Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
BERSERK-SAN MARCO
sinceramente non credo ch una tipologia di gioco,seppur curatissima come l'FTH,possa creare un cambiamento radicale in un giocatore...nel caso avvenisse credo che la colpa sarebbe da dare ad altri problemi preesistenti!!!
Credo che quando si suda e si fatica insieme ai propri amici non si corra questo rischio, con o senza FTH; perdere il contatto con la realtà è certamente più facile stando da soli su una poltrona facendosi bombardare il cervello dalla televisione o dai videogichi
-
Quote:
Originariamente inviata da
L.Tower
Io ho un unico dubbio da esporre,
ho letto con entusiasmo il regolamento fth e le modalità di gioco e sono completamente in accordo con il divertimento e l'utilità che può elargire questo sistema.
Ma non avete paura che questo stile "emulativo" che si avvicina molto al gdr live, stimoli un po' troppo quella parte di giocatori con una mentalità un po' troppo "immedesimata", concedetemi il termine sperando che comprendiate dove voglio arrivare.
P.S.
Non ho ancora avuto la fortuna di provarlo, ovviamente, visto e considerato che non gioco più da moltissimo tempo e non ho ad oggi la possibilità di farlo (Mi laureo fra una decina di giorni!!), quindi sono considerazioni supposte, prendetele con le dovute molle (una sp90 dovrebbe andar bene :P).
Dubbio assolutamente legittimo....ma che viene subito fugato.
Con l'FTH ci si rende molto più conto di non essere Rambo che nel softair tradizionale.
In un game FTH se fai 4-5 eliminazioni in un game di 8 ore sei uno veramente bravo....quando giocavo al softair tradizionale mi è capitato di eliminare anche 10 giocatori in un game di 3 ore....l'FTH rende molto "umili" in questo senso...oltre a far capire che l'unico modo di essere efficaci è giocare di squadra.
Il fatto che si punti molto sul realismo di alcune situazioni non è un'incentivo a compotamenti spiacevoli,ma anzi,premia quei giocatori che hanno voglia di dare quel tocco in più al game con un pò di interpretazione o con la cura del setup.
Fin'ora non è mai successo di dover redarguire qualcuno per comportamenti aggressivi,sia ben chiaro però che non siamo signorine e il linguaggio "da caserma" fà anche un pò parte del gioco di immedesimazione....(niente di esgerato naturalmente...;)).
-
io da un paio di mesi che gioco con questo regolamento e facciamo dei playtest con i nostri amici abbruzzesi e devo dire che si avvicina molto alla realtà......concordo sul fatto del rambo ma bisogna avere una squadra un compagno su qui fare affidamento......durante i nostri play test anche essendo alle prime armi e con un pò di incomprensioni le cose sono andate benissimo.....sempre perchè sbagliando si inpara...........andremo avanti e comincieremo a curare anche noi i nostri setup quindi aspettateci al nord perchè quando arriveremo saremo preparatissimi
-
Si si, avete colto subito tutti il senso della cosa, alla fine rimane la solita questione: il divertimento si genera da gente seria e consapevole.
Tanto per l'FTH che per la scarramuccia domenicale!
Quote:
Originariamente inviata da
BERSERK-SAN MARCO
e se vuoi provare l'FTH...Pescara non è poi così lontana...fatti sentì!!!
Lunedì 28 discuto la Laurea.. Poi sono ufficialmente un giovane disoccupato pieno di tempo libero! Yo!
-
Quote:
Originariamente inviata da
L.Tower
Lunedì 28 discuto la Laurea.. Poi sono ufficialmente un giovane disoccupato pieno di tempo libero! Yo!
e io farò di te un giovane disoccupato pieno di softair!!!
-
dai che piano piano si espandera in tutta italia