Visualizzazione stampabile
-
si ma a caricatore "staccato", quando è montato e faccio fuoco ho notato che la rotellina non giara, né in raffica né in singolo.. :'(
( ho eseguito anche l'operazione con il caricatore attaccato ma niente )
(( grazie per aver spostato non sapevo dove ficcarlo così avevo aperto un topic nuovo ))
-
okkè, sono una capra, ci credo che non pescava avevo messo giusto una manciata di pallini, dopo averlo caricato completamente s'è messo a funzionare... xd
-
la rotellina non deve girare da sola.
va girata da te solo e unicamente per caricare la molla interna che, a sua volta, fa salire i pallini.
perciò se hai girato la rotellina prima o dopo aver inserito il caricatore nel fucile, poco importa. l'importante è averla girata per far caricare la molla.
se dopo averla girata (ripeto, almeno una 20na di volte) e infilato il caricatore nel vano caricatore il fucile non spara i pallini, il problema, molto probabilmente, è nel fucile.
per avere la conferma, basta che tiri indietro quella piccola levettina che si trova sul caricatore immediatamente adiacente il foro di uscita dei pallini. se, dopo aver caricato la molla, tiri indietro quella levettina, i pallini usciranno "a fontana" dal caricatore. questo vuol dire che il caricatore, in linea di massima, non ha problemi.
-
Quote:
Originariamente inviata da
luky
per avere la conferma, basta che tiri indietro quella piccola levettina che si trova sul caricatore immediatamente adiacente il foro di uscita dei pallini.
ricorda di non puntarti il caricatore verso il viso durante quest'operazione!!!
-
Quote:
Originariamente inviata da
berserk-san marco
ricorda di non puntarti il caricatore verso il viso durante quest'operazione!!!
io ne so qualcosa....:tomato:
-
vecchia configurazione:
- terna modify
- molla t&t 1j
- pistone marui
- cilindro marui
- testa cilindro marui
- testa pistone t&t antivuoto
- guida molla marui
usciva a 0.99, 0.97 costanti.
nuova configurazione:
- terna modify
- molla t&t 1j
- pistone src verde
- cilindro modify
- testa cilindro modify
- testa pistone cuscinettata modify
- guida molla marui
usciva a 1.18, 1.16 costanti.
come mai??? una testa cuscinettata offre così tanto in prestazioni? ovviamente ora dovrò cambiare molla, con una sp90 rischio qualche riaggancio? fate conto che l'asg gira over 23
-
fai una bella cosa per essere sicuro di non avere riagganci misteriosi...
prendi una molla da 110 e tagliala, però dovrai tagliarla di un bel pò, vista la testa cuscinettata...ti toccherà smontare un paio di volte, per vedere la lunghezza ottimale...
oppure, se ci metti una sp90, mi sa proprio che devi limare il solito dente del pistone, almeno vai sul sicuro....però c'è da dire che anche qui mi sa che devi tagliare un pò...
sai qual'è in definitiva il mio consiglio? mio ho appena montato una modify m80+, con il mio gruppo aria (quello che con la molla marui usciva a 94) e ora sto sui 97-99, con una bella raffica...prova a montare questa, o comunque un m85, perchè con la 90 l'over è troppo vicino...
-
Quote:
Originariamente inviata da
mr.old
fai una bella cosa per essere sicuro di non avere riagganci misteriosi...
prendi una molla da 110 e tagliala, però dovrai tagliarla di un bel pò, vista la testa cuscinettata...ti toccherà smontare un paio di volte, per vedere la lunghezza ottimale...
oppure, se ci metti una sp90, mi sa proprio che devi limare il solito dente del pistone, almeno vai sul sicuro....però c'è da dire che anche qui mi sa che devi tagliare un pò...
sai qual'è in definitiva il mio consiglio? mio ho appena montato una modify m80+, con il mio gruppo aria (quello che con la molla marui usciva a 94) e ora sto sui 97-99, con una bella raffica...prova a montare questa, o comunque un m85, perchè con la 90 l'over è troppo vicino...
:hummm: non ho capito molto, siam passati dalla 110 alla 85 :). dunque se acquisto la 110, essendo bella dura, la taglio finchè non rientro nel joule e data la sua rigidezza non dovrebbe riagganciarsi nulla, se prendo la 85, o comunque la 90 (il dente pistone è già limato), essendo nettamente più molli, non capisco come rischi di essere ancora >j.
detto questo un'altra cosa non mi è chiara: tagliando la molla essa si accorcia, ma "in teoria" non dovrebbe coprire interamente lo spazio guida molla --- fine pistone? da quel che ho capito, tagliandola l'accorciamo e quindi il pistone percorre meno strada, con conseguente minor volume di aria spinta fuori e quindi di potenza. e' corretto? ora spulcio un po' sam in cerca di ulteriori chiarimenti riguardo l'amputazione, resto in attesa per la durezza della molla.
grazie della risposta intanto mr. :)
-
allora, devi calcolare che le molle sono più lunghe rispetto alla distanza tra la base del guidamolla-fondo del pistone, per questo le possiamo tagliare..rendendole più corte, facciamo in modo che la molla faccia meno pressione quando arriva a fine corsa, diminuendo la potenza...
le molle tipo la sp90, sono morbide, ma sono lunghe...per questo fanno molta pressiano quando si distendono, e ser tu hai i cuscinetti, questa pressione aumenta, e vai over....chiaro adesso?
ora, il discorso della molla...ti spiego: una sp90 va montata senza cuscinetti o spessori, altrimenti si rischia l'over joule...
quindi, o tagli una 110, che però, per via dei cuscinetti dovrai tagliare veramente tanto, oppure monti una molla da 80/85, in modo da tenere il fucile a filo joule...
io voto per una molla modify m80+, che la sto montando adesso ed è veramente ottima...oppure qualcosa di equivalente...tipo m85 o simili...
-
Quote:
Originariamente inviata da
mr.old
allora, devi calcolare che le molle sono più lunghe rispetto alla distanza tra la base del guidamolla-fondo del pistone, per questo le possiamo tagliare..rendendole più corte, facciamo in modo che la molla faccia meno pressione quando arriva a fine corsa, diminuendo la potenza...
le molle tipo la sp90, sono morbide, ma sono lunghe...per questo fanno molta pressiano quando si distendono, e ser tu hai i cuscinetti, questa pressione aumenta, e vai over....chiaro adesso?
e fin qui ok, ora so anche che le molle più morbide sono in genere anche più lunghe.
Quote:
ora, il discorso della molla...ti spiego: una sp90 va montata senza cuscinetti o spessori, altrimenti si rischia l'over joule...
quindi, o tagli una 110, che però, per via dei cuscinetti dovrai tagliare veramente tanto, oppure monti una molla da 80/85, in modo da tenere il fucile a filo joule...
io voto per una molla modify m80+, che la sto montando adesso ed è veramente ottima...oppure qualcosa di equivalente...tipo m85 o simili...
ok quindi se ipoteticamente montassi una 80/85, anche se bella lunga, ha un coeff. elastico minore e quindi offre meno resistenza alla compressione (e quindi minor potenza sviluppata). ma, e dico ma da uno che è da poco nel mondo della meccanica di gb, essendo così molle, non è praticamente dietro l'angolo il riaggancio? certo ho l'ultimo dentino limato, ma la cosa mi preoccupa non poco.
invece nel caso di una m110, dovrei tagliarla fino a farle esprimere la stessa potenza di una 80/85 in condizioni normali, e quindi tornare nel joule, right? montando io una molla da 1j, potrei provare a tagliare quest'ultima?
grazie..