Visualizzazione stampabile
-
per linux e lorenzo: giustissime osservazioni, ma se prendo altra roba ingombrante, mia madre mi lincia :cry3: . un asset ni sarebbe veramente interessante e si potrebbe aprire anche un topic apposito (col rischio di tirar fuori 35 pagine di interventi: dal 1969 ad oggi da quelle parti si è usato di tutto e di più, in tutte le configurazioni possibili 8) ).
diciamo che per ora vorrei tirar fuori qualcosa stile falkland o tipo "guerra fredda" in europa (considerando che comunque il webbing 58 è riuscito anche a vedere le sabbie del deserto nel 1991...)
dinger, la tua pouch lì in mezzo l'ho messa apposta, come "pietra di paragone": il set che ho preso è praticamente nuovo (fabbricato nel 1984), ma con l'uso spero che assuma una tonalità più consona (si accettano consigli su come "maltrattarlo un po' ").
quanto al l1a1, già sapete che attendo gli sviluppi industriali, ma se le cose si facessero troppo ostiche, potrebbe anche venirmi una gran voglia di m16, decisamente più reperibile al momento, in modo da poter fare una porchissima figura al prossimo novegro. per la "faccia cattiva da parà pronto a rompere i culi", purtroppo la natura mi ha fornito solo una gran faccia da frescone.. :evil:
-
finalmente ho completato il mio plce in puro stile sas...o almeno è come io me lo immagino. l'uncia cosa che mi mancherebbe sarebbe una roll pin belt...ma arriverà, oh se arriverà!
https://img509.imageshack.us/img509/...etto008te8.jpg
https://img509.imageshack.us/img509/...etto009yp1.jpg
https://img509.imageshack.us/img509/...etto010ve1.jpg
che ne dite?
e questo è dedicato a ten...xm177 modello ni/falkland commando, aerografato dal sottoscritto!
https://img406.imageshack.us/img406/...etto013pq2.jpg
sas/sbs rulez... :giggle:
-
per fare veramente ni ci vorebbe l'ar-18, usato dalle sf in irlanda del nord, e prodotto su licenza in gb dalla sterling. in efetti il fucile da softair che piu gli assomiglia e il t89, che anche nella realta en e un derivato, come anche il g36 o l'sa80.
ar-18:
https://www.regimentals.jp/auto/0beb...8c5ec5ccd9.jpg
t89
https://www.airsoftatlanta.com/images/type_89_jpg.jpg
usando forse il modello para dal t89 si potrebbe ottenere un ar-18 abbatanza realistico, cambiando lo spegnifiamma con uno tipo m16vn e sostituendo o modificando in qualche modo l'astina...
-
ma in che periodo veniva usato linux? io ho sempre sentito parlare di m16, colt commando, xm177 e hk53, oltre ai vari g3
-
e stato usato dal 69-70 almeno fino al 82-83 quando la produzione e terminata. veniva usato sas, dal ruc (la polizia dell'irlanda del nord) e dal ira (che li riceveva dagli stati uniti, a quei tempi avevano ancora molti finanziatori negli usa).
le armi piu comuni usate in irlanda del nord:
british army:
l1a1 (1960-1991)
l85/86 (1986-...)
l7 (1960-...)
m1919a4 - l3a4 (1940-1980)
m79 (1970-1985)
sterling (1955-1990)
mp5 (1980-...)
l42a1 (1965-1985)
l96a1 (1985-1991/2)
l118a1 (1991/2-...)
sas-sf:
l1a1 (1957-198x)
m-16 /+m203
ar-18 (1969-1983)
g3a3/a4/+k (1980-1995)
hk33e (1980-...)
hk53 (1985-...)
mac10 (1970-1980)
mp5 (1980-...)
l42a1 (1965-1985)
l96a1 (1985-1991/2)
l118a1 (1991/2-...)
ruc:
l1a1
mini-14
sterling
mp5
ira:
m-16
ar-18
akm/s
fn fal
uzi
rpg7
m72 law
m82a1 + equivalente sovietico
-
leggevo giusto pochi giorni fa nel libro sull'sbs che l'arma preferita da molti operatori del det era proprio la mac10 che, a detta dell'autore, ripuliva un pub di "boyos" in pochi istanti...
-
esatto, il mac veniva utilizzato sempre con il silenzatore innestato, cosi da dare al operatore una superficie di appoggio superiore (previo l'impiego di guanti), per controllare l'arma in modo da centrare qualcosa, in caso contrario l'arma risultava realemtne incontrollabile.
quando nel 1980 l'arsenale di enfield incomincio a produrre su licenza i fucili e le smg h&k le sf abbandonarono molte altre armi in dotazione. lo sterling comunque rimase in uso per altri 20 anni nelel sf, dato che sul campo (tipo falkland) anche non essendo preciso quanto un mp5, garantendo pero un affidabilita superiore.
-
Quote:
Originariamente inviata da dinger
leggevo giusto pochi giorni fa nel libro sull'sbs che l'arma preferita da molti operatori del det era proprio la mac10 che, a detta dell'autore, ripuliva un pub di "boyos" in pochi istanti...
il mac è tremendo come celerità di tiro... ti scarica un caricatore in un paio di secondi....
molto grezzo il plce, mi sdubbia un pò il brevetto dietro :razz:
-
-
la parachute badge nella parte posteriore
-
no no, quella è solo appoggiata li per farla vedere, non è attaccata :giggle: sono le sas wings... :wink2:
-
vi lascio soli 24 ore e guarda cosa non viene fuori :d
dinger, il tuo xm pittato è proprio sballoso, ma devi mostrarcelo in un ambiente diverso dal pavimento della cucina :wink2: aspettiamo qualche foto fra le fresche frasche!!
le osservazioni sulle armi usate in ni sono decisamente interessanti, mi ero pure dimenticato che l'ar-18 era stato in servizio con le sf (tra l'altro, esteticamente parlando, è brutterrimo :twisted: )
in compenso, penso di poter dare un contributo per ciò che riguarda le armi utilizzate dall'ira.
a parte le auto-costruite (dalle "zip-gun", semplici tubi con un otturatore avvitato ed un percussore caricato a molla, fino ai mortai..), nel corso degli anni 2 sono state le fonti principali di approvvigionamento: i simpatizzanti americani ed i servizi segreti di alcuni paesi del patto di varsavia.
dall'america arrivò veramente di tutto: dai pezzi singoli delle più svariate marche (fucili da caccia a palla e a munizione spezzata, fucili a pompa, pistole di ogni genere) ad intere casse di m-16 (e suoi derivati), carabine m1, garand m1, m-14, ruger mini-14, m3 grease-gun, mitragliatrici m-60 (materiale rubato all'esercito o alla guardia nazionale) ed i già citati barret.
dal blocco sovietico arrivarono prima gli "scarti" della seconda guerra mondiale (tipo le mp38/40, pistole star, gewehr 43 ecc), poi i "prodotti ufficiali". la sola libia, fino al 1992, anno in cui chiuse le porte all'ira, dichiarò di aver "regalato" qualcosa come: 1200 akm, 180 pistole assortite (per lo più polacche e cecoslovacche), 10 lanciafiamme, 26 mitragliatrici dshk da 12,7, 30 rpg7 con 130 razzi, 10 sa-7 strela, quasi 2 tonnellate e mezzo di semtex con 1200 detonatori e 1 milione e mezzo di cartucce assortite. tramite libia arrivarono anche qualche decina di... beretta m-12 :shocked: .
il mercato nero internazionale (intermediari belgi, soprattutto) fornì quantità più limitate di pm vigneron e karl gustav, fucili sig di svariati modelli, valmet in calibri civili, g3 ed mg3 (rubati nel 1982 all'esercito norvegese), fnc ecc.
un gran bel assortimento.. e l'elenco non è certo completo !!
-
poi usarono tantissime armi rubate negli arsenali della repubblica d'irlanda, come enfield, fal e mag. durante una di queste incursioni uccisero un militare del sud e si preclusero ogni ulteriore tipo di aiuto dal sud. la mia lista lameno per le armi dell'ira e del tutto incompleta, ho messo solo i tipi piu utilizzati e piu in vista. la russia forni diverse migliaia di akm.
quellli dell'ira sepellivano tutto, ancora oggi scavando in certi posti le imprese di costruzioni continuano a trovare armi. e come in belgio, dove i contadini appoggiano lungo le stradine di cmapagna le granate della grande guerra che trovano, anche quelle con i gas, e ogni notte passano i team eod dell'esercito a raccogliere il tutto, ordinaria amministrazione.
-
nuovi acquisti... e nuovi misteri... :roll:
arrivata stamani una shirt in desert, modello molto recente a giudicare dall'etichetta... la tonalità del colore è molto più scura rispetto ad un paio di panatoli desert acquistati nuovi un annetto fa e certamente "parenti" a giudicare dell'etichetta...
confronto colori (con flash, un pò accentuato):
https://i6.photobucket.com/albums/y2...3/dscn1676.jpg
etichetta shirt:
https://i6.photobucket.com/albums/y2...3/dscn1674.jpg
etichetta pantaloni:
https://i6.photobucket.com/albums/y2...3/dscn1675.jpg
questa è invece l'etichetta di una shirt desert credo un pò più vecchia e con tonalità più chiara
https://i6.photobucket.com/albums/y2...3/dscn1678.jpg
altra cosa che non torna, la taglia... messa a confronto con la "vecchia" 180/104 sono praticamente uguali :shocked:
-
ecco qui i miei primi due setup in dpm , per questo devo ringraziare un mio amico che mi ha aiutato regalandomi alcuni pezzi fondamentali!
https://img119.imageshack.us/img119/...4001dx2.th.jpg
qui sono con la mia dpm continentale , tattico in sistema alice(sto cercando il plce e sono in trattativa , so che alcuni reparti utilizzano anche questo tattico)e il mio r 85 army
https://img406.imageshack.us/img406/...4002hi0.th.jpg
qui con il body armour e sempre con il mio r 85 della army
spero di continuare ad aumentare il mio setup con magari un plce e altre mimetismi in dpm dipo una bella desert!!!!
-
non male come inizio nickel, bella dpm!
se vuoi fare la truppa standard, ti ci vuole, oltre al plce, un bell'elmetto!
-
ci stavo propio pensando però nn saprei che modello visto che ce ne sono tantissimi!!!!sarebbe il mio 4 elmetto che ho in casa!!!!!! :giggle: :giggle: :giggle: :giggle: :giggle: :giggle:
-
forza nickel888, un passo alla volta verrai anche tu risucchiato dal vortice del dpm... pericolosissimo perchè da assuefazione e ti obbliga ad aumentare le dosi ogni volta :twisted:
l'elmetto è uno ed uno solo, il mk6 (salvo tu non ricerchi la versione para): scartabella nei topic, se ne è parlato spesso ed alla fine si è anche fatto il punto sulle misure.. impossibile sbagliare :wink2:
solo una cosa... non è che mi hai cucito la patch della 3^ brigata al contrario? dalle tue foto, mi sembra di vedere la lama del pugnale puntata verso il basso, ma potrei anche sbagliare :roll:
-
sapevo che però di versioni ne hanna fatte parecchie di questo elmetto!!si si è al contrario nn ci avevo fatto caso mi sono dimenticato di dire a mia nonna il senso dove cucirla!!!! :d :d :d
-
rieccomi sul forum :d
dell'mk6 ne esiste praticamente solo una versione (il nuovo mk6a in kevlar è del tutto identico esteticamente al precedente). su ebay ne trovi a bizzeffe per poche sterline
continua così che vai bene!:wink2:
-
munro... che spettacolo :shocked: ti frega la barba però :giggle:
-
ma pure quando sei al mare?????? :giggle:
vabbè meglio che io non parlo :oops:
-
la barba ti sta benissimo, anzi, ancora una settimana e potevi interpretare uno scazzatissimo sas su per in monti afghani :wink2:
approvo anche il tuo "set da viaggio"... peccato non poter fare lo stesso quando partirò anch'io: ci son di mezzo un paio di aeroporti !! sto comunque valutando l'opportunità di inserire in valigia una dpm desert, da usarsi "spezzata": a creta dovrebbe funzionare alla grande.. ma ho ancora un mese per pensarci :(
-
ragazzi mi date una mano nel settarmi british, ho iniziato ora, considerate che sono sempre stato us style però il british in fondo mi è sempre garbado di più..dalla foto lo sò mi manca tutto, il plce non lo trovo ancora, l'mk6 pure (scusate l'oscenità del fritz col telino inglese..)..come asg la più vicina che ho per all'abbinamento è o l'sr16 o il vecchio car15 (secondo me di più il secondo).. se mi date una mano ..sarebbe moolto gradito
https://i134.photobucket.com/albums/...io/provauk.jpg
-
ti sei quasi risposto da solo :wink2:
inizia dalla "base": se hai già una mimetica completa dpm (magari modelli attuali, se vuoi rimanere attinente), prova a cercare un plce usato su www.ebay.co.uk (cerca semplicemente "plce"): si trovano completi per poche decine di € :wink2: occhio alle s.s., è un pò ingombrante e spesso ci lucrano sopra... chiedi sempre prima. puoi anche fare riferimento ad uno degli svariati siti stickati nella guida in alto, ma vai a spendere qualcosina di più.
per l'mk6 la musica non cambia.... sempre ebay, senza spendere più di 15-20£ + s.s. (occhio anche qui, pesa oltre un chilo)
cose da comprare ce ne sono molte, dipende molto dalla tua volontà di investire capitali :wink2:
se hai qualche domanda chiedi pure, cercheremo di risponderti al ns. meglio :wink2:
p.s.sono in preparazione alcune guide "wannabe"... cercherò di pubblicare a breve la prima sezione :wink2:
-
per modelli attuali di dpm che intendi, è un vecchio modello la mia?
-
dalla foto si capisce ben poco purtroppo :d
mi pare cmq di scorgere le controspalline... se vedo giusto si tratta probabilmente di uno smock mod.94, non più in uso nelle ff.aa. inglesi :wink2:
-
oltre alla mimetica una volta preso plce e mk6 starei a buon punto, per l'asg che mi dici?
-
grazie ragazzi, siete gentilissimi :wink2:
-
nuovi acquisti! :d
tam o' shanter
https://i6.photobucket.com/albums/y2...3/dscn1694.jpg
doveva essere una tg. 61... si è rivelato un taglia 56-57 scarsi :roll:
ace hydro vest
https://i6.photobucket.com/albums/y2...3/dscn1695.jpg
tattico molto carino... vedrò di farci una mini-recensione a breve :wink2:
-
bellissimo il tam ! se ti è troppo piccolo e non lo usi dimmelo......... 8) 8) 8)
gruppo aquila sqdr. c rhodesia
pamwe chete !
-
ehehehe
in effetti non saprei come utilizzarlo vista la tg. :roll:
hai pm :wink2:
-
lorenzo, ma non hai trovato le infradito in dpm ? :giggle:
a parte gli scherzi: quel tattico da dove spunta? e' un aftermarket o sbaglio? la tasca larga sul lato sinistro ricorda molto quelle del vest olandese..
-
e' un tattico prodotto dalla "top of the range", si chiama "ace hydro assault vest".
https://www.top-of-the-range.co.uk/s...thing/vest.asp
ricalca le linee del vest issued con qualche modifica (oltre alla disposizione delle tasche, velcro sulle stesse, sacca portacamelback...).
e' prodotto secondo specifiche del mod, con un proprio nsn... questa è la targhetta:
https://i6.photobucket.com/albums/y2...3/dscn1699.jpg
un bel tattico nel complesso... anche perchè l'ho pagato 24£ spedito :d
-
-
-
ehi lorenzo,
ma vivi passando la giornata fra sam e ebay.co.uk? 8)
ne scovi di "roba"!
ti aspetto alla prox militalia con qualcosa di speciale del tuo equip! 8)
-
eheheh... sono in vacanza... mooolto tempo libero 8)
-
ultimi arrivati...
combat 95 gloves, molto pesanti... i nomex son più sensibili, ma in inverno ci moio di freddo...
https://i6.photobucket.com/albums/y2...3/dscn1774.jpg
-
materiale? pelle più imbottitura o c'è qualcosa di più tecnico?