fai un po' te...13:1 con il satan e la 11.1...
Visualizzazione stampabile
fai un po' te...13:1 con il satan e la 11.1...
Sisi percarità non discuto era solo che a vederlo così mi sembravano tanti...
ma ti assicuro che ci servono tutti............! :cool::cool::D;)
dai su! metti un bel video, non ti far pregare :D
Ragazzi,ci sono molti modi per fare i lavori,ed ognuno ha i suoi: piuttosto che passare pomeriggi sani a fare le prove per trovare la "molla del millennio" capace di sopportare senza riagganci rof da 6milamilioni di pallini,con il rischio di fumare tre quattro pistoni.......io semplicemente uso lo short stroke;la meccanica non ne risente,in quanto metti si una molla più dura ma non la comprimi tutta,aumenti il rof a parità di componenti usati,in quanto aumenta la quantità di tempo in cui il settoriale gira "scarico",e quindi più velocemente,praticamente il rischio di riaggancio è zero,ed il tutto mi permette di fare anche rafficoni lunghi: per me,avere una meccanica hs non è mai stato e non dovrà mai essere un fattore limitante per ciò che riguarda la lunghezza della raffica,e chi mi conosce in campo sà cosa intendo (zikan bello,ogni riferimento a fatti e persone è puramente casuale......),oltretutto guardo anche l'affidabilità e la durata nel tempo,in quanto,personalmente,e ribadisco personalmente,giudico completamente inutili meccaniche al limite del limite del limite noto ed ignoto,ma che vanno rifatte ogni due domeniche............poi per carità,se uno ha tanto,ma tanto,ma supertanto tempo da dedicare ad una meccanica(ed io non cel'ho) e riesce fare fucili da 60 bb/s senza short stroke,e magari con velocità di uscita di 99,99 m/s,anche se lo vedo mooooolto improbabile sò contento per loro,anche se con meno tempo,sicuramente più affidabilità meccanica,e sicuramente un rof più elevato(caratteristica propria dello short stroke),si ottengono gli stessi risultati se non qualcosina di meglio..............sia chiaro,non stò giudicando nessuno,nè dicendo che io che lavoro così sono meglio di chi lavora diversamente,semplicemente che con la configurazione short stroke,almeno per come piacciono i fucili a me,la meccanica gira che è un piacere,non hai riagganci,e quindi sei libero di rafficare come cacchio ti pare,con l'affidabilità meccanica e la durata nel tempo uguale,se non addirittura superiore(parlo per esperienza vissuta)ad un buon fucile stock
Per zikan bello:appena m'arriva stò fottuto ras da honk kong monto il frontale e ti prometto che posto video con il crony per la potenza ed il rof!
Sono daccordissimo con te..Cercare la molla che non riagganci su rof sostenuti e giocare col pensiero del riaggancio perchè un qualsiasi fattore può portare al riaggancio (su tutti la temperatura che ha un influenza notevole sui metalli e sulle batterie) non lo capisco..Per me HS equivale a corsa corta.. un bel pensiero in meno..Non sono daccordo sull'incremento di rof..anzi!Dalla mia esperienza noto forse un calo a parità di batteria!Mi spiego.. senza corsa corta con sp90 e batteria 7,4 su un'asg facevo i 18/19 bbs circa.. ora con corsa corta sp110 tagliata e 7,4 ad orecchio frulla meno!Con 11,1 faccio i 35bbs in tutta tranquillità!..Io ho optato per levare i primi tre denti del settoriale per scongiurare al 100% asincronie con l'asta spingipallino.. non sò e non credo possa dipendere da quello.. Ma l'idea che mi son fatto è che la corsa corta necessita di batterie dall'alto potenziale ma d'altra parte si parla di HS...