Caazzarola Night rider, le tue parole sono le mie stesse parole ed i miei stessi pensieri .Quote:
Beh Vincenzo...finchè sull'unica rivista che si occupa di softair continueranno ad apparire articoli sponsorizzati da un ente di promozione sportiva(che tira acqua al suo mulino..su questo non ci vedo niente di male,cosa vedo di male che si senta sulla stessa rivista sempre e solo una campana,quella non è informazione,è pubblicità) invece che articoli che spiegano le varie "sfumature" dell'associazionismo senza pregiudizi ci saranno sempre più softgunners che l'unico modo per giocare a softair sia quello di affiliarsi ad un EPS o peggio a QUEL EPS.
Io stesso quando ho incominciato insieme agli altri ragazzi del team ci siamo affiliati li perchè credevamo che fosse l'unica via per essere "legali".
Riguardo al link che hai postato..beh,ormai credo che un pò tutti ci siamo fatti un'idea del modo di intendere l'ASD di alcune persone e relative "campagne" per attirare altri...adepti.
La cosa ridicola(e che non riguarda Bluvector) è che una volta su queste pagine lessi la firma di un tizio che diceva qualcosa tipo "Felice di far parte della famiglia CXXX" o "Orgoglioso di far parte dello CXXX",quasi che l'EPS che ti spaccia la tessera(che paghi...) sia una specie di benefattore....robe dei matti.
O altri che mettono lo stemmone dell'EPS(e a volte illegalmente anche del CONI) in prima pagina sul loro forum/sito quasi fosse un blasone....
Comunque come ho detto qualche pagina fà,le palle che ho sentito dai vari rappresentati degli EPS durante le campagne di affiliazione sono da incorniciare...la più comune era proprio quella dello "sport riconosciuto dal CONI"...:giggle:
Io sarò un romantico o forse faccio solo un lavoro che mi dà abbastanza da vivere senza dover ricercare altre fonti di sostentamento o di autofinanziamento della mia attività softairistica ma io tratto i miei associati come me stesso...pago la loro stessa quota(no mi faccio "tessere speciali per meriti speciali"...) anche se mi sbatto per la squadra(sbattersi per la squadra è un piacere non un onere...) e non girano soldi se non il minimo che serve per tenere in piedi la baracca e comprare ogni tanto qualcosa per il team(niente roba fantascientifica o inutile come vedo spesso fare in giro..).
Ma queste ASD gestite come se fossero SPA per me non sono il modo giusto per portare avanti un'attività ludico/sportiva come il softair,vorrei ricordare a tutti che non siamo ne squadre di calcio ne team di formula uno e che certe "sofisticazioni" secondo me mascherano sempre altri fini.
Quando correvo nel motocross(team formato da me e mio fatello e affiliato ad un motoclub con 50 iscritti) giravano 100 volte più soldi che nel softair eppure non ho MAI sentito nel motoclub(di cui ero consigliere e che se non ricordo male aveva forma di ASD,e li si parlava di sport vero,non la guerra coi fuciletti di plastica...) parlare di questo tipo di argomentazioni o di ricerca di modi per tirare su soldi,nonostante i costi per il mantenimento del campo fossero enormi.
Continuo a stupirmi della fissazione dei softgunners per queste questioni fiscali e di sesso degli angeli sul fatto se si è sportivi o no.
Secondo me indica solo il fatto che dietro al softair da parte di alcune persone ci sono sopratutto interessi economici e non il piacere del gioco.
Ma io sono un romantico e gioco a softair solo per divertimento...evidentemente per altri non è così.
Hai espresso esattamente il mio modo di vedere la cosa, sarei lieto di poter essere tuo amico.