Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
tenmich
7- continuo a non capire a che cavolo serve la leva vicino al calcio, se la sposto all'indietro si crea una sorta di gioco tra calcio e receiver, ma ho paura a forzarlo. sembra che apra il coperchio del castello (che in altre versioni è sostituibile con parte analoga riportante una slitta per ottica) ma non capisco se devo lazare, tirare.. boh ?? :crazy:
direi che la levetta e fatta solo come fattore scenico, dato che in un vero fal/l1a1 tirando la levetta il frontale si sarebbe piegato in avanti, almeno in parte...
come dici tu per montare delle ottiche si cambiava semplicemente il coperchio e poi si azzerava l'ottica. per montare una slitta ris ci sono due modi, inserire un coperchio con la slitta gia presente, o inserrie un coperchio dotato di una serie di fori, su quale viene poi avvitata la slitta, che va ad appoggiare anche sul reciever superiore (solo appoggiata), per dare piu stabilita...
-
Quote:
Originariamente inviata da
tenmich
8- blade, ti ringrazio per l'offerta, verifico che non mi diano problemi (come sembra per ora) e ti faccio sapere in caso contrario. non escluderei (verso fine settembre, inizio ottobre) di organizzare per vederci, sono sicuro che avrai qualcosa da insegnarmi in materia di fal e non mi dispiacerebbe .. :wink2:
bhè anche se non teli danno i problemi 2 chiacchiere le faccio volentieri comunque
-
Quote:
Originariamente inviata da
snake89
anche il mio c7 ogni tanto becca la ruggine sullo sportellino copri otturatore e sul paragrilletto dell'm203 ma poi una passata di olio con un panno e tutto sparisce....
ma il tuo m16 non lo fa?
comunque sapendo come ci tieni al tuo fucile ti direi don't worry...:right:
contaci.. stanotte ero in dubbio su chi doveva dormire nel letto.. se io o lui :roftl:
p.s. il colt non mi ha dato problemi, anche perchè non l'ho portato "in battaglia".. lo uso per l'asset, mi spiacerebbe rovinarlo troppo :wink2:
-
ten, non mi hai fatto dormire la notte per colpa di sto l1a1... ho mille domande che mi frullano nella testa... com'è come precisione? si riesce a disattivare il sistema di scarellamento? hai capito alla fine se i caricatori erano i suoi o meno?
-
fra l'altro spero che i caricatori siano diversi dai miei, che hanno tutti dato problemi sulla molla che regola la ruota dentata. ho dovuto smontarli tutti e fare una piccola modifica.
-
Quote:
Originariamente inviata da
ency
ten, non mi hai fatto dormire la notte per colpa di sto l1a1... ho mille domande che mi frullano nella testa... com'è come precisione? si riesce a disattivare il sistema di scarellamento? hai capito alla fine se i caricatori erano i suoi o meno?
da quello che scrivono nelle varie recensioni lo scarellamento non e disattivabile ed e parte integrante del gb, volendolo bloccare non si riuscirebbe piu ad accedere al hop up...
-
tennone!! ora capisci cosa vuol dire "amare un fucile più di te stesso"..insomma le apri tu le lattine ad hik??
-
non sono purtroppo al 100% british ma spero vi piacciano comunque.
https://img365.imageshack.us/img365/5921/falli1.jpg
-
dopo mesi di risparmi
dopo una laurea ottenuta con sudore e fatica
dopo aver convertito tutti i regali di laurea in soldi su ebay (ahah)
signori e signori..finalmente ( e dopo tanto sbavo sulle foto di eddie) è arrivato il mio l85a2 ics.
https://i28.tinypic.com/mm9csy.jpg
stasera ci dormo..assicurato.
ps. acog saddafa' a 50 euro.
-
Quote:
Originariamente inviata da
ency
ten, non mi hai fatto dormire la notte per colpa di sto l1a1... ho mille domande che mi frullano nella testa... com'è come precisione? si riesce a disattivare il sistema di scarellamento? hai capito alla fine se i caricatori erano i suoi o meno?
penso di avervi indotto in confusione: i caricatori "supplementari" che ho preso non sono dei maggiorati, ma dei monifilari a molla da 90 bb :wink2:
quindi non ho problemi con rotelle e simili (a parte quelle che girano a vuoto nella mia testa) e non so dirvi se i caricatori maggiorati per fal siano compatibili sul l1a1.
non l'ho ancora aperto (e salvo imprevisti, conto di non farlo) perchè in meccanica sono una pippa, ma effettivamente per quel che ho capito da schema e recensione il "legame" tra gearbox e otturatore è destinato ad essere "permanete", nel senso che si potrebbe togliete tutto il blocco, ma rimarrebbe sempre aperta la finestra di espulsione (ottimo metodo per ritrovarsi le rane nel fucile..).
per precisione, funzionamento hop-up ecc, abbiate pazienza fino a sabato quando imballo tutto, mi carico di bb e scappo in campagna da mia nonna nel mio poligono di tiro personale. tra la raccolta dei (miei) pomodori e quella delle nicciole, conto di fare un bel po' di prove e di relazionarvi domenica. non vorrei però che il mio giudizio fosse sfalsato da un'idea di fondo: per me l'importante era avere un l1a1 in mano.. che facesse uscire dalla canna bb piuttosto che arachidi o bolle di sapone, era (è) una questione secondaria. con tutto ciò, da due tiri clandestini di prova, mi pare di capire che giri proprio bene. solo le mire mi sembrano un po' "larghe", nel senso che nel foro della diottria posteriore puoi inquadrare mezzo panorama :crazy:
per screener_ : da qualche parte, nella descrizione dei caricatori per l1, ho visto la scritta "nuova molla rinforzata".. può voler dire qualcosa? forse ci sono caricatori "rivisti" anche per il fal..
per blade: nessuno dei tuoi fal ha una leva sul fianco sinistro (quello visibile nella tua foto) posta tra castello e calcio? maremma se capisco sta frase del manuale "upper receiver can be bent slightly for easier disassamble".. in pratica se sposto la leva dovrei sbloccare la parte superiore del castello ?? boh ? :crazy:
p.s. "de scarrellamento": dallo schema, risulterebbe che il movimento retrogrado del blocco otturatore sia dovuto ad una sorta di barretta con un dente unferiore che va ad inserisrsi nel gb ed intercetta il pistone. quando il pistone arretra, si trascina indietro anche la leva , con otturatore annesso. il movimento è contrastato da una "molla di recupero" che spinge in avanti il tutto quando il pistone, giunto a fine corsa, scatta in avanti sotto l'azione della molla della asg. in teoria, se si eliminasse la leva con l'uncino, ma si mantenesse la "molla di recupero" con relativo guidamolla, forse si potrebbe avere un otturatore tenuto in chiusura dalla sua molla ed apribile solo più per mezzo dell'asta di armamento. mi viene però un dubbio: l'asta di armamento dove e come va ad impegnare il blocco otturatore? perchè se spinge su uno spigolo della leva ad uncino, non abbiamo risolto un tubo :worry: e comunque: try this on your gun e non sul mio, mannaggia :roftl: