Lo steyr con il panthom è anche bello :P
Visualizzazione stampabile
Lo steyr con il panthom è anche bello :P
lo steyr è fichissimo ;)
personalmente ne ho uno che mi ha regalato mio cuginetto che ha iniziato e poi si è stufato :twisted: e non ho mai avuto la voglia di metterci le mani sopra, ma per uno sniper penso sia stupendo dopo averci fatto qualche lavoretto ;)
qui ce ne sono di persone che li hanno insonorizzati, ghillizzati (motivo per avitare il, seppur fichissimo, kit phantom che ti appesantisce di mille kili ;) ) e accorciato i caricatori (danno effettivamente fastidio da sdraiato ;) ), cerca un po in giro, se non sbaglio un vecchio utente (nel senso che non lo leggo da molto :D ) si chiamava DOGGY ed ha fatto grandi lavori sul suo! ;)
Eh mi piacerebbe un bello Steyr silenziato ed impostato per il Cecchinaggio!
Salve a tutti... volevo un consiglio: dato che sono uno sniper vorrei iniziare a fare qualche video come molti che si vedono in giro per internet, sapete consigliarmi una videocamera con un buon rapporto qualità prezzo e che sia adatta a metterla sopra l'ottica o accanto? grazie in anticipo
ci sono un paio di tutorial in giro per il forum, cerca un po in giro ;)
cmq la domanda è un po blanda, così senza sapere nulla ti dico vai di go pro black edition full accessoriata da 700 euro visto che è il meglio che c'è in giro!! :D
alternativa ad una go pro sono le midland che hanno una forma abbastanza "slick" e non ti danno fastidio, ocmq tutte quelle di quel tipo "a tubo" ;)
io preferisco queste ultime proprio perchè non ti svariano troppo dalla sagoma del fucile, mentre le go pro se le metti di lato o sopra l'ottica sembra che tieni una tv attaccata!! :D
Ciao a tutti!
Gioco a softair da circa un anno, e finora sono rimasto di mentalitá aperta, cercando di provare tutti i vari "ruoli" che ci possono essere. Per un non precisato motivo, traggo molto divertimento dall'assalto/esplorazione, e le raffiche che arrivano sembrano non intaccare il mio spirito (nonostante un m4 overjoule abbia intaccato il mio bel faccino,in maniera non grave). Ultimanente mi sono avvicinato al ruolo di cecchino, e proveró un asg di un compagno di squadra. Ora, che ne pensate delle mimetiche "realtree"? E che gittata mi devo aspettare? Ovviamente NEL joule.
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
nuovo niubbo! nuovo niubbo!
preciso subito che sono niubbo, ma niubbo forte: mai giocato davvero.
però mi sono messo di buona volontà e non starò (spero) a fare troppe domande da niubbo.
mi sono fatto un bel giro sul forum, che è davvero pieno di ottimi consigli.
infatti, nonostante sia il pivello che non ha mai giocato, il mio secondo post sul forum è stato stasera per prendere un bolt action sul mercatino per tentare la carriera di sniper!
:twisted:
non ci sono santi ne madonne: si spara poco e nascosti!
Shooter_96: io uso una guncam della tachion, sono molto piccole e leggere, e accessoriate di ogni tipo di slitte per l aggancio ;-)
Garz: Lo spirito mi sembra ottimo :-) buon inizio allora ;-)
Le mimetiche realtree fanno abbastanza pena..meglio una bella ghillie imparare ad usarla.
Qunto all'asg, puoi aspettarti precisione e gittata più o meno simili in base a quanto e come sono state preparate ma sostanzialmente siamo li.
Ciao Garz, e benvenuto su SAM.
Non me ne volere, ma hai una visione del ruolo di sniper un pò distorta..giocare in questo ruolo seriamente è ben altro che "sparare poco e nascosti".
E anche la scelta del primo fucile come un bolt action è sbagliata. Sopratutto se giocherai con gente che abbia un pò di esperienza, rischi sostanzilmente di fare solo il bersaglio e annoiarti presto.
Prendi un elettrico e inizia a giocare, fa la tua esperienza e poi valuta se il bolt action è adatto o meno a quello che vuoi tu..
Mio parere personale in base ai tanti nuovi che ho visto negli anni, poi ogniuno fa come vuole ;)
Grazie r6, si, ho letto un po' di consigli ma oramai il danno è fatto.. :)
Salve a tutti, ho cercato un po' ma non ho trovato tanto quindi chiederò qui: vorrei cambiare canna interna al mio Fireball r96 tactical (mb04) well, la lunghezza può arrivare sui 610 mm circa (la canna interna è 500 mm se non sbaglio e gli ho montato un silenziatore da 15 mm) e il diametro andrei su 6,01 o 03.
Chiedo a voi dal momento che non ho ben capito dove e come vedere quale canna o marca di canna è compatibile con quale fucile; su alcune canne è scritto "compatibile con..." "per modello...." ma non ne ho trovata ancora una per mb04 well.
Scusate in anticipo per una domanda talmente stupida e grazie a chi avrà la pazienza di rispondermi.
ciao a tutti,premetto che non ho ancora fatto parte a nessun torneo o altro che riguardi il soft air.comincio ora ad informarmi e vorrei acquistare un fucile di precisione e provare ad usarlo nel mio giardino.ho letto un po' le varie discussioni e mi sembra di aver capito che i fucili migliori qualità prezzo sono i marui.ho visionato alcuni modelli e sarei indecisa tra questi due.
L96AWS Sniper Rifle
VSR-10 G-SPEC
voi che ne dite?in più vorrei sapere dove poterli acquistare con sicurezza...grazie
Vsr10 gspec sicuro, ma dove acqistarlo non ti saprei dire ...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Guarda da gm softair, sono arrivati da poco dei marui nuovi
vi ringrazio,per l96 nessuno sa darmi pareri?
------ Post aggiornato ------
potete anche consigliarmi accessori da poterci abbinare?tipo ottiche,piedistalli ecc?
supergirl è lo stesso dubbio che ho anche io, ho rigirato un sacco di siti, forum in cerca dei pareri e informazioni sui fucili per riuscire a selezionare il migliore tra questi due, ma ancora niente.. ce chi dice che è migliore l96, ce chi dice che è migliore il vsr; penso che siano due fucili in parità di meccanica a differenza che il vsr è molto maneggievole da come ho capito in molti post, l96 aws un pò più scomodo per la sua forma (ma ottima estetica)..per il prezzo converrebbe il vsr perchè ha minor costo
ottiche potrei consigliare 3-9x40 royal o (altre), piedistallo non saprei se consigliartelo perchè in alcuni casi viene ritenuto un pò ingombrante ( nell'l96 appena acquistato non è presente come non è presente l'ottica, non so nel vsr gspec)
io personalmente anche se sono proprio all'inizio e senza un minimo di esperienza sono tentato nell'acquisto dell' l96 :D
cerca qui, per l96 ci sono molte informazioni https://www.softairmania.it/threads/...-SUL-L96-Marui
Facciamo parlare gli esperti adesso
In pratica è grosso modo come dice Matteo,i pro del vsr gspec sono:
Maneggevolezza per la forma contenuta, leggerezza complessiva di tutta l'asg, è tirato fuori dalla scatola tira bene come un cinese qualsiasi dopo aver speso tanti euri per farlo diventare giocabile.
Pro l96 tm: stesso discorso dello sbuffare bb altrettanto bene, bellissimo esteticamente, ma ingombrante e pesa quanto una replica elettrica compresa di batteria e caricatore...a parere personale, esteticamente preferisco l'l96tm ma siccome non sono un infognatore e mi piace muovermi preferisco il vsr perché mi facilita di parecchio i movimenti silenziosi essendo più leggero e maneggevole.
Quanto riguarda il bipiede, io personalmente lo uso perché il vsr è leggero e mi permette di aggiungere un accessorio pratico e adatto al nostro ruolo, ma c'è chi usa la natura e c'è anche chi usa una fionda ( vero iceman?) o addirittura chi si porta dietro la calza con la sabbia.
Ottica: diciamo che la royal non è la più consigliata per vari motivi ma per chi inizia può anche essere il tramite economico per capire cosa si vuole successivamente.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
"ma c'è chi usa la natura e c'è anche chi usa una fionda ( vero iceman?) o addirittura chi si porta dietro la calza con la sabbia."
si è vero si possono improvvisare tanti appoggi per il fucile.. per esempio: nel manuale sniper di sniperseals (cap 3.1.3)
concordo con hellboy, il fucile va "cucito" addosso in base alle proprie necessità
vsr gspec tutta la vita, è meno tacticool ma più funzionale
per l'ottica consiglio la guarder 3-9x40
Ciao a tutti, scusate se vi farò domande veramente da niubbo, ma è quello che sono... :D
Allora inanzitutto vorrei mi spiegaste le differenze sostanziali tra un arma a gas, molla o elettrica. Poi, quali sono gli svantaggi di un arma in ABS?
Vorrei usare un fucile di precisione + pistola a colpo singolo e raffica, ma so che i fucili di precisione sono sconsigliati per i novizi, quindi sto pensando di prendere un m4 singolo/raffica e montare un ottica, che ne pensate? E' una buona idea? In oltre vorrei spiegato se nel particolare caso di una pistola è meglio elettrica o a gas? E di un fucile da cecchino?
In base alle informazioni che mi darete vedrò di scegliermi le mie prime armi, poi magari vi chiederò se vanno bene.
Grazie in anticipo dell'aiuto e della pazienza.
cominciamo con lo spiegare le differenze fra un'ARMA e un'asg... :D
scherzo ;)
presupponendo che tu sia davvero nabbo nel softair ti consiglierei un bel fucile "standard" e di lasciar perdere almeno per il momento la favoletta del cecchino ;)
dopo che avrai acquisito un po di esperienza GIOCANDO magari potrai provare a giocare in questo ruolo (ma non credo ;) ), ma iniziare PROVANDO a fare lo sniper te lo sconsiglieranno TUTTI (e dico TUTTI :D ) coloro che giocano piu o meno abitualmente questo ruolo ;)
consiglio personale: fatti un bel m4a1 (g&g che costa poco, pesa poco, e vale tanto ;) ), lascia perdere ottiche assurde e monta un bel dot o al massimo un 4x, e SE PROPRIO DEVI (perchè non la userai MAI, io spenderei i miei soldi per caricatori e batterie per fucile ;) ) prendi una bella pistoletta a gas o a co2 (perdonami l'ignoranza ma non ho idea di dove cacchio sta CL quindi non posso dare consigli in base alle temperature!!! :D ) ma proprio se ti scappa, perchè in gioco non la userai MAI... ;)
Scusate, non mi ero spiegato bene. Sono un niubbo in conoscenze, non in partica. Fin adesso ho fatto partite provando asg di altri, delle quali non ricordo neanche il nome.
A sparare me la cavo tra softair e il classico "tiro al barire/qualsiasicosa" in campagna non mi definisco per niente un neofita nella pratica.
Vorrei solamente chiarire i miei dubbi in campo teorico, se così si puo chiamare.
Comunque da quanto ho capito la soluzione m4 + ottica è molto cosnsigliata, ma voglio lo stesso mettere tra le possibilità il cecchino. E' un ruolo in cui mi trovo bene e che comunque ho già provato.
Ciao! Dunque, nonaeme ha già espresso magnificamente ciò che penso anche io ossia che iniziare con il ruolo del cecchino è difficoltoso , se ti prendi un bolt action ora saranno più i pallini che ti beccherai che quelli che sparerai...ciò non toglie che se sei veramente tentato dal ruolo tu non possa provarci, all inizio sarà scoraggiante però... Io iniziai con un vsr della well 7 anni fa ora gioco con un vsr g spec marui
Comunque le domande che ho fatto mi rimangono. Voglio principalmente capire quali sono gli svantaggi di una asg in ABS e le differenze tra fucile elettrico e a gas (a parte il fatto che devi portarti la bombola dietro)
Sarei grato se rispondeste a queste domande in modo tale da cercarmi io qualcosa e poi magari discuterne insieme :)
cerco di essere il piu esauriente possibile con poche parole perchè capirai che il discorso è bello lunghetto ;)
se sei orientato verso un m4 che poi andrai a sistemare (se vuoi) da sniper, averlo in abs ha il vantaggio della leggerezza e quindi della maggior mobilità, fattori non trascurabili per chi vuole ricoprire il ruolo di cecchino visto che passerai il 90% della tua domenica a girare per il campo cercando di non essere visto ;)
d'altra parte un full metal è piu realistico al tatto e piu resistente ;)
col fucile elettrico farai MOOOOOOLTO piu rumore all'atto dello sparo, ma hai il vantaggio che se (e quando... :evil: ) ti sgamano puoi switchare a raffica e difenderti come si deve, mentre con un bolt action (che si a gas che ti sconsiglio oppure a molla) il rumore diventa praticamente nullo se lo customizzi per bene, ma se ti sgamano hai assoluta necessita di portarti dietro un'asg di backup.
venendo a quest'ultima ti sconsiglio almeno inizialmente di buttare i soldi per una pistola a gas e men che meno elettrica, perchè la distanza coperta è davvero minima e nel caso delle elettriche è addirittura ridicola (col gas spari a una quindicina di metri se sei bravo, con le elettriche arrivi massimo a 10 se non a 5 :D ), quindi punterei su pistole a co2 che ti permettono una difesa un pochino piu equilibrata (ma nulla di che, le mie co2 a 0,97J arrivano si e no a 25/30 mt e in sagoma con una canna lunga come un cicca ci vai di rado ;) ) oppure la scelta migliore in assoluto è quella di prendere una bella smg quale puo essere un kurz (miglior scelta in assoluto, ne ho visti alcuni che sparano a 0,99J in maniera impeccabile, purtroppo non il mio che fa schifo :evil: ) o un mp7 etc, ma anche un m4 pistol anche se pesa di piu...
ovviamente dico questo perchè ALMENO ALL'INIZIO ti sarà molto difficile prendere i tuoi avversari strisciando a 10mt per permetterti di sparargli con una pistola, ma poi col tempo sarà la cosa piu arrapante di tutto il ruolo, quando spari e lasci il fucile e loro ti vengono a cercare, non ti vedono e tu da dietro li spistoli abbestia!! :twisted:
in definitiva e SE PROPRIO CI TIENI A PROVARE, fatti un bel bolt action a molla con una buona ottica possibilmente per RS (è un ottimo investimento perchè il fucile potrai cambiarlo o migliorarlo quando vuoi, ma un'ottica buona è per sempre, piu persempre della moglie! :D ), poi se proprio proprio devi e ti piace prendi una pistola a co2 o una smg, e cosa piu importante una bella ghille che te la fai da solo con le guide qui su sam oppure se proprio devi comprarla prendi la jackal che è la migliore economica che esiste (non ti avvicinare neanche a quelle robe in lana della miltec et similia, potresti prendere fuoco sotto il sole!! :D scherzo ;) ), poi ti metti in giardino e cominci a sprecare kili e kili di pallini su bersagli A4 a distanze sempre maggiori e con varie grammature di pallino per trovare il miglior compromesso per l'asg che avrai acquistato, e dopo un po di giornate passate a tarare l'ottica e ad allenarti potrai provare a giocare in quel ruolo ricordandoti sempre le due regole che per me sono fondamentali:
- la prima è che quando sprechi mezza giornata per fare un aggiramento potrebbero gia aver finito la partita quando arrivi :D , ma se l'aggiramento lo hai fatto come si deve ti sei divertito lo stesso ;)
(a me capita spessissimo di restare a guardare tutta l'azione perchè troppo lontano per avvicinarmi senza farmi sgamare, ma mi diverto lo stesso col mio "film" ;) )
- la seconda e piu importante è che noi siamo i VERI "one shot, one kill", addirittura piu veri dei veri sniper, perchè dopo un colpo ci vengono a prendere e ci seppelliscono di pallini!! :D
l'importante è che QUEL COLPO lo abbiamo tirato in maniera figherrima, dalla massima distanza possibile o dalla minima (la prima denota le tue doti di tiratore, la seconda di mimetismo ;) ) e che ti sei divertito ad arrivare al punto di tiro in manera silente, perchè se è così allora non ti peserà restare in area colpiti per 40 minuti! :D
Grazie delle spegazioni, credo di aver capito.
Un ultima domanda: Quindi le asg in ABS sono solo meno realistiche e restistenti e piu leggere?
Comunque adesso sono veramente molto indeciso se prendere un m4 o un fucile di precisione. In caso non sarebbe un giusto connubio un buon fucile colpo singolo e raffica oppure un m4 con montata canna lunga di precisione?
esteticamente non sono meno realistiche (a parte i g&g che hanno pezzi con forme "proprietarie" e un tantino giocattolose a mio avviso), sono uguali a quelli in metallo con stesse dimensioni e in alcuni casi anche stesso colore fatto bene (la serie in nylon della king arms ad esempio), mentre ovviamente quando vai a risparmiare potresti trovarti dei colori un po fatti ad cazzum ma cmq l'estetica rimane ;)
di peso ci guadagni sicuramente, e se prendi anche i caricatori in abs avrai nel tattico meno della metà del peso degli altri!! :D
riguardo al fucile la scelta ovviamente è tua, dipende da cosa ti piace etc
io mi orienterei su un bel dragunov della king arms che spara a colpo singolo in semi (quindi piu realistico) ma all'occorrenza se sei nella cacca lo puoi mettere anche in full auto, ci spendi 170 euro.
alternativa un m4 della g&g che ti esce gia buono di scatola e stanno sempre attorno agli 0,97J, quindi poi ci monti un silenziatore, un caricatore corto e un'ottica e hai il tuo fucile da sniper ma sempre con la possiibilità di switchare in full.
riguardo ai b.a. la scelta è molto piu difficile, perchè molti si trovano bene col gspec della golden e gli è uscito preciso e che spara a 0,98J ma altri lo trovano cacca ;)
tieni anche conto che se opti per l'm4 e non ti diverti a ruolare lo sniper ci levi il silenziatore e l'ottica, ci metti un caricatore esteso e un t1 ed hai un'ottima asg da assalto senza dover spendere per forza altro grano ;)
Sono indeciso proprio per quello. Sono indeciso tra l'm4 e un Dragunov, nonso se lo stesso da te nominato.
Fin ora ho sempre giocato da cecchino, e quando asg non permetteva di giocare proprio da sniper mi tenevo comunque nascosto e a distanza. Il fatto è che fin ora mi sono sempre divertito da pazzi ad avere questo approccio, ma ho anche giocato con gente che non era esattamente bravissima. Ho paura che alla lunga, con gente forte mi stufi di questo ruolo...non credo, ma c'è la possibilità
Da quanto ho capito comunque se alla fine scelgo il cecchino data la leggerezza è meglio un ABS no? Oppure è troppo poco resistente?
nono il fattore "poco resistente" è comunque relativo, non è che ti si apre in mano!! :D
certo se ci caschi sopra è piu probabile che si spezzi in due, ma non è che con uno full metal non accade, anche quelli possono storcersi se ci cadi male sopra ;)
riguardo al discorso "alla lunga" non ti preoccupare perchè in realtà è il contrario...
se ti piace interpretare il ruolo andrai sempre piu alla ricerca di eventi ad hoc che sono fatti apposta per gli snipers, e li si che ti diverti veramente!!
io non gioco piu da sniper da tantissimo tempo (anzi al momento non gioco proprio :( ) ma nelle giocate domenicali preferivo portarmi setup leggeri da assalto perchè cmq il mio aksu con 600 bbs tira uguale agli altri fucili da sniper che ho! :D
lo sniper "della domenica" o lo sniper "giocato" ormai preferisco farlo quelle 5/10 volte l'anno che vado in francia con la mia signora, perchè lì si gioca in altro modo e ti da la possibilità di divertirti anche in semplici ctf o assalti e difese etc, mentre qui in italia se l'evento non è SPECIFICO per sniper preferisco giocare altro ruolo almeno non passo la domenica sera a levare i pallini dalla ghille! :D
un'altro modo per divertirti un po di piu a giocare lo sniper è in FTH, quindi visto che non hai club ti consiglio di vedere se dalle tue parti ce ne sono di praticanti perchè ti ritaglieranno sicuramente una porzione dedicata anche nelle semplici giocate domenicali, e poi anche solo per il fatto che non ti innaffiano di pallini ma usano i monofilari hai tantissime probabilità di riuscire a portare colpi a segno anche con un b.a. o una pistola!! ;)
Ciao Ragazzi, ho appena ritirato da un amico un L96 well con gruppo scatto rotto; ho un pò di soldini via e volevo investirli per upgradeare questo schioppo.
voi cosa mi consigliate per renderlo bello preciso ed efficace?
io subito ho pensato al gruppo scatto Rinforzato della Wartech, poi pensavo di mettere una canna di precisione e i distanziali per tenerla ferma, altri consigli?
è già abbastanza preciso con i pezzi originali, al massimo trova un gommino hop per l96 e i distanziali laylax.
se vuoi migliorare ancora devi mettere le mani sul gruppo aria. prendere un pistone e molla buoni per mantenere il più possibile costante la potenza. potenza costante=tiro costante.
salve a tuttu mi chiamo nicola e da poco che mi trovo nel mondo del softair diciamo che ancora non ho cominciato. ho aquistato un m99 snow wolf e dopo poco tempo si e rotto il cilindro!! proprio spaccato perche probabilmente montava una molla overjoule. ora il problema quale e ?
non so quale cilindro comprare perche dicono che tanti son compatibili ma non e proprio cosi. quindi mi affido a voi.
Grazie in anticipo
------ Post aggiornato ------
Salve a tutti, ormai sono diversi anni che gioco a softair, da sempre ho la scimmia del fucile da cecco sulla spalla. so benissimo che è un acquisto sconsigliato e che non si gioca come con un m4.
ho provato più volte a collegarmi al link, nel primo post, che consigliate di leggere prima di postare in questa discussione, ma non funziona. boh.
detto questo ho letto qua e la cercando di capire quello che pensa la gente più esperta di me, ho capito che tutti consigliate il vsr 10 marui, ho letto anche che la ditta ha problemi e che è diventato difficile da trovare, infatti non riesco a trovarlo su alcun sito di mia conoscenza.
non mi odiate per quello che sto per dire, ma ho visto un paio di pack della marca WELL a 135 €, un VSR10 tactical sling T- Wood con ottica 3-9x40 e bipede, avevo visto anche lo sniper 1000 L96AWS verde con bipode a 149€.
ho letto che sconsigliate tutto quello che non è vsr10, sbaglio?
cosa ne pensate?
vorrei spendere una cifra inferiore a 150 € per fucile ed ottica.
saluti e Grazie
Alessio
ps: mi sono scordato di dire che bazzico abbastanza sulle meccaniche delle ASG, e che di recente ho riparato un cecchino ad un mio amico, quindi un eventuale problema di overjoule dovrei essere capace di risolverlo anche se sicuramente vi chiederò comunque consiglio su come farlo
Devi essere un medico allora!:giggle:
Scusami AleTo, ma è bene inizare a chiamare le cose col loro nome..il cecchino o sniper è colui che gioca usando un certo tipo di asg, il fucile lo puoi pure chiamare bolt action al limite se è a molla.
Detto questo, prendi quello che ti sembra meglio..alla fine come affidabilità si quivalgono un pò tutti, ma preparati a sistemarlo o farlo sistemare da una persona capace.
Purtroppo quei fucili non sono mai all'altezza di un fucile da sniper decente così come escono dalla scatola.
R6member ha raggione...
In italia un sniper con fucile a bolt action è a limite di inutilità. Devi cmq giocare in Joule...... E per sistemare un cinese come Well , JS,JG e simili ti passa la voglia di giocare , fidami.
O ti prendi uno di marca (Marui/CA) o ti fai un DMR ( m14 , SR25 , SVD ...... ) . Personalmente ho 2 BA ( uno cinese SW e tanaka) e 2 DMR ( SVD e SR25 ) .
Se ti metti un po al opera riesci ad avere ottimi risultati con DMR.
Ragazzi si puó rimuovere la tacca di mira frontale in un vsr10 pro sniper marui?
Si, è solamente incollata con del biadesivo.
Vice presidente sturmtruppen sac Reggio Calabria
S.I.F.
Ciao ragazzi
Scrivo perchè ho deciso di prendere una seconda replica e deve essere perforza bolt action (la primaria che uso di solito è un top tech MP5SD).
Vorrei un BA ready to play ma visto la difficoltà nel reperire il vsr10 marui chiedo qualche lume sui seguenti due modelli che ho trovato girando in rete
1. Umarex tokyo soldier sx9 db
2. PPS M40A1 LTR
come sono in termini di precisione e potenza (sempre rimanendo entro il joule, non mi interessano repliche over)?
Contate che l' "ultima spiaggia" è l' M24 classic army, però questi due sono interessanti il primo per il "pacco convenienza" mentre il secondo per essere rifinito CNC e in legno vero
Vi ringrazio già :)
Buonsalve a tutti.
Partiamo subito con la domanda e dettagli della situazione:
Amico di amico regalato un fucile, sniper a molla ( anni 6 ) senza nome o altro usato poco e senza danni esterni, identificato come AGM l96 cercando su internet qualcosa che gli somigliasse. Cambiato il gruppo scatto causa rottura zama vecchia dopo un paio di giocate. Spara preciso senza bisogno della canna di precisione. Ma ha un problema: fà un bel pò di rumore. Per ridurlo, cosa bisogna fare? Cambiare il pistone interno o solo il gommino? Tutto il cilindro? Riempire gli spazi vuoti all'interno del fucile con schiuma o materiale fonoassorbente?
Extra
Al lavoro ho fatto un silenziatore, che necessita ancora del materiale interno: cosa dovrei usare?
devi metterci un pistone dotato di testa con airbrake o solo la testa
per il resto vedi le schede tecniche