Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jarhead667
Se non sbaglio l' Air Force ha già usato i suoi B2 per un paio di bombardamenti a obiettivi sensibili, quindi di fatto anche gli USA stanno partecipando attivamente assieme a Francia, Inghilterra e noi. Non credo però che gli USA si getteranno a capofitto in questa nuova guerra, non gliene frega più di tanto e in coda cè già chi ha forti interessi nell' area... vediamo che combineranno quelli della lega araba, la risoluzione ONU è passata grazie a loro, se tutto ad un tratto decidessero di cambiare idea le cose si complicherebbero non poco e un' intervento di terra secondo me diverrebbe improbabile.
oltre ai B2 si parla anche di 110 tomahawk (e sottolineo centodieci ) lanciati durante la prima notte dell'operazione odissey dawn, quindi anche a me pare strano che l'America butti al vento milioni (se non miliardi) di dollari in missili e poi si tolga dalle scatole, ma sta di fatto che se interverrebbe stavolta non la passerebbe liscia. Ha già il fardello dell'iraq che è stato attaccato con una scusa futile, poi l'afghanistan che è il nuovo vietnam, il consenso popolare è praticamente sottozero e pure la comunità internazione comincia a storcere il naso!
-
....e non ci dimentichiamo che l'Iran sta sempre sul filo del rasoio :S
-
Si ma voglio dire, stavolta la colpa non si può dare esclusivamente agli americani, anzi, chi ha fatto le dichiarazioni davanti alla tv dicendo che avrebbero iniziato i bombardamenti è stato sarkozy.
Obama doveva essere il presidente della exit strategy dall'iraq e dall'afghanistan, se mai ci sarà una invasione gli americani non saranno di certo i primi a mettere piede su suolo libico (ok che hanno armi e mezzi ma non son mica tutti stupidi neanche loro...).
-
Gli uomini li hanno spostati, i soldi per aerei e missili li hanno spesi...qualcosa deve ritornargli e soprattutto, qualcosa faranno su terra. Tanto la scusa la si trova...si pacifica uno stato nemico, si prendono le sue risorse e si fa capire alla zona circostante chi comanda.
Non a caso la Russia si sta riarmando per poter fare la voce grossa.
Anzi leggo ora che si dice che la Libia, sotto dichiarazione di Gheddafi, abbia tonnellate di armi chimiche...
-
https://www.ansa.it/web/notizie/rubr...533111855.html
Gli usa han dichiarato di volersene stare in disparte in buona sostanza.
-
ho avuto l'occasione di avere tra le mani le 2 generazioni di Source, ecco la foto
https://i52.tinypic.com/70ib00.jpg
A sinistra c'è il nuovo tipo, più ergonomico ma anche più incombrante. Le differenze sostanzialmente sono nella forma (ed è evidente), negli spallacci che nella nuova versione sono più curati anche se privi di imbottitura come in quella vecchia e l'aggiunta di 2 zip, una orizzontale superiore e una laterale a sinistra per poter maneggiare meglio la vescica all'interno. L'NSN e tutto il resto non è cambiato.
Il nuovo tipo appare nelle foto operative già da qualche mese anche se non tutti hanno questa II GEN, non so se le stanno sostituendo di sana pianta o solo in caso di rotture/nuove reclute
-
Il nuovo assomiglia molto al vecchio thermobak della camelbak .... Hmmm....
-
il nuovo tipo è davvero un ottimo prodotto.
L'ho comprata per un compagno di club (tra l'altro presa su ebay per pochi dollari). Ho sempre rpeferito i prodotti camelbak come il thermoback o l'ambush... però questo è decisamente un salto in avanti
-
Anche secondo me la source è superiore alla camelbak, poi questo nuovo modello è molto più comodo anche se è più grande
-
io veramente intendevo il contrario... secondo me camelbak è sempre stata un gradino sopra, ma con la nuova wxp si può dire che ha annullato la distanza, soprattutto per quel che riguarda l'ergonomia