesso che ti avevo detto già dalle prime pagine che lo spingipallino non fosse originale o comunque modificato...se mi dai un po' di tempo stasera o domani smonto il mio (tanto gli devo fare il tagliando trimestrale) e faccio qualche foto con tanto di misurazioni col calibro della sua lunghezza originale
Inviato dal mio E5823 utilizzando Tapatalk
-
[QUOTE=pajero80;4748626]
Quote:
Originariamente inviata da
holyhope
eh sì hai proprio ragione, sono partito subito con un fucile "difficile".. purtroppo questo avevo in casa da sistemare :-(
A sto punto non so proprio più cosa guardare
------ Post aggiornato ------
Massi fatti questa prova.
Apri il gear..leva ingranaggi (così non ti intralciano) usa la g box "pacca" del lato selettori Plate, la appoggi sul banco,tavolo,piano,schiena della morosa. ..metti il gruppo aria (il pistone non serve) quindi cilindro,t,cilindro e asta s.pallino e il tuo bel AIR nozzle,non mettere molllettini asta s. Pallino,non ti serve x questa prova..bene...spingi avanti l asta s.pallino fino che tocca contro alla battuta del gear.ok e ci sei fino qui?
Prendi la t hop up con montato canna e gommino,la accosti/incastri al g box facendo attenzione che non ti scorra indietro l asta s. Pallino,poi con una torcia guardi la t hop (dove entrano i pallini dalla parte caricatore)...da li vedi se l AIR nozzle può essere corto,tu conta che deve entrare di due millimetri dentro all imbocco dove ci sta il gommino hop up,mi raccomando premi bene il tutto,t hop contro gear e vedi se manca qualche millimetro per arrivare dentro alla t hop.
Poi fai la prova al contrario è spingi l asta s.pallino contro"il fine battuta del g box" accertadoti che la pinna venga aperta tutta dal delayer e poi una volta indietro tutta (come il capitano grida alla sua ciurma) controlla che AIR nozzle nella t hop up sia arretrato abbastanza x far salire i bb.
Questa è una prova valida,VELOCE,E PIÙ SENSATA E DA CONSIGLIARE QUANDO SI FANNO MISCUGLIOTTO DI RICAMBI NON PARI MARCA OPPURE SI VUOL COSTRUIRE UNA ASG DA 0.
PS A STI POVERI NEOFITI BISOGNA ARRIVARE a 10 pagine per dirgli come fare certe cose??? Dai ragasssss. ..azzzummm
E pensare che io montavo e smontavo il gear fino a trovale lo spingipallino della misura giusta... Io farei un bel video tutorial ... Eheheh ;-)
-
Quote:
Originariamente inviata da
holyhope
Ciao Pajero: grazie per la tua risposta!
Allora questa prova "simile" lo ho già fatta: una delle prove e foto che ho fatto prima (ti cerco la foto se ti può essere utile) avevo chiuso il GB con lo spingipallino completamente all'infuori e messo la T-Hop-up sia di fianco che in battuta al GB... La differenza rispetto alla tua prova è che avevo il GB chiuso e con tutto dentro ed ho fotografato dal buco dove entrano i pallino fino a che punto arrivava lo spingipallino. Il risultato è che arriva QUASI a chiudere del tutto il buco dove i pallini entrano e non oltrepassa per nulla il buco e tanto meno sfiora il gommino.
Questa è un po' differente, te la ho voluta dire perché mi sembrava abbastanza simile a quella da te proposta.
in settimana vado a prendermi un gruppo aria da un mio amico (e se riesco qualche spingipal...air nozzle scusate! ahahaaha) e faccio sia la prova di sostituire il gruppo aria che quella da te descrittami
ciao grazie,
Massi
oh massi...scusa ..magari sarò ripetitivo, ma a leggere/seguire il tuo post ci vuole na settimana di vacanza!!! hi hi
------ Post aggiornato ------
[QUOTE=Spetsnaz73;4748694]
Quote:
Originariamente inviata da
pajero80
E pensare che io montavo e smontavo il gear fino a trovale lo spingipallino della misura giusta... Io farei un bel video tutorial ... Eheheh ;-)
ohhh spet...ma dici davvero? dai va...non ci credo...io alle prime armi lo facevo davvero, monta e smonta il gear, mama quante bestemmie, ma tante...poi ho trovato questa maniera molto piu "fast"..quando ho tempo...magari,mi attrezzero' tecnologicamente, posso farlo,se servisse davvero ad aiutare neofiti e non:D
-
Ahah! Ragazzi dai sto messaggio sarò rapido!
Vi ringrazio solo tutti e tre ;-)
In settimana appena ho tempo vi faccio le due prove e vi mando le foto!
Unica cosa: spingipall....air nozzle e t-hop-up sono originali! Preso usato ma GB mai aperto e preparatore mai cambiate ste cose.
Lex grazie se ci fai le foto e misurazioni!!!
Spetz che pazienza x cercare quello giusto! (oltre a risonderr a me, si intende! Ahah!)
Pajero a breve faccio prova!
A 'presto! Ciao ciao
Massi
-
Come promesso anche se un po' in ritardo ecco le fotine dell'AIR NOZZLE
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...419c7b510b.jpg
lunghezza 21,1mm
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...a43c4ddafb.jpg
ed ecco come si presenta la croce in punta
Inviato dal mio E5823 utilizzando Tapatalk