Visualizzazione stampabile
-
Parliamoci chiaramente: money 0 - will 10 - long view 10.
Ora, senza fare come era uscito mesi fa con i MARSOC, conflitti eterni sul fatto che potevamo metterci di tutto viste le foto più o meno recenti in multicam, woodland etc. , ma allora per un setup Recon, viste le foto postate di recente, si può partire anche da un SPC?
Teoricamente avrei già 3/4 di setup (mi mancherebbe solo un mich con norots 3 holes), che dite, si può fare?
Ultimamente sto vedfendo che molti setup real steel partono da frog, spc con relativa buffetteria, mich con norots.
-
Il tuo ragionamento è corretto, da quando sono rientrati sotto unità di fanteria i recon si sono standardizzati parecchio. L'unica cosa su cui ho qualche dubbio sono le tasche molle che non so se sono quelle del kit ilbe o dell'fsbe (azzarderei quest'ultimo).
Gli unici che fanno ancora eccezione qualche volta sono i marsoc.
-
Si alla fine, che siano scout snipers, recon, anglico, pulicessi, etc. hanno oramai uno standard nell'equipaggiamento. Probabile anche per via dei fondi tagliati di parecchio.
Non ricordo bene la differenza tra ilbe e fsbe nello specifico...
-
Beh l'spc non è un brutto vest in fin dei conti.
Dopo le prime 3 ore di agonia diventa quasi comodo. :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
Anelkiller
Beh l'spc non è un brutto vest in fin dei conti.
Dopo le prime 3 ore di agonia diventa quasi comodo. :D
Perchè? Io mi ci trovo bene anche nelle "prime 3 ore"
@Royal: se vuoi fare un setup FR su base SPC usa tasche FSBEII soltanto, non mi pare di ricordare FR con tasche ILBE.
Le tasche ILBE sono: le mag singole fireforce con la patta di chiusura chiara, le 200rd Spcter gear, la dump pouch SDS/BAE, la multi grenade pouch eagle (la smoke in pratica), le m67 frag pouch Allied industries con NSN 558, la pop flare pouch specter gear, la shotgun pouch 12rd eagle, la speed reload mag pouch SDS, le 40mm di marca e modello ignoto ( :D ) e mi sembra basta... forse ne dimentico qualcuna....
Quelle FSBE II invece hanno tutte NSN tra 516, 517 o 518 e sono prodotte per lo più dalla eagle o dalla allied industries. In molti casi hanno designo molto diverso da quelle ILBE e hanno pure un colore diverso (nonostante sia sempre CB USMC issued). Non le posso elencare tutte perchè sono una marea.... cerca su specwargear ;)
-
Io ho notato che senza i pad sega un pò le spalle, usandoli invece rimane un pò più comodo, è il peso più che altro, dopo che mi ci abituo quando l'ho addosso viaggio senza problemi.
-
non fare il modesto, lo sappiamo tutti benissimo che con l'hard ghetto training che fai in palestra puoi portarne anche due alla volta di spc :asd:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Anelkiller
Io ho notato che senza i pad sega un pò le spalle, usandoli invece rimane un pò più comodo, è il peso più che altro, dopo che mi ci abituo quando l'ho addosso viaggio senza problemi.
E grazie al cavolo allora! Hanno inventato gli shoulder pad apposta :p
-
Eh non mi sembrava bello vantarmi del minimi workout... :flower:
:p
---------- Post added at 17:51 ---------- Previous post was at 17:50 ----------
Quote:
Originariamente inviata da
Shark86
E grazie al cavolo allora! Hanno inventato gli shoulder pad apposta :p
No non hai capito, coi pad il problema rimane ma in maniera minore ovviamente. Alla fine è pur sempre un giubbetto antiproiettile.
-
io non ho questo problema, sarà che uso la padded per scaricare meglio il peso :D
-
L'ho indossato una volta, perciò non posso dare pareri da esperto, ovvio che essendo pur sempre un porta piastre non é che sia il masismo del comfort paragonato ad un vest più leggero.
Immaginiamoci i grunt poco prima che arrivasse l'spc...non li invidio e li ammiro allo stesso tempo...
Comunque grazie shark, avevo questo gap :P
-
Nel frattempo, per non saper ne leggere ne scrivere, gli oakley si assault m-frame etc. etc. li ho presi :P
Si son neri, no non hanno il turbofan, ma non me posso impiccà per rimediarli (neanche da un mio ipotetico contatto). Il tan si rimedia con un paio di sprayate, il turbofan...ciccia, tanto sarano per lo più da foto e da inverno. Le lenti però son balistiche, assicurato dal venditore.
Andran bene oppure ho sputtanato 50 euri?
Che poi da quello che lessi (non il cane) li usano anche i grunts, non tutti...
Scusate il doppio post consecutivo.
-
salve ragazzi, sto replicando un setup da team leader (con m4) e rifleman (con m16a4) ispirato alle unità di fanteria dal 2005 in poi seguendo la guida tecnica presente sul forum, e sono arrivato al punto di domandarmi che tipo di cinghia devo prendere? è diversa per chi usa m4 da m16? delucidatemi vi prego XD
-
puoi prendere quella con cui ti ci trovi meglio, tra la Eagle 3 punti, la SpecOps T.H.E. Mamba (te la consiglio), la specter gear (ma è troppo recente per un setup così datato) e altre
-
quindi per m4 o m16 la cinghia è sempre la stessa, ottimo. ti ringrazio per la delucidazione
-
Ragazzi finalmente ho tra le mani il mio Sopmod Marui nuovo nuovo però è anche bello spoglio quindi avrei bisgono di un suggerimento:
Per gli accessori vari ho già guardato nella guida di Paolonix però ho notato che non ha il reggicinghia anteriore, cosa ci metto? Se ci fosse qualche real steel che magari non costi un patrimonio non sarebbe male..
Inoltre che replica peq16 mi consigliate?
-
avrei un'altra domanda: il team leader può adoperare,se lo preferisce, l'm16a4 anziché l'm4?
-
No, non è come nei videogiochi, prendi quello che passa il convento.
Ad oggi anche i fanti nella maggior parte dei casi hanno ricevuto l'M4.
-
perfetto grazie per la delucidazione =)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Leon J.
quindi per m4 o m16 la cinghia è sempre la stessa, ottimo. ti ringrazio per la delucidazione
fai attenzione perchè non sempre le cinghie sono compatibili sia per il calcio fisso che per quello retrattile.
Se ti posso dare un cosniglio prendi la TAS-1 della Eagle che va bene per entrambi.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Leon J.
perfetto grazie per la delucidazione =)
Di niente. ;)
-
Attenzione anel, il fuciliere del fire team ha sempre l'M16! Quelli con gli M4 sono i team leader, i granatieri (a volte), i radiooperatori (a volte) e i medici dello US Navy, ma l'M16 resta sempre il fucile primario nel corpo
-
Infatti lui chiedeva del TL, ma anche in molte delle ultime foto si vedono quasi esclusivamente M4.
-
spc
ragazzi sto per comprare un spc ea gle industries ma sono indeciso sulla taglia ... ho a disposizione una S e una M ... io sono altro 1.75 e ho 105/6 di torace ... ho visto che qualcuno di voi lo ha consigliatemi entro stamattina se no mi scade l'asta..
-
M assolutamente.
Se hai anche i pads più grossi ti andrà pure un pò stretto.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Anelkiller
M assolutamente.
Se hai anche i pads più grossi ti andrà pure un pò stretto.
ho appena chiamato il tipo che me lo sta vendendo e mi ha dato queste misure della parte anteriore : parte superiore 20 cm - pezzo dove fa la piega 35- pezzo finale 43 . questa è la S .. ho preso le misure e mi dovrebbe stare bene anche lui mi ha detto che la M e troppo grande
-
Io sono 1.78 per 110cm di petto e ti dico che con la M e i pads MSAP non ci stavo dentro. Ho dovuto fissare le cinghie sulle spalle con il duct tape perchè altrimenti non si chiudeva. Senza i pad invece, chiudendo i lacci sulle spalle in maniera corretta ero al limite.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Anelkiller
Io sono 1.78 per 110cm di petto e ti dico che con la M e i pads MSAP non ci stavo dentro. Ho dovuto fissare le cinghie sulle spalle con il duct tape perchè altrimenti non si chiudeva. Senza i pad invece, chiudendo i lacci sulle spalle in maniera corretta ero al limite.
quindi mi stai dicendo che per poco non ti ci voleva una L ... i pads msap che cosa sono gli spallaci praticamente
-
Si, esatto, sono degli spallacci diversi da quelli di ordinanza, dovrebbero essere leggermente più imbottiti e più comfortevoli. Dovrebbero esserci delle foto del mio in equipaggiamenti usmc, e una mia foto con indosso tutto in Mess Hall.
-
possso chiederti che taglia porti di giacca marpat
---------- Post added at 12:18 ---------- Previous post was at 12:17 ----------
e con gli spallacci di ordinanza come andava?
-
I pads giusti non li ho mai avuti e non so come sia, se lo uso senza, come ti dicevo, devo tenerlo regolato quasi al massimo per indossarlo correttamente.
-
ma quasi al massimo che significa ... perche per esempio nella foto che hai pubblicato in mess hall si vede addiritura il velcro ... significa che va giusto con la linea del velcro o che e quasi sulla schiena ?
-
Messaggi spostati, impariamo ad usare le sezioni giuste per la prossima volta, grazie. :right:
-
Raagazzi, ho bisogno di un po' di info: ultimamente su MP.net continuo a vedere foto di grunts in prima linea con MTV, come mai?!
-
Ma sono foto datate di recente?
-
su MP.net non ne vedo tanti di Grunt con MTV, ma nella gallery di gearsoc un utente ha postato le foto del suo deployment e due SAWgunners avevano entrambi l' MTV... le foto stando a quello che ha scritto erano dell' anno scorso.
boh, si vede che qualcuno si trova ancora bene con l' MTV...
-
Sarebbe meglio capire con che criteri viene distribuito l'spc prima. Può essere magari dovuto a differenti periodi di entrata in servizio dei marine, o relegato a specifiche MOS o più semplicemente quantità ridotte in magazzino o, come diceva jar, si trovavano bene con quello e basta.
-
Tutte 2010/2011 (su mpnet ci sono circa a 10 pagine indietro mi pare, non ricordo).. :S
Quindi è "facoltativo"?!
Ogniuno sceglie quello che vuole per se?! :S
Ma, sto benedetto mtv, quanto resterà ancora in servizio?!
-
Ricordo di aver visto serventi in batteria di artiglieria usare l'MTV, in foto operative erano anni che non ne vedevo. Per sapere con precisione basterebbe andare su gearsoc e chiedere ai diretti interessati che lo usano per lavoro.
-
Non è che l'SPC è il sostituto dell'MTV! Entrambi resteranno in servizio fino a quando non cambierà tutto (quindi sia l'uno che l'altro) ed uno è complementare dell'altro.
L'SPC è studiato per proteggere i soldati nelle pattuglie appiedate, dove è più frequente che vengano colpiti da un colpo di ak47 che da un IED. Mentre l'MTV è studiato come paraschegge in sostanza, cioè da usare in missioni e luoghi dove è più probaile essere colpiti da una scheggia di qualche ordigno (e quindi anche mortai) che da proiettili. E viene usato anche dove la missione non richiede spostamenti impegnativi a piedi. Quindi un fante ha sia l'uno che l'altro, poi sta al team leader o alla sua volontà decidere qual'è meglio.