Visualizzazione stampabile
-
Finisco l' OT: No no nulla di troppo fantascientifico, mi sto cimentando nell'applicazione di parte dell'elettronica tipica di certi tipi di aeroplani (Su cui ho lavorato) ad una comune automobile, nulla di troppo costoso o complesso o che possa richiedere estese modifiche. Non mi dilungo prima che qualcuno mi freghi l'idea, e molti co sono andati mooooolto vicini.
In caso di armi? Controllo fedina penale, giudiziaria ecc. Se uno ha la fedina penale linda e pulita, ma poi si scopre che è uno di quelli che ha pessimi rapporti coi vicini con continui litigi, non dovrebbe avere, a mio avviso, facile accesso ad un arma.
Oppure il quantitativo di munizioni, a che diavolo serve averne 200 per pistola e mille e passa da caccia?
-
...con porto da caccia mi pare che tu abbia tot munizioni PER OGNI fucile posseduto.
Comunque ancora una volta a mio parere quello non è un problema. Se mi và di avere milioni di munizioni perchè (ipotesi) me le ricarico autonomamente e già che c'ero ne ho fatte di più avendo tempo libero, non dovrebbe essere un problema se risulto "idoneo" e dette munizioni sono custodite in sicurezza.
Comunque già che ci siamo, può essere paradossalmente molto più pericoloso il nonno di Heidi 80enne con un 12 da caccia sottobraccio nel bosco che il videogamer 20enne fanatico di CoD con l'M4 automatico in un poligono.
...ad ogni modo probabilmente un discorso del genere non vedrà mai una soluzione, non essendocene una realmente applicabile... mettiamoci l'anima in pace che è meglio, certe cose potranno purtroppo sempre accadere.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Maurizio87
In caso di armi? Controllo fedina penale, giudiziaria ecc. Se uno ha la fedina penale linda e pulita, ma poi si scopre che è uno di quelli che ha pessimi rapporti coi vicini con continui litigi, non dovrebbe avere, a mio avviso, facile accesso ad un arma.
esattamente
Quote:
Originariamente inviata da
Maurizio87
Oppure il quantitativo di munizioni, a che diavolo serve averne 200 per pistola e mille e passa da caccia?
norme stabilite in realtà non credo ci sia una motivazione valida...all'epoca stabilirono così.inoltre il conteggio del munizionamento è totale (quindi se ho 10 armi lunghe in diversi calibri potro avere tanti colpi per ciascun calibro senza però sforare i 1500 definitivi) se poi consideri che fino a 1000 non occorre denunciare le munizioni spezzate (intendo i cal. 12 a pallini) siamo proprio alla frutta!
Quote:
Originariamente inviata da
DURACELL
...con porto da caccia mi pare che tu abbia tot munizioni PER OGNI fucile posseduto.
Negativo,per fortuna o purtroppo il tuo unico limite è quello dei 1500 colpi che tu abbia un colpo in 223 Remington e 1499 in 7,62X39 nn cambia nulla ;)
Quote:
Originariamente inviata da
DURACELL
Comunque ancora una volta a mio parere quello non è un problema. Se mi và di avere milioni di munizioni perchè (ipotesi) me le ricarico autonomamente e già che c'ero ne ho fatte di più avendo tempo libero, non dovrebbe essere un problema se risulto "idoneo" e dette munizioni sono custodite in sicurezza.
Da "ricaricatore" ti dico che la ricarica è una facoltà che prescinde da qualche tipo di autorizzazione.Puoi possedere sino a 5kg di polvere e,in media,con un chilo fai 2500 colpi per arma corta...fai un pò il calcolo
Quote:
Originariamente inviata da
DURACELL
Comunque già che ci siamo, può essere paradossalmente molto più pericoloso il nonno di Heidi 80enne con un 12 da caccia sottobraccio nel bosco che il videogamer 20enne fanatico di CoD con l'M4 automatico in un poligono..
In Sicilia diciamo che la mente umana è un orologio quindi non me la sento di dire cosa è peggio!
Quote:
Originariamente inviata da
DURACELL
...ad ogni modo probabilmente un discorso del genere non vedrà mai una soluzione, non essendocene una realmente applicabile... mettiamoci l'anima in pace che è meglio, certe cose potranno purtroppo sempre accadere.
Esattamente,bisogna,però, soltanto puntare alla prevenzione di certi accadimenti criminosi
PICCOLO OT
Mi permetti una domanda?
per quale motivo io che sono appartenente alle FFPP (forze di polizia ndr) devo necessariamente fare la stessa trafila di una persona normale ,quando, all'atto del mio arruolamento mi è stata consegnata un'arma che posso regolarmente detenere e trasportare sebbene sia proprietà dell'amministrazione per cui lavoro?posso essere idoneo per le armi affidatemi e per quelle civili no?Non ti sembra un paradosso?
Oppure per quale motivo la maggiorparte di noi (intendo miei colleghi ) non possano aver rilasciato un porto per difesa personale?
FINE OT
Le armi sono sicuramente oggetti pericolosi...ma mai pericolose quanto le teste delle persone!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Hedge83
Le armi sono sicuramente oggetti pericolosi...ma mai pericolose quanto le teste delle persone!
...mi permetto una lieve correzione, che credo comunque fosse sottintesa nel tuo concetto: le armi sono sicuramente oggetti pericolosi SE NELLE MANI DI PERSONE DALLA TESTA BACATA. ;)
(uhm, mi sà che abbiamo scoperto l'acqua calda èh) :mrgreen:
-
Quote:
Originariamente inviata da
DURACELL
...mi permetto una lieve correzione, che credo comunque fosse sottintesa nel tuo concetto: le armi sono sicuramente oggetti pericolosi SE NELLE MANI DI PERSONE DALLA TESTA BACATA. ;)
(uhm, mi sà che abbiamo scoperto l'acqua calda èh) :mrgreen:
ahahahaha hai perfettamente ragione,scusami :)
solo che nella lista di oggetti pericolosi metterei qualsiasi cosa!
-
Gela: spara dal balcone per 5 ore, ucciso dalla polizia
https://www.corriere.it/cronache/12_...390bcabe.shtml
Quote:
[...] da tempo soffriva di disturbi psichici ma nel certificato per il porto d´armi risultava di sana e robusta costituzione fisica [...]
:sbonk2::sbonk2::sbonk2:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Andr ( Fellini )
Dicesi superficialità nell'espletamento del proprio lavoro dal medico curante ,a quelli dell'ASL passando per le forze dell'ordine (e mi spiace davvero dire questo)