Visualizzazione stampabile
-
credo che il primo riferimento alle grandi quantita di BB Bio da acquistare collettivamente fosse stato tirato fuori poiche molti non vogliono spendere di piu per i pallini BIO, ma questo problema e' facilmente risolvibile comprando grandi quantita a prezzo complessivamente uguale a quello dei pallini normali, smontando in questo modo la scusa del costo. Poi e' ovvio che se a nessuno importa di usare i pallini BIO per salvaguardare l'ambiente tirera fuori il ragionamento del "anche i pallini normali in bancali costano meno che comprati a sacchetto", alla fine il discorso e' sempre quello: "Vuoi o no salvaguardare l'ambiente?"
-
Quote:
Originariamente inviata da
XanderNavySeal
alla fine il discorso e' sempre quello: "Vuoi o no salvaguardare l'ambiente?"
E come darti torto??? Quote 100%!!!:right:
-
Ma un greenpeace non può essere amante del SA???
Per tutto il resto... mah.
-
ma i normali pallini,avevo sentito dire che erano Inerti,e che non rilasciavano sostanze inquinanti?
non lo sono più?
se sono inerti sarebbe, ne più ne meno,dal punto di vista ambientale dell'inquinamento,come lanciare una manciata di sassi per il bosco?
si,no,forse?
-
Quote:
Originariamente inviata da
grundig
ma i normali pallini,avevo sentito dire che erano Inerti,e che non rilasciavano sostanze inquinanti?
non lo sono più?
se sono inerti sarebbe, ne più ne meno,dal punto di vista ambientale dell'inquinamento,come lanciare una manciata di sassi per il bosco?
si,no,forse?
guarda, io ho sempre saputo così, infatti solo pochi usano i bio anche per una questione di impatto visivo
-
Quote:
Originariamente inviata da
grundig
ma i normali pallini,avevo sentito dire che erano Inerti,e che non rilasciavano sostanze inquinanti?
non lo sono più?
se sono inerti sarebbe, ne più ne meno,dal punto di vista ambientale dell'inquinamento,come lanciare una manciata di sassi per il bosco?
si,no,forse?
GIà sono inerti.... ed è proprio per questo che io ho parlato del problema dell'inquinamento VISIVO che essi rappresentano.... e che invece molti altri considerano un problema marginale...
Considera la famigliola che si fa una gitarella nel bosco, e trova i sentieri tappezzati di pallini bianchi..... anche se bio....
Chi glielo spiega che sono bio e che di li a qualche anno si disgregheranno....??
Per questo motivo l'ideale sarebbe utilizzare bb, oltre che bio, di colori a basso impatto visivo... verdi o marroni.
Ma ammetto io stesso di essere molto affezionato ai bb bianchi....
Gli xtreme bio che utilizza il mio club sono di colore grigio chiaro..... simili al colore di alcuni sassi.... certo non efficaci come i verdi o i marroni.... ma almeno non bianchi come il latte....
-
Quote:
Originariamente inviata da
grundig
ma i normali pallini,avevo sentito dire che erano Inerti,e che non rilasciavano sostanze inquinanti?
non lo sono più?
se sono inerti sarebbe, ne più ne meno,dal punto di vista ambientale dell'inquinamento,come lanciare una manciata di sassi per il bosco?
si,no,forse?
Certo, quasi tutti sono inerti (quasi, sottolineo, i cinesi chissà che cosa contengono) ma sono comunque corpi estranei all'ecosistema del bosco che rovinano l'impatto visivo e potrebbero essere ingeriti dagli animali. I Bio, seppur non subito, col tempo scompaiono e non lasciano traccia, i BB di plastica restano lì un milione di anni.
-
QUello che ha detti Grundig l'ho detto praticamente all inizio del thread... Cmq non capisco il rischio che possano essere ingeriti dagli animali...ma che ci mettono sopra,il salame? Visto che dei pallini sparsi nella terra sono ne più ne meno come dei piccolissimi sassolini, ma che gli animali si mettono a mangiare i sassi?? E se fosse cosi,o sassi o pallini non fa differenza,anzi, i BB non hanno spigoli...
In parole povere a me sembra un po un voler dare un contributo alla slvaguardia dell ambiente forzato...
-
Quote:
Originariamente inviata da
calcifer
Gli xtreme bio che utilizza il mio club sono di colore grigio chiaro..... simili al colore di alcuni sassi.... certo non efficaci come i verdi o i marroni.... ma almeno non bianchi come il latte....
Beati voi,almeno un po vedi dove finiscono anche se con un po + di difficolta',qui sta diventando di moda usare i bio neri,praticamente per far dichiarare/colpire qualcuno devi sparargli dietro un intero caricatore (ecco forse perche' all'inizio si parlava di 8 caricatori da 450 bb) ,io personalmente li ho usati un solo game,poi son tornato a usare i bianchi dato che ne ho una scorta a vita.
-
Inerti?!
Mi domando come un oggetto di materiale plastico (immagino sia un polimero), depositato ed esposto agli insulti del tempo per qualche decina o centinaio di anni, possa essere inerte come un sasso.
I sassi sono qui da qualcosa come 4 miliardi di anni...si disgregano e poi si riformano, ma questo è un altro discorso.
Il fatto però che un BB resti tale per 4 miliardi di anni, mi sembra pretendere un pò troppo, no?
Ovviamente parlo dei BB "classici" e non bio.
Sulla questione "colore" e "impatto visivo" dei bianchi contro i colorati, mi può star bene, ma credo che in primis si debba badare alla "sostanza" e solo dopo alla "forma" (prima "al fatto che siano bio" e solo dopo "al fatto che siano anche scuri", per essere chiaro - scusate il gioco di parole-).