Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
the_nightrider
solo per andare a sparare pallini nei campi però mi sembra un'esagerazione...
se e' per questo, anche spendere 300 euro di fucile e nonsoquanto di tattico ect etc etc per andare a sparare nei campi e' un'esagerazione... ;) secondo me questo e' un passo avanti nella direzione giusta, un'ammodernamento di un meccanismo che puzza di vecchio e come ben sappiamo si sfascia molto facilmente, in generale.
-
Quote:
Originariamente inviata da
shub
se e' per questo, anche spendere 300 euro di fucile e nonsoquanto di tattico ect etc etc per andare a sparare nei campi e' un'esagerazione... ;) secondo me questo e' un passo avanti nella direzione giusta, un'ammodernamento di un meccanismo che puzza di vecchio e come ben sappiamo si sfascia molto facilmente, in generale.
magari :cry::bricks:
-
Quote:
Originariamente inviata da
the_nightrider
io sono un'amante della tecnologia,ma quì mi sembra solo una complicazione inutile.
ricordiamoci che abbiamo dei fucili che sparano pallini di plastica a circa 50m di portata massima,non capisco il perchè di tanta complicazione,quando un normale gb è in grado di soddisfare ampiamente le esigenze del nostro gioco.
è l'evoluzione tecnologica. io invece trovo scandaloso che nel 2008 non si riesca ad avere un dannato prodotto che funzioni da subito, decentemente (marui esclusi) e a lungo andare senza doverci mettere le mani.
sono poi 3 ingranaggi... che ruotano si a discrete velocità e in spazi ridotti ma nulla di disumano. i gb sono uguali praticamente da quando è uscito il famas marui... e le innovazioni sono state veramente minime.
è anche ora che si diano una mossa.
Quote:
tutti dicono che "replica" il sistema dei ptw,che però hanno un'utilizzo mooolto diverso da quello che si fà normalmente di una asg elettrica.
ovvero? se intendi per l'addestramento... non so nemmeno se ci sia un qualche corpo/esercito che utilizzi i systema... ci son sistemi molto migliori delle asg per l'addestramento.
e sicuramente la stragrande maggioranza dei systema gira sui campi da softair.
Quote:
francamente che aggiunga il burst da tre colpi non mi frega assolutamente,dato che in giro per i campi si vedono solo persone con caricatori enormi,che di sicuro non ti sparano tre pallini per volta.....
se invece si parla di ottenere un maggiore realismo per determinati tipi di game ultrarealistici comprendo invece perfettamente lo scopo di questo tipo di tecnologia.
solo per andare a sparare pallini nei campi però mi sembra un'esagerazione...
tutte queste cose (raffica a 3 colpi, caricatori monofilari, etc) sono cambiamenti positivi per il softair e; proprio perchè il mondo è pieno di softgunner con caricatori da 3000bb, che mirano seguendo la scia e che si attaccano al grilletto con la colla bicomponente extraforte; non significa che il softair non possa cambiare... in meglio.
-
Quote:
Originariamente inviata da
swisström
è l'evoluzione tecnologica. io invece trovo scandaloso che nel 2008 non si riesca ad avere un dannato prodotto che funzioni da subito, decentemente (marui esclusi) e a lungo andare senza doverci mettere le mani.
sono poi 3 ingranaggi... che ruotano si a discrete velocità e in spazi ridotti ma nulla di disumano. i gb sono uguali praticamente da quando è uscito il famas marui... e le innovazioni sono state veramente minime.
è anche ora che si diano una mossa.
guarda, sembrano i discorsi che faccio io al buon amico maverikoneil... stesse parole... poi x esempio, piccoli accorgimenti antisgrano come una valvola di sicurezza che sfiati se si inceppano pallini in canna, e altre mille piccole migliorie analoghe che migliorerebbero la vita a noi e alle asg: non ditemi che vengono in mente a me che sono un sistemista e non sono mai venute in mente a nessuno che progetta... sempre mav mi ha mostrato una sua idea meccanica di disimpegno del pistone dal settoriale (che non sarebbe piu' settoriale ma a dentatura completa) e successivo reingaggio che eviterebbe il problema dell'ingaggio del pistone a corsa non ancora conlcusa, e altre nefandezze dei nostri gb... ripeto, se certe idee vengono a noi, e' chiaro che preferiscono venderci pistoni ics, guarder e systema a 25 euro, terne di ingranaggi "incredibili" a 70 euro, boccole cuscinettate che si spaccano di sicuro a 20 e passa euro, e far passare 10 volt in continua ad amperaggi abbastanza significativi attraverso contatti che si chiudono a seconda di quanto tiri il grilletto, con archi voltaici inevitabili et similia, attraverso cavi minuscoli che scaldano, fondono etc...
evidentemente rendera' di piu' non far evolvere ste porcate di tre ingranaggi + un motore che li fa girare e venderci una marea di vaccate a costi pazzeschi... e io per passione sono il primo fesso che si sottomette al gioco, per carita'... ma con l'amaro in bocca, sia per i soldi spesi, sia per il fatto che da appassionato mi piacerebbe ci fosse una crescita tecnologica cui assistere.
per questo sono favorevole a questo gb systema, almeno va controcorrente! poi dovremo valutare se e quanto, ma e' gia' un passo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
swisström
è l'evoluzione tecnologica. io invece trovo scandaloso che nel 2008 non si riesca ad avere un dannato prodotto che funzioni da subito, decentemente (marui esclusi) e a lungo andare senza doverci mettere le mani.
sono poi 3 ingranaggi... che ruotano si a discrete velocità e in spazi ridotti ma nulla di disumano. i gb sono uguali praticamente da quando è uscito il famas marui... e le innovazioni sono state veramente minime.
è anche ora che si diano una mossa.
infatti è quello che volevo dire,è solo roba in pù che si può rompere.....
quando vado a giocare vedo solo gente con asg che si rompono(alcune è vero per incuria dei propietari).
se facessero funzionare meglio la roba che abbiamo sarebbe quella la vera innovazione.
Quote:
Originariamente inviata da
swisström
ovvero? se intendi per l'addestramento... non so nemmeno se ci sia un qualche corpo/esercito che utilizzi i systema... ci son sistemi molto migliori delle asg per l'addestramento.
e sicuramente la stragrande maggioranza dei systema gira sui campi da softair.
questo non lo sapevo,pensavo che fossero utilizzate veramente per le esercitazioni....
Quote:
Originariamente inviata da
swisström
tutte queste cose (raffica a 3 colpi, caricatori monofilari, etc) sono cambiamenti positivi per il softair e; proprio perchè il mondo è pieno di softgunner con caricatori da 3000bb, che mirano seguendo la scia e che si attaccano al grilletto con la colla bicomponente extraforte; non significa che il softair non possa cambiare... in meglio.
a me sparare pallini non dispiace,però penso anche io che le esagerazioni siano deleterie per il gioco.
anche perchè vedere gente con un mp5 che ha più pallini nel caricatore di una minimi,fà un pò ridere...
comunque io non critico systema per aver proposto un'innovazione,ma solo il fatto di indirizzare lo sviluppo verso un costoso accessorio,invece di proporre un'innovazione che risolva gli annosi problemi dei fucili elettrici.
poi se invece questo marchingegno migliora l'esperienza di gioco ben venga....
-
-
fantastico! lo smontaggio non sembra nemmeno troppo complicato, ed elettronica ce n'è più nel mio rasoio. questo per tutti quelli che credevano sabbe stato peggio di un server xeon.
-
:sbav::sbav::sbav: mioooooooooooooooo...
la metà di dicembre si avvicina :ok:
-
il pistone sembra essere un normale pistone con tutti i denti in metallo, ma tutti gli altri pezzi sono nuovi! se si rompe qualcosa dove li vai a prendere?
il costo non sara inferiore ai 350€ pero ci si avvicina ai ptw con la possibilita di essere montato su tutti i tipi di fucile che possano utilizzare un gear di ii gen.
vedremo le recensioni a riguardo, di sicuro il sistema di "grilletto" sara fantastico ma, all'atto pratico di sparo dei colpi...
-
che mi piaccia buttare via i soldi ormai è cosa assodata :crazy: :wink2:
se riesco a procurarmene uno vedrò di farvi sapere come va :right: