Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
dffmade
se vuoi fare una cosa fatta bene, riutilizzabile e che ti duri sei intorno ai 70€, forse qualcosina in più, ma parliamo di una ghillie che ti dura una vita, con innnesti di protezione e tutto il resto
si immaginavo, anche perchè deve essere un investimento a lungo termine! se no non serve a nulla! vedendo alcune foto qui sul forum devo dire che una mimetica usata come partenza non è male, anche se forse con una tuta integrale è tutto piu semplice!
-
Quote:
Originariamente inviata da
kris
si quello si, però boh sarebbe da provare, cmq è inutile che ne parlo prima di giocare. devo prima pensare a sistemare il well che ho ordinato e poi mi farò una ghillie quando ne avrò tempo e se lo reputerò necessario.
per farne una completa qualcuno sa piu o meno il totale dei costi? tra base, rete e materiali?
dipende se ti affidi a kit giá fatti o meno. io ho fatto una giacca con solo testa, spalle e schiena mimetizzati con materiali fai da te:
-rete 5-10 euro
-sacchi di iuta 10 euro circa (dipende dove li prendi)
-coloranti 10 euro (verde scuro, verde marcio, 2 toni di marrone+iuta naturale)
-rafia 2 euro al rocchetto
-colla, ago e filo 5 euro
-giacca 0 perché l'avevo giá
-strisce di stoffa marrone e verde 0 euro perché erano pantaloni sbranati
-ore e ore passate a cucire, scucire, colorare, stendere, asciugare, legare, pulire il disastro dal salotto...non ha prezzo con mastercard.
-
Quote:
Originariamente inviata da
dffmade
se vuoi fare una cosa fatta bene, riutilizzabile e che ti duri sei intorno ai 70€, forse qualcosina in più, ma parliamo di una ghillie che ti dura una vita, con innnesti di protezione e tutto il resto
a questo punto scusa..c'è quella del bannato italiano...credo si afatta meglio no?
-
Quote:
Originariamente inviata da
bv_lince
a questo punto scusa..c'è quella del bannato italiano...credo si afatta meglio no?
assolutamente no..vista di persona :d
a parte il fatto che anche la parte anteriore è piena di mimetismo(quindi la vedo molto dura strisciare), mancano le protezioni del caso.
per non parlare della qualità..
insomma, è ben diversa da quello che potresti fare in casa con lo stesso prezzo.
-
home made è una cosa e preconfezionata è un altra..
non puoi paragonare una ghille fatta a mano come si dice e una gia bella e pronta..
e come paragonare le lasagne della barilla con quelle della nonna.. :)
quella fatta a mano la puoi fare su misura, i colori li scegli te e ne metti la quantità giusta rispetto alla zona dove l utilizzi e alla stagione. posizioni tasche,protezioni come e dove vuoi tu.. sono due poli opposti..
-
Quote:
Originariamente inviata da
dffmade
domanda pertinente, non ti preoccupare, chiedere informazioni con garbo, anche le più niubbe, non è mai un errore..
veniamo a noi.
l'utilizzo della ghillie è, come hai ben fatto notare, legato allo spezzare la linea del corpo. e questo lo si ottiene aumentando il volume della ghillie stessa nei punti cruciali (spalle, collo, testa). l'inserimento della vegetazione locale serve invece a camuffare la ghillie stessa (con te sotto ovviamente) tra la vegetazione.
quindi al momento abbiamo:
iuta per modificare la linea umana
vegetazione per confondersi con la natura.
a tutto ciò devi aggiungere il cambiamento delle stagioni. i colori di base sono più o meno sempre gli stessi però è importante modificarli in base alla stagione: più marrone d'inverno, più verde in primavera, più "paglia" in estate in campi aperti etc..
la pazienza dello sniper sta anche in questo, nel trascorrere del tempo a preparare al meglio la ghillie e imparare, in pochi istanti, a riconoscere quale sia la vegetazione da mettere sulla ghillie per aumentare il mimetismo.
spero di aver chiarito qualche punto, almeno a livello teorico visto che a livello pratico io sono moooolto indietro!;-)
tutto chiaro...son io che mi son spiegato male per non scrivere una pergamena!!!!!spalle collo e jungle mi sembra piu che logico ma molte persone chiedono come fare anche nella schiena e gambe...il mio dubbio era rivolto a quelle parti poiche a dare tridimensionalità alla ghillie in miglior modo è sempre la farcitura finale!!!e anche perchè farcita troppo come mi è capitato nell'ultima uscita può spiazzare in zone di vegetazione bassa ecc...!!! appena mi arrivano le foto le posterò spigando pure le migliorie alla base che ho apportato (quella a pag. 93 mi sembra!!!);-)
-
Quote:
Originariamente inviata da
mariobabo
home made è una cosa e preconfezionata è un altra..
non puoi paragonare una ghille fatta a mano come si dice e una gia bella e pronta..
e come paragonare le lasagne della barilla con quelle della nonna.. :)
quella fatta a mano la puoi fare su misura, i colori li scegli te e ne metti la quantità giusta rispetto alla zona dove l utilizzi e alla stagione. posizioni tasche,protezioni come e dove vuoi tu.. sono due poli opposti..
quotozzz!!! :glu:
-
Quote:
Originariamente inviata da
mariobabo
home made è una cosa e preconfezionata è un altra..
non puoi paragonare una ghille fatta a mano come si dice e una gia bella e pronta..
e come paragonare le lasagne della barilla con quelle della nonna.. :)
quella fatta a mano la puoi fare su misura, i colori li scegli te e ne metti la quantità giusta rispetto alla zona dove l utilizzi e alla stagione. posizioni tasche,protezioni come e dove vuoi tu.. sono due poli opposti..
quoto..eccome se lo sniper quota!!!
-
Quote:
Originariamente inviata da
leonida90
tutto chiaro...son io che mi son spiegato male per non scrivere una pergamena!!!!!spalle collo e jungle mi sembra piu che logico ma molte persone chiedono come fare anche nella schiena e gambe...il mio dubbio era rivolto a quelle parti poiche a dare tridimensionalità alla ghillie in miglior modo è sempre la farcitura finale!!!e anche perchè farcita troppo come mi è capitato nell'ultima uscita può spiazzare in zone di vegetazione bassa ecc...!!! appena mi arrivano le foto le posterò spigando pure le migliorie alla base che ho apportato (quella a pag. 93 mi sembra!!!);-)
il modo migliore per dare tridimensionalità alla ghillie sarebbe non fare strisce troppo lunghe.
l astriscia lunga caderebbe sul cntorno del corpo senza modificarlo e la tua forma rimanerebbe.
devi simulare la vegetazione e l'unico modo e farle corte...cirva 25 cm e legate in testa o la centro a seconda della zona del corpo!!!
-
ciao a tutti,
vorrei innanzitutto ringraziarvi per tutti i consigli che ho potuto leggere in queste 104 pagine + quelle sulla ghillie dalla a alla z, purtroppo avevo iniziato ad attaccare la rete prima di finire di leggere tutto ed ormai l'ho attaccata anche sulla parte anteriore della giacca...:soap:. sinceramente poi ho perso un sacco di tempo per cucire la rete presa da un'amaca militare con filo da pesca sulle cuciture e con cotone e trecciato sul resto della mimetica ed ora mi comprerò la colla per i restanti punti! devo fortunatamente fare ancora le braccia dove ho letto sarebbe meglio creare delle protezioni in cordura e sotto poi metterci del materiale morbido! in attesa di trovare i pezzi volevo iniziare con il copricapo ma ho un po' di domande alle quali in queste 100 pagine non ho trovato risposta:
la rete che parte dal copricapo, di quanto deve cadere lateralmente e dietro sulla schiena in cm?
sto anche sfilacciando quei maledetti sacchi di juta, che, da quello che ho capito, devono essere compresi tra i 20 e i 40cm, dove i 20 vanno su fucile, spalle, copricapo per dare volume, quelli da 40 sulla schiena giusto? per colorarli ho pensato di creare delle fasciette da 10 fili circa l'una per poi non diventare matto nel recuperarle per poi suddividerle per le lunghezze, va bene o sbaglio?
vi ringrazio anticipatamente per le vostre risposte e vi posto delle foto di come ho attaccato la rete cosi potete dirmi gli errori e se possibile dove e ogni quanto cucire gli elastici da 3x5cm che ho preso per attaccarci la vegetazione!
https://img196.imageshack.us/i/img4122c.jpg/
https://img51.imageshack.us/i/img4121.jpg/
https://img121.imageshack.us/i/img4120e.jpg/