Visualizzazione stampabile
-
Ho letto la recensione e stovalutando l'acquisto del foretrex per mandare in pensione il vecchio etrex (che mi ha dato rogne nell'impostare i map datum).
Il 401 costa sui 150€, il 301 sui 100€.
Con quei 50€, a parte la bussola, cosa si "guadagna"? L'uso sarebbe molto limitato... quattro torneini da 5 ore all'anno...
Impostare i map datum diversi dai "gradi standard" è facile e rapido?
-
Bussola digitale ed altimetro barometrico, per conto mio utile la prima ed abbastanza inutile il secondo. Se sono fermo e punto un WP la bussola mi indica la posizione, altrimenti dovrei percorrere qualche decina di metri per far capire al GPS quale è la mia direzione di marcia. Queste le differenze tra 401 e 301, a parte il costo naturalmente. Per il map datum utente ora sembra possibile, dopo l'ultimo aggiornamento software è stato corretto il bug.
-
Quote:
Originariamente inviata da
RiKo71
Ciao Roby,
Impostazioni > Direzione > Bussola > Disinserita (DIS)
In questo modo non funziona più la bussola digitale... se prendevi un Foretrex 301 risparmiavi e non aveva la bussola digitale, unica differenza con il 401...
Grazie Riko! (rep+)
in realtà non l'ho ancora acquistato stavo decidendo quale scegliere tra i due.
Personalmente preferisco spendere quei 40€ in più e poi decidere se attivarla o meno.
Inoltre trovo invece utile la funzione del barometro! (pensando ad un utilizzo anche sulle piste da sci)
grazie ancora e
buona navigazione a tutti
roby
-
Quote:
Originariamente inviata da
dhave
Ho letto la recensione e stovalutando l'acquisto del foretrex per mandare in pensione il vecchio etrex (che mi ha dato rogne nell'impostare i map datum).
Il 401 costa sui 150€, il 301 sui 100€.
Con quei 50€, a parte la bussola, cosa si "guadagna"? L'uso sarebbe molto limitato... quattro torneini da 5 ore all'anno...
Impostare i map datum diversi dai "gradi standard" è facile e rapido?
Io sono appena tornato a casa da una piccola garetta 8h e ti assicuro che la possibilità di scambiarci dati con un serie 62 è impagabile!!
-
scusate lo consigliate come primo gps? volevo acquistare l eTrex Venture HC, o il legend HCX che praticamente ha lo stesso prezzo, forse qualcosa in meno...cmq quale mi consigliate per iniziare 401 o hcx?
-
se non vuoi un gps cartografico, questo è a mio parere il migliore sia per la ricezione che per ingombro...è veramente un ottimo gps!
-
scusate la domanda da niubbo completo, ma considerando la scarsa capacità delle batterie, l'autonomia è di circa 18 ore, o almeno così ho letto in giro, quindi in una gara di 24h si corre il rischio concreto di dover sostituire le pile, durante questa fase il gps perde la memoria? non occorre dover inserire nuovamente i wp e il percorso fatto fino a quel momento resta cmq memorizzato giusto?
-
si i WP e le impostazioni rimangono in memoria, ha una flash all'interno dove scrive i dati... per eliminare i dati devi premere una combinazione di tasti all'accensione, non mi ricordo quali ma sul manuale c'è scritto.
-
Sembra interessante questo GPS... Io anni fa avevo un Garmi Etrek Legend, monocromo, per la bicicletta, ma solamente avevo due polsanti ed era un po' difficile di usare... mica non faceva proprio niente, aveva pochissime funzioni...
-
Davvero un ottimo prodotto =)