Visualizzazione stampabile
-
io però ho fatto un ragionamento diverso - "guarda un po' la kjw mi esce con una 1911 loggata s&w,replica pd,l'unica più che l'ennesima,i marking s&w sono rari sulle repliche"il disegno è comune ad altre,grazie kjw che mi hai replicato la pd s&w ( tra l'altro è davvero ben fatta ) del resto sappiamo bene che le 1911 grosso modo hanno quella linea li' seppur con diversi innesti e variazioni,purtroppo la bellissiama s&w m4506 per il momento nada,o meglio "fixed" ( mi pare marushin ) manco puoi dì accontentamoce de quella perchè personalmente me rifiuto categoricamente de 'na replica che nun scarrrrrella dammela de plastica o de coccio,ma er blow back ce deve stà - un saluto
-
Quote:
Originariamente inviata da
frankye3434
No no, certo...non è Vic Mackey che l'ha resa celebre, ma al contrario l'hanno scelta per Vic proprio perchè una grande pistola!
Non ci vorrebbe NIENTE a produrla!!Ma per qualche assurdo motivo o interesse, le case non si svegliano....ma io (e anche te) continuiamo a sperare!!
ps: la mia reazione quando ho aperto la scatola ed ho visto il carrello verniciato 3 dita di rosso, è stata pressochè questa
https://www.youtube.com/watch?v=SDjd-nqh-Mg
solo che al posto di dire "3 righe" dicevo "3 dita"! :asd:
Muahahahahah, ci ho pensato troppo, quando hai detto che la pistola aveva il rosso sulla volata e sul carrello!!! :D
Mi spiace...sono disgrazie... :( ;)
Teo.
-
cioè ragazzi,non avevo seguito la cosa,ho letto la legge.....praticamente nel caso delle automatiche tipo hi capa,1911,tingono anche il carrello di rosso mi è parso di capire
..........quì però entra in ballo in buon senso,al di la di qualsiasi considerazione,uno non può comprare una marui 1911 con 2 cm di carrello rosso,
diventa proprio brutta come oggetto e non puoi nemmeno agire di solvente perchè l'abs si sciupa,ma te pensa,il bello poi è chi gli upgrade in metallo mica sono tinti,
a quel punto per ogni replica devi mettere in conto subito fin dall'inizio il ricambio in metallo,ti distruggi finanziariamente...........
mah................in compenso ti puoi comprare una balestra non più grande di un libro che scaglia a 15-20 metri dei dardi micidiali,oppure
un doppia lama che sega un pino.....bruxelles,l'europa,ma che cazz.....io rivoglio la lira e anche craxi!
-
Quote:
Originariamente inviata da
paolo g.
cioè ragazzi,non avevo seguito la cosa,ho letto la legge.....praticamente nel caso delle automatiche tipo hi capa,1911,tingono anche il carrello di rosso mi è parso di capire
..........quì però entra in ballo in buon senso,al di la di qualsiasi considerazione,uno non può comprare una marui 1911 con 2 cm di carrello rosso,
diventa proprio brutta come oggetto e non puoi nemmeno agire di solvente perchè l'abs si sciupa,ma te pensa,il bello poi è chi gli upgrade in metallo mica sono tinti,
a quel punto per ogni replica devi mettere in conto subito fin dall'inizio il ricambio in metallo,ti distruggi finanziariamente...........
mah................in compenso ti puoi comprare una balestra non più grande di un libro che scaglia a 15-20 metri dei dardi micidiali,oppure
un doppia lama che sega un pino.....bruxelles,l'europa,ma che cazz.....io rivoglio la lira e anche craxi!
ehhh, come non quotarti...è la solita Italiuccia...tanto dedita a curare i dettagli, quanto pronta ad ignorare le vere lacune...il problema però è più esteso: se non ho capito male, ad oggi solo l'importatore ha l'obbligo di tingere di rosso la volata e/o il carrello, ma se passa la nuova normativa, anche i privati avranno l'obbligo di mantenerlo, quindi, in teoria, saresti obbligato ad apporlo anche agli upgrade in metallo...poi se la replica non esce mai di casa e non ti fanno controlli...:scongiuro::whistle:
Teo.
-
Non per andare OT, ma paolo ha perfettamente ragione!!E soprattutto....poi ti vedi cacciatori di 2000 anni con occhiali spessi 1 cm, nei boschi (purtroppo capita spesso da noi che giochiamo in un parco che è anche zona di caccia) che sparano al primo movimento in un cespuglio ed hanno armi letali in mano!Oppure i fucili ad avancarica (che se ti acchiappano non penso facciano bene) di libera vendita!Questa è l'Italia...che blocca un paio di guancette per colt 1911 alla dogana, ma fa entrare tonnellate di eroia e cocaina al porto di Gioia Tauro! :-S FINE OT
Per precisa: l'unica soluzione che ho avuto per sistemare la 1911 è stato carteggiare tutto e riverniciare....neanche con il solvente veniva via la vernice rossa! :(
-
ciao a tutti,ho terminato l'assemblaggio del guscio guarder p226 su meccanica kjw,stasera posterò le foto,in discussioni precedenti qualcuno aveva segnalato
una certa titubanza riguardo a quest'applicazione,rischiare un una bella cento euro a pippa di cocco senza avere numi sulla compatibilità non fa piacere a nessuno,
cmq ho voluto compiere il montaggio per rendermi anche conto di quanto possa estendersi la compatibilità
kjw/marui/guarder ed altri prododuttori di upgrade,in pratica possiamo affermare che tale compatibilità sfiora il 100% per quanto riguarda il tema
in questione,gli ostacoli nel montaggio del guscio guarder p226 su base kjw sono stati nello specifico due appartenenti però alla medesima area e
l'uno è stato conseguenza dell'altro ( succede anche su base marui magari in altri ambiti ) la zona interessata è il vano in cui va inserito il gruppo di scatto del cane,sono stati necessari due interventi di limatura come potrete vedere dallo schemino,il primo riguarda l'esterno del gruppo di scatto,il secondo per non dover intervenire in maniera eccessivamente invasiva
sullo stesso gruppo di scatto già soggetto a precedente limatura che in altro modo quindi lo farebbe risultare troppo lavorato riguarda il vano in cui tale gruppo deve essere inserito -
lo schema indica nelle parti marcate in rosso le aree da sottoporre a modifica tramite limatura,
per quanto riguarda il carrello le difficoltà sono zero il gruppo blowback e aria va su perfetto
così come molla,asta guida molla e canna ( non necessita di molla recupero carrello rinforzata poichè la molla kjw è già di suo
bella tosta e più potente della marui ) la tacca di mira anteriore invece deve essere marui ( le produce come upgrade
esterno la daytac ) nulla sulla tacca posteriore che è compatibilissima.
per le guancette l'adattamento prevede un pò di lima internamente sulle stesse ma niente di particolare.
ovviamente esistono specialisti veri e propri per questo genere di interventi
dotati di attrezzature e utensilerie apposite,credo però che il gusto dell'homemade ovviamente supportato da un minimo di esperienza renda particolarmente appagato
chi lo esegue,diciamo con una punta d'ironia che il vero guerriero le frecce le affila con le proprie mani,sapete tutti del resto quanto sia personale e soddisfacente
eseguire con successo una modifica qualunque essa sia nel proprio garage di casa o sul tavolo della cucina.........."questo l'ho fatto io!" conferisce all'hobby e alla passione
un significato del tutto particolare,talvolta di godimento,cimentarsi con se stessi aiuta,aiuta sempre,concludendo posso dire di aver visto possessori di collezioni
di armi da fuoco appassionarsi incredibilmente al softair per la vastissima gamma di modifiche,taroccamenti e customizzazioni che queste repliche possono suggerire
scatenando la fantasia,sulle armi da fuoco ovviamente esistono standard rigidi ai quali attenersi e l'homemade può trasformarsi in rischio,quì invece sperimenti e ti diverti,
consiglio però sempre e comunque a chi si avvicina al softair sia come softgunner sia per hobby e collezionismo di maturare un po' di esperienza prima di lanciarsi
in progetti che prevedono ricambi sul tipo di quello che abbiamo affrontato in questa discussione,eviteremmo così di mandare a ramengo il centino di eurini.un saluto
https://img545.imageshack.us/img545/...a170620111.gif
Uploaded with ImageShack.us
-
-
molto molto belle le Sig, ma la Glock è spettacolare!
E' sempre un piacere vedere le tue foto!
Se mai volessi regalarne qualcuna ti passo il mio indirizzo :asd:
Rep+
-
Ma che meravigliosa visione!!!!!! Fino a qualche mese fa odiavo profondamente le Sig, ma si sa che i gusti cambiano e sono riusciti a farmele piacere....il prossimo acquisto (come pistola) sarà sicuramente una p226 (ho già in mente come farla e che torcia installare)!
Grandissimo paolo...veramente!
-
ok,ora poi quando ho tempo incido "frame made in germanysulla p229,a propsito....avevamo parlato quì su sam
proprio del fatto che sulle sig kjw viene serigrafato sul frame"made in taiwan" pittosto che "cal.6mm" è veropoi
che c'è la scritta originale "sigarms inc. exter nh" ilcui realismo è però vanificato proprio dalle scritte prima citate,
però sulla mia p229 come potete vedere in foto sul frame non c'ènessuna scritta e nessun simbolo,è proprio
pulito senza niente,io l'avevo presa appena era uscita,si vede chedopo hanno aggiunto le scritte.........bohhh
è strana sta' cosa perchè al limite anche il carrello nondovrebbe avere loghi,alcune scritte "sig p229 9para"
le ho incise io ma la scritta - sig sauer p226 stainless èserigrafata dalla casa - mistero.........