Krylon vs fosco - su cordura
oilalà, eccomi di ritorno dopo l'ennesimo atto vandalico. non contento di aver macellato il rig della pantac con ago e filo, ho cercato come sfogare ulteriormente la mia follia. anzichè prendere una bomboletta e scrivere sui muri "viva la topa" come tutti i teppistelli che si rispettino, ho preferito auto-vandalizzarmi e dare una mano di colore al vest. perchè? schizzofrenia? raptus di 'gnuransa? non lo so, ma il mio dito indice voleva premere la valvola di una bomboletta. e così fu.
al principio cercavo disperatamente il colore krylon sand dunes, come consigliato da ghigno, ma purtroppo è irreperibile. neppure a novegro ho trovato nulla, se non una bomboletta di tan fosco. tantovale provare, mi sono detto. e, anche stavolta, così fu.
con 7 eurozzi mi sono preso questa bomboletta di tan, rivelatosi poi color panna scaduta/gelato alla crema, e ho iniziato a passare il vest.
il colore dapprincipio sembra prendere uniformemente la cordura, ma piano piano se ne andava lasciano il vest a chiazze giallognole/verdi. l'impatto visivo era molto "issued", ma quel giallo non mi convinceva.
trovo così le krylon da primoreggimento. kakhi e flat dark brown. ordinate al volo, arrivate in tempo record, le testo subito. il flat dark brown si rivela decisamente troppo scuro, tonalità simile al marrone della woodland usa, forse anche qualcosina di più. passo quindi al kakhi. tutta un'altra musica!
lo spray krylon si distribuisce da dio sulla superficie, lasciando una colorazione molto più uniforme, il colore impiega qualcosa di più ad asciugare ma il risultato non è paragonabile. intanto, è un colore più tendente al verdognolo, molto simile a quello presente nella deser 3 color per intenderci. più opaco, meno acceso. insomma, comunque troppo chiaro per l'impiego nel bosco medio, ma su una des 3 color o su una multicam fa anche lui la sua bella figura!
ovviamente, dopo una doppia colorazione a pochi giorni la cordura un po' ne risente. al tatto è molto secca, nonostante i due lavaggi che gli ho dato per spazzare via il "di più". entrambe, dopo aver fatto una buona giornata a riposo, si sono rivelate perfettamente resistenti all'acqua e allo strofinamento (ve lo saprò dire con certezza dopo la regina delle prove, quella sul campo!)
che dire, le fosco bocciate, mentre promosse a pieni voti le krylon, che a mio avviso si rivelano all'altezza del loro costo.
peccato per i toni così chiari. ho paura che per la marpat mi servirà un vest nuovo, questo lo lascio così :d
e ora...foto!
desert - vest spraiato - sullo sfondo, fettuccia in flat dark brown
https://img189.imageshack.us/img189/...rtbrown.th.jpg
desert - vest spraiato - 2
https://img195.imageshack.us/img195/...desert2.th.jpg
dimenticavo...da bravo animale sono riuscito a finire la bomboletta kakhi prima di finire il tutto :tomato:. beata ignuransa. beh, il retro, che va contro il petto, è rimasto "fosco style", la differenza si nota più "live" che dalla foto...
https://img195.imageshack.us/img195/...onfosco.th.jpg
ecco il kakhi sulla marpat. riprende molto quei quadratini piccoli piccoli chiari chiari su suddetta mimetica. io c'ho fatto tutto il vest. un pazzo, insomma...
https://img35.imageshack.us/img35/89...marpat2.th.jpg
https://img195.imageshack.us/img195/...nmarpat.th.jpg
ed eccone una intera del vest
https://img29.imageshack.us/img29/4562/rig.th.jpg
fine della fiera. se volete un colore scuro, non fate come me e prendetene uno coyote o prendete lo stramaledetto sand dunes, mi raccomando :wink2:
i punti rep., beh, se proprio volete cliccare sul bilancino, guardate la mia firma :d
hooa e buona continuazione!