ti capisco...
Visualizzazione stampabile
ti capisco...
domanda: l'hop up lo azzerate ogni volta?
ciao a tutti! mi chiamo carlo e pratico il soft air da qualche anno (ma molto raramente) e oramai pensavo che fosse una buona cosa provare a fare il cecchino, grazie alla mia precisione e alla mia pazienza nell'attendere la vittima:snipersmile::cool:
ma non avendo un fucile di precisione, vorrei sapere quale mi consigliate(ho già guardato vari topic in questo forum), ma mi piacciono molto i fucili a culatta mobile (cioè quelle della versione a molla per ricaricare, penso).
che fucile mi consigliate? nel caso non abbia ottica o non sia molto buona, quale mi consigliate (anche perchè a conti fatti a più di 100 metri non si può mirare...)?
a 100 metri con un fucile "regolare" non ci arrivi neanche se il pallino ce lo porti...al massimo arrivi a 30-35m di tiro utile.
come fucile da sniper ti consiglio vivamente il vsr marui, o se vuoi spendere poco il bar10 della jg che è uguale, tranne che è una cinese.
comunque come fucile è uno dei migliori.
ah, questo tipo di fucili si chiama bolt action
non ti preoccupare, li imparerai leggendo....
quando poi leggi qualche termine che non sai tasto cerca rulez
essendo niubbo e volendo essere insultato:crazy:, vi chiedo che cosa sia un hop up, che non lo so per davvero!!!
l'hop up è quel sistema che imprime una rotazione al pallino, tale rotazione permette una gittata maggiore...più si abbassa il gommino hop up e più il pallino ruota (=e più si "impenna") se non c'è hop up invece il pallino non ruota verso l'alto e quindi non vi è un contrasto con la forza di gravità e il pallino cade prima...
ok, ho fatto alcune ricerche ma non so ancora esattamente quale parte del fucile sia... mi illuminate d'immenso?
ma va????in quasi 6 anni non l'ho mai fatto.....forse perchè è una leggenda metropolitana,dopo un tot di tempo il gommino prende la forma del pressore così come lo hai regolato,ma senza togliere le funzioni dell'hop-up,e comunque l'unico modo per tenere bello e lucente il gommino è una spuzzatina di spray siliconico per non farlo seccare,tu sgonfi o gonfi le gomme dalla macchina quando la fermi per 6 gg???è gomma,è elastica ed è morta:robot:......negli elettrici come nei b.a.
buongiorno, ragazzi! scusate se ho postato prima in un'altra area, ma, pur avendo cercato un thread per presentarmi, non l'avevo trovato! siete liberi di infierire! ;)
come ho scritto nell'altro thread, ho comprato un type 96, ma non so di che marca... vi linko l'immagine della confezione, spero possiate aiutarmi: https://i4.ebayimg.com/01/i/000/f3/62/f10b_1.jpg
è una monnezza?
ho anche ordinato un'ottica 3-9x40ir della royal con livella di precisione... spero di non aver sprecato soldi, ma, in caso, me ne farò una ragione! :d
ma la livella per fare il muratore? no scherzi a parte ben venuto
a occhio e croce nella ma potrei sbagliare nella confezione c'è scritto royal...
infatti me lo hanno venduto come royal, però quello è un adesivo appiccicato sopra... ho l'impressione che sia di qualche marca scrausa soltanto importato dalla royal... ma vabbé! grazie comunque e complimenti per la tenuta da tae kwon do ;) (io ho praticato judo per 8 anni e vale tudo per 2)
grazie caro forse agm per la foto ne ho una al mare con birrozza inclusa ma mi sembrava poco professionale...
senti ma il libretto delle istruzioni c'è?
confermo il sospetto de il castigamatti, è proprio un agm rimarchiato royal.
sinceramente non mi sembra da buttare, io ho il modello 3p dell' l96 e sinceramente spara come pochi fucili! poi però prima di prendere abbagli cerca qualche parere in giro per il sito.
questo è il tuo: https://www.rsov.com/index.php:wink2:target=products&product_id=1508
perfetto, vi ringrazio davvero tanto... era un dubbio che non riuscivo a sciogliere! il libretto delle istruzioni l'ho lasciato a pisa (studio giurisprudenza lì). già pregusto il momento di tornare su, quando dovrò passare nel metal detector della stazione marittima con in valigia sto fucile! xd
scusa ma ti sposti sempre col fucile appresso?
beh, l'idea era di cominciare a praticare il softair qui con gli amici e poi, una volta tornato su per l'università, cercare un gruppo già formato in zona (pensavo agli aironi di pontedera, vista la vicinanza con pisa)
ah, comunque non credo sia maggiore del joule come potenza... sempre stando a quanto mi hanno detto al momento della vendita, dovrebbe essere inferiore. in caso, come faccio a verificarlo?
è sicuramente over come tutte le repliche low cost.....per testarlo devi porcurarti un crono
a dir la verità ho trovato una recensione qui sul forum proprio del mio fucile... me lo hanno demolito!!! xd
comunque sì, dovrebbe avere 2 joule di potenza, a quanto dicono nella recensione. ma io dove lo dovrei trovare uno strumento per misurarlo? o_o
in pratica dovrei comprarmi una molla da meno di un joule, giusto? su segamentu e' balle...
nei post in cui te lo hanno demolito ci sarà sicuramente tutto l'iter da seguire per depotenziarlo,in quanto al crono,se vai a giocare in un gruppo serio,si spera che ne abbiano almeno uno,altrimenti cambia la molla e basta,tanto sicuramente la devi cambiare,quindi......
sì, quello è fuori dubbio... la cosa che mi lascia perplesso è come possa fare 60-70 metri con una molla da 1 joule quando ne fa sì e no 50 con una da 2! o_o che grammatura mi consigliate di pallini? i test eseguiti da chi ha fatto la recensione sono stati con quelli da 0,20 g (che, fra le altre cose, ho già), ma dice che con quelli si riesce a sparare a circa 40-50 metri, per l'appunto, dopodiché il pallino si impenna (comodissimo per un cecchino!).
ad ogni modo, per ora mi terrò questo fucile e la mia scrausissima desert eagle elettrica superplasticosa della jls, poi, se in futuro effettivamente praticherò seriamente il softair, mi cercherò un maruzen type 96 e un l85a1 della golden bow :)
beh, ragazzi, sarà il caso che mi sposto nel thread riguardante sto fucile... comunque grazie di tutto, specie per il benvenuto. ;) ci si sente qui in giro!
bravo, fossero tutti cosi... :ok:
grazie :d
ragazzi ho una domanda da vero niubbo, con cosa si misura la raffica?
spari per 10 sec a raffica...conti i pallini e fai un calcolo al volo
ciao a tutti, mi chiamo virgilio e ho iniziato da poco a prendere sul serio il soft air,finora mi sono divertito con i miei amici a giocare nel bosco di casa di un amico che essendo proprietà privata ci teneva al sicuro dalla forze dell ordine...ora mi sono iscritto a un club e ho la mia prima partita questa domenica, scrivo qui perche faccio parte di quel gruppo di persone che vedono il mondo da dietro un ottica, ho iniziato con una glock 18 e un mp5 sd6 mi sono divertito ma volevo avere piu precisione, la raffica era secondaria, allora ho preso un m15 a1 ca piu lungo e adatto, ma poi preso dalla foga in armeria ho visto un kjw m700 a gas e me ne sono innamorato
ora ci ho sparato un po e ho notato che è decisamente piu potente degli elettrici...ecco la mia prima domanda,dove regolo la portata di gas e quindi la potenza?
nel mio nuovo club vorrei essere sniper ma quando ho parlato al presidente del mio m700 ba ha storto il naso dicendomi che non era il max come efficienza in gioco...devo dire adio ai miei sogni di cecco?
p.s. scusatemi se mi sono dilungato ma e un botto che vi leggo e non stavo piu nella pelle...ciau!
ti sei proposto male, prima affermati con un elettrico, poi se ne riparla, di solito funziona cosi... devi capire anche loro.
e anche a sto giro straquoto doc
ecco infatti dopo una bella chiacchierata siamo giunti al mio attuale setup, a seconda della necessità m15 a1 ca oppure mp5 sd6 marui e in cintura sempre glock g18, per l m700 dovro solo aspettare, dice di volermi vedere giocare, se gli sembro adatto mi mette a fare lo scout 20 mt avanti alla squadra...
impara a giocare con un elettrico, lo metti a colpo singolo e stai tranquillo...tanto alla fine come precisione i fucili stanno tutti la più o meno