Visualizzazione stampabile
-
No Tex per quanto mi riguarda non penso di preparare nessun tutorial.
Personalmente reputo che questo tipo di "guide" meglio si confacciano a tipologie di giocate e soprattutto di condimeteo più "tradizionali" ... in questo caso l esperienza personale e la conoscenza di se stessi sono elementi troppo importanti per poter essere semplificati come un tutorial richiederebbe.
Dimostrazione ne è il fatto che praticamente tutti i presenti hanno optato per scelte differenti.
-
sarebbe perfetto amaca e poncho sopra (messo a modo ad "A" ) da calcolare è dove tira il vento (la bufera nelal galelria del vento non è il masimo per dormire!!)
Il discorso signori è che per dormire "comodi e caldi" bisogna isolarsi dall'umidità..sia del terreno che quella che viene da sopra.... ed avere un sacco a pelo coi controcazzi!!
se non fa eccessivamente freddo credo vada bene un isolante a terra e il sacco a pelo (a mummia) chiuso come un baco da seta!!
-
io invece devo vendere la mia amaca, proprio non mi ci trovo....mi va meglio stare perterra piuttosto che in quel budello...
-
discussione molto interessante, ho scoperto un sacco di cose che non sapevo...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Serpico85
sarebbe perfetto amaca e poncho sopra (messo a modo ad "A" ) da calcolare è dove tira il vento (la bufera nelal galelria del vento non è il masimo per dormire!!)
Il discorso signori è che per dormire "comodi e caldi" bisogna isolarsi dall'umidità..sia del terreno che quella che viene da sopra.... ed avere un sacco a pelo coi controcazzi!!
se non fa eccessivamente freddo credo vada bene un isolante a terra e il sacco a pelo (a mummia) chiuso come un baco da seta!!
È quando fa freddo che è più indicato stare per terra con un buon isolamento fra voi e il terreno. L'amaca è controproducente in quando l'aria fredda passa sia sopra che sotto il corpo, facendo perdere calore. Invece un buon materassino isolante, una bivy bag traspirante e un buon sacco a pelo sono un ottimo set per dormire alle basse temperature...basta guardare chi fa trekking in montagna
-
Io ho la Hennessy Hammock Expedition Asym.
https://hennessyhammock.com/images/u...x-ham-680w.jpg
Ci ho dormito dentro con un sacco Snugpak Softie 9 Hawk... fuori c'erano 6 gradi e tanto vento... avevo freddo. Come si diceva sopra il fatto di essere sollevati implica un raffreddamento maggiore e se c'è vento le cose peggiorano.
Ora la Hennessy produce il Radiant Double Bubble Pad da inserire nelle loro amache che dovrebbe ovviare al problema ma non l'ho provato.
https://hennessyhammock.com/images/u...epad-440px.jpg
-
Io nella hammok (quella colla zanzariera, nn ricordo il modello) tra gli strati per isolarmi ci ho messo foglie secche e devo dire che ha funzionato un po'.
Ovvio che lateralmente l aria passa e lo fa con facilita... Comunque preferisco una tenda mono, mi sento anche piu sicuro visto che con quella non posso cadere di bocca da 1m:D
-
La hammok perde di invisibilità essendo sollevata molto da terra, in quanto ci si infila da sotto e sopratutto di velocità ad entrare in reazione se il bivacco viene attaccato dal nemico...inoltre, devi avere la certezza di trovare le piante giuste al posto giusto, mettere molti picchetti che possono infastidire i movimenti nella zona bivacco.
Tempo fa anche con davide OneShot si era parlarto dei pro e i contro della Hammok.
Il bivacco in interdizione deve essere, silenzioso, invisibile, veloce da approntare e smontare. Solitamente le soste invernali sono brevi, da 2 a 4 ore, giusto il tempo di riposare e di raffreddarsi...poi ci si alza si beve un the caldo e si riparte.
P.S.
ne ho due di amache a casa...e prima ero un forte sostenitore del dormire sollevati da terra...ma con il tempo ho capito che i contro erano superiori ai pro...per i miei modi di vedere le cose.
-
e alla fine cosa usi mirko.
una tenda mono o una bivvy?
-
La cosa più veloce è il bivy, lo si strotola e ci si infila dentro, quando occorre si esce si arrotola/piega lo si ripone nello zaino e si va.
Qualunque altra cosa richiede più tempo (picchetti, corde, bastoni ecc.). Per risparmiare ancora più tempo (se si deve dormire nel sacco a pelo) si infila il sacco a pelo della bivy e si arrotola tutti e due insieme riponendoli nell'apposita sacca.
Come già detto dipende dal tipo di missione, dal clima, dalla temperatura dal ruolo che si svolge ecc., non si può dire il metodo giusto è questo e stop.