in che senso fanno saltare il pacco batteria?
Visualizzazione stampabile
in che senso fanno saltare il pacco batteria?
io straconsiglio le gp 1300 mah / 9,6 v.
batteria con discreto spunto e durata.
per capirci parliamo di 14 caricatori da 300 bb. (prova effettuata all'abm 2008).
le intellect sono da dimenticare.
si scaricano in fretta, poco spunto, se lasciate a riposo perdono la carica in max 48 ore e patiscono il freddo come nessuna altra batteria.
inoltre gli elementi sono di scarsa qualità... spesso uno o più elementi si cristallizzano rovinando il funzionamento dell'intero pacco batteria.
ho letto che alcuni vorrebbero utilizzare lipo con coefficente di scarica elevato.
suggerirei di evitare.
a meno che non vogliate tritare tutto.
batteria lipo di una certa qualità (usate per aeromodellismo) hanno dei picchi di scarica che arrivano anche a 70 c.
ovviamente non costano come le firefox (che in realtà sono delle lipo di scarsa qualità più concepite per il sa).
si parla di oltre 100 € l'una.
e usandole probabilmente si fonderebbe persino il motorino.
e poi, diciamocelo in tutta franchezza... anche se non escono 30 bb al secondo dal vostro scar, non si accorcerà di certo il vostro fusillo :)
no.. ma una 7,4v 2100mah lipo da 25c di scarica non sono male... :d
eviterei le lipo in generale.
teniamo presente che le nostre asg mantengono un sistema di funzionamento progettato da tokyo marui diversi anni fa.
e nonostante le notevoli migliorie apportate negli anni bisogna considerare che una asg non è progettata per supportare batterie di questo tipo.
gli stessi costruttori consigliano ni-cd o ni-mh da 7,2 o 8,4 volt usando molle da 1 j.
questo a favore dell'affidabilità.
chiaramente possiamo utilizzare anche una batteria presa da uno scania parcheggiato sotto casa...
ma i risultati possiamo immaginarli.
io consiglio come precedente post le gp (e non g&p che, checchè se ne dica non sono la stessa cosa) da 1300 mah.
questo per via della durata e dell'affidabilità.
si può osare con un voltaggio pari a 9,6 v. ma senza velocizzare la meccanica.
qualcuno si chiede perchè mai sgrana con lipo, motore turbo systema e ingranaggi speed. la cosa si commenta da se.
io personalmente ho una filosofia...
rateo normale, bb al momento giusto e via.
per quanto io sia uno che sparacchia parecchio.
in fondo scaricare 30 bb al secondo su un avversario onesto non serve a nulla.
ne basta uno.
ovviamente questo è il mio modestissimo parere di giocatore "since 1992".
non abbiatemene per questo ;)
ma le lipo, nicd e nimh forniscono tutte una tensione costante ... gli amperaggi indicano solamente la durata della batteria... la scarica è quello che conta per far muovere ingranaggi pistone e molla.
un motorino che si rispetta resiste fino a una tensione di 12v... quindi se si usa una lipo 7,4v da 2ah con scarica compresa da 15 a 25 coulomb penso che vada tutto bene.. anche con ingranaggi vfc e motorino vfc di serie.
poi è chiaro.. le nimh costano meno... ma a parità durano anche meno di una lipo da 2200mah.
sbaglio?
lode a te per avere iniziato così presto! :d :doublekiss:
non posso che quotare sanchez.
anche io ci uso le 1300 9,6v gp, sono perfette per la meccanica vfc.
danno un ottimo rof, non sforzano la meccanica, risparmi + pallini.
come ha detto bene: se un giocatore è onesto basta un bb, se gliene arrivano 10 meglio ancora, ma 30 lo fanno incavolare eheh.
non sempre le batterie forniscono voltaggio costante... anzi...
tieni presente che una 9,6 v in realtà sviluppa quasi 11 v che man mano diminuiscono.
altro punto.
l'amperaggio non si traduce esclusivamente con la durata della batteria.
ti faccio un esempio.
io lavoro nel campo delle telecomunicazioni.
nelle centrali, gli apparati sono alimentati con una tensione bassissima... solo 48 v
però c'è un amperaggio che si aggira sui 60 a.
prova a mettere due linee in corto con un cacciavite e vedrai quello che succede.
(per la cronaca il cacciavite fonde totalmente in mezzo secondo oltre a tutto il resto).
una batteria con maggiore amperaggio ha maggiore spunto.
prova con una 600 mah e una 4200 belle cariche.
la differenza la sentirai ad orecchio sulla tua asg.
il fatto che poi motorini e meccaniche possano resistere a certe tensioni e certi amperaggi, non significa che lo facciano con piacere.
magari resistono ma hanno vita breve.
era questo che intendevo dire, mi scuso per non essermi spiegato bene...
non ti devi scusare! anzi! :d
sono d'accordo che su certi amperaggi ci siano problemi... ti ricordo solo però che gli 11v al quale tu fai riferimento su una batteria da 9,6v sono da considerarsi solo a circuito aperto, appena lo attacchi al motore le cose cambiano. la tensione andrebbe misurata li.
comunque sono il primo a sconsigliare le lipo da 11,1v sullo scar :d
sanchez ti quoto in tutto e per tutto.
anchio uso le gp 9,6 1300mah