Visualizzazione stampabile
-
interessante il foglio excel postatelo please
cmq si infatti i rischi, seppur minimi, fanno parte del fattaccio
se davvero viene a costare di più che in singolo per oggetti piccoli come dice spettro, allora mi sa che salta
mo valutiamo
magari invece di dividere le spese in parti uguali le ponderiamo, così verrebbe un unico ordine, costerebbe quanto più ordini divisi e probabilmente meno, ma le spese di dogana saranno uniche e suddivise in parti uguali, ripeto per chi ha oggetti da rispedire in raccomandata poi c' è solo da aggiungere 4 euro alle spese già citate.
sto dicendo cazzate? oppure trovi che in questo modo sia fattibile?
-
wind passalo anche a me.
ciao
-
vedete se riuscite a scaricarlo da questo link
https://www.naturaldisaster.it/publi...pe=post&id=618
appositamente ho lasciato l'utlimo ordine fatto
quello che dovete inserire sono le colonne in giallo, ovvero
descrizione articolo , prezzo, peso, i nomi (solo quello su riga 3) , per ogni nome la quantità
poi dovete mettere il cambio applicato e le spese di spedizione (in dollari)
quando ti arriva la roba nel campo azzurro inserite le spese doganali
in automatico vi cambia il tutto
-
che dire
ottimo!
complimenti e grazie tante wind
allora ho un esame giovedì
chiedo se possiamo posticipare i conti, così appena sono libero faccio i calcoli promessi.
ed in questo modo aspettiamo anche per vedere se il mio articolo torna in stock
a presto
-
per me non c'è problema john. :wink2:
-
azz... per una serie di motivi mi devo togliere dalla lista. :s
grazie cmq!
-
occhio gente, se la spedizione non passa la dogana ce lo avete letteralmente nel culo.
come è successo a me e ad un mio amico con cui ho fatto l'ordine.
arrivato a bergamo pacco bloccato, bollato come merce con restrizioni e rispedito indietro senza essere neanche contattati.
il pacco non conteneva fucili o repliche intere, ma solo pezzi, anche se per un valore abbastanza alto.
l'unica proposta di uncompany è stata quella di rispedirlo.
riprovare a spedirlo significa pagare altre spedizione, per un totale allucinante, ovvero: 120 (prima spedizione) più 120 (pacco tornato indietro) più 120 (nuova spedizione) euro.
la cosa è ancora in evoluzione ma uncompany ha chiaramente detto che lro non rimboranno nulla, ne di spedizone ne' di merce pagata (che adesso hanno loro).
ci troviamo con un pugno di mosche in mano, il portafoglio vuoto e una sensazione di impotenza.
per me questo è ladrocinio, quindi occhio.
-
-
:shocked:
cavolo doc, ammazza che basta*di...
(scusate ma è vero..)
-
[COMMENTI] Uncompany
salve a tutti spero di aver azzeccato la sezione, sto per prendere un asg lowcost e una slitta marui dal negozio del titolo ma ho un dubbio su due punti del form
trademark removal e orange tip barrel
per cosa stanno? orange tip il tappo rosso? e trademark mi levano i loghi?
per la dogana me la devo pagare o posso farmi scrivere un valore inferiore sul pacco?
inoltre devo prendere un asg famas lowcost per capirci (https://www.uncompany.com/pageproduc...p?prodid=11376 ) i caricatori marui ci vanno?
grazie a tutti