Visualizzazione stampabile
-
marui m733 commando
buongiorno a tutti. mi accingo a fare la mia prima recensione su un fucile piuttosto usato, l’m733 commando della marui. cominciamo subito!
cosa comprende la scatola
https://www.softwars.it/immagini/rec...77593180_2.jpg
la scatola comprende il fucile, caricatore da 68 colpi, tappo rosso, manuale delle istruzioni e qualche pallino.
estetica
il fucile è di color grigiomoltoscuro/nero, il fucile è lungo dai 69 ai 77 centimetri a seconda di come si posizioni il calcio regolabile in 4 posizioni, la lunghezza dal punto più alto del maniglione al punto più basso del manico è di circa 23 centimetri, il fucile con il caricatore maggiorato da 300 pallini pieno e la batteria mini inserita pesa circa 2,5 kg. il calcio è in fibra di vetro, i gusci e le astine paracanna sono in abs. le parti metalliche sono il selettore di fuoco, il grilletto, la canna, lo spegnifiamma, le tacche di mira, quella specie di tubo infilato dentro al calcio, lo sportello per accedere alla regolazione dell'hop-up e qualche altra parte. una particolarità di questo fucile è il blocco frontale: a differenza dei precedenti m4, l'm733 commando ha il frontale bloccato al guscio con un sistema di avvitamento, in questo modo è stato risolto il problema dei precedenti colt che avevano la canna ballerina. il fucile ospita le batterie mini o v-shaped all'interno delle astine paracanna.
fucile in sè
https://img291.imageshack.us/img291/...dip1000091.jpg
fucile con il calcio allungato al massimo
https://img291.imageshack.us/img291/...dip1000092.jpg
fucile con caricatore da 190 pallini
https://img291.imageshack.us/img291/...dip1000093.jpg
il fucile presenta gli stessi gusci in abs dell'm16a2 e il maniglione per il trasporto è fisso
https://img210.imageshack.us/img210/1566/m733c7.jpg
sportello per la regolazione dell'hop-up
https://img192.imageshack.us/img192/...dip1000097.jpg
immagine first person
https://img192.imageshack.us/img192/...dip1000095.jpg
foto dal davanti
https://img192.imageshack.us/img192/...dip1000096.jpg
meccanica
non me ne intendo molto, anzi non me ne intendo per niente. perciò dico solo che possiede un gearbox di seconda generazione spinto da un motore eg1000.
video dello smontaggio del fucile
https://www.mechbox.com/m4m16/m733-disassembly.html
video del rimontaggio del fucile
https://www.mechbox.com/m4m16/m733-reassembly.html
video dello smontaggio di un gearbox di seconda generazione
https://www.mechbox.com/mechbox/v2-mechbox-spring-upgrade.html
prova
ho effettuato la prova di tiro a una distanza di 10, 20 e 30 metri dal bersaglio stando in piedi nei 10 e nei 20 metri; sdraiato nei 30 metri, il tutto senza ottica, bipiede e balle varie. ho usato pallini royal da 0,20 di pessima qualità sparando 15 colpi per ogni distanza. il cerchio grande del bersaglio ha un diametro di 28 centimetri, il cerchio piccolo ha un diametro di 14 centimetri. quando ho sparato da 10 e 20 metri non c'era vento, da 30 metri ce n'era un pò. ecco a voi i risultati
10 metri: tutti e 15 i pallini hanno colpito il bersaglio, 13 nel cerchio piccolo e 2 nel cerchio grande ma più o meno al confine con quello piccolo.
https://img192.imageshack.us/img192/...didsc00218.jpg
20 metri: 12 pallini su 15 sono andati a segno. 5 nel cerchio piccolo e 7 nel cerchio più grande.
https://img192.imageshack.us/img192/...didsc00217.jpg
30 metri: il fucile, forse a causa del lieve vento,forse a causa dei pessimi pallini,forse a causa della canna da 30 centimetri (non di certo per colpa del tiratore:wink2:), inizia a perdere un pò di precisione, infatti solamente 6 colpi sono andati a buon fine, 2 nel cerchio piccolo e 4 in quello grande.
https://img192.imageshack.us/img192/...didsc00219.jpg
non possiedo un chronografo, ma dubito proprio che il pallino esca overjoule. la gittata l'ho misurata mentre facevo le prove di tiro e il pallino, con l'hop up regolato a dovere cade a una distanza che varia tra i 35 e i 40 metri sempre con i pallini da 0,20. la raffica con una batteria da 8,4v cinese è a mio parere buona. pesca molto benissimissimissimo con il caricatore da 300 classic army e ancora meglio con quelli da 190 marui.
conclusioni
il fucile ha un anno e mezzo di vita circa e viaggia ancora alla grande, mai avuto un minimo problema. il miglior pregio di questo fucile è la sua estrema maneggevolezza. il prezzo è sui 220 euro, ai quali vanno però aggiunti il costo di una batteria e di un caricatore maggiorato per riuscire a giocare decentemente. consiglio a tutti l'acquisto di questo fucile!!!!
per qualsiasi chiarimento o commenti scrivete pure qui sotto, per offese e quant'altro in pm grazie:)
ciao a tutti!
-
ottima recensione ed ottimo acquisto...
-
ottimo ciufile, cel'ho anche io e non posso far altro che consigliarlo a tutti :right:
-
ottima rece!ma mi puoi levare un dubbio??(sono entrato da poco a far parte del softair) cosa cambia da un asg commando da uno normale??
-
il colt commando è un fucile prodotto dalla colt (marchio registrato xd) che è stato usato nella prima volta nell operazione resotre hope in somalia nel 1993 con cui tutte le truppe speciali ersano equipaggiate . è il "padre " dell m4 perchè un anno dopo nel 94 fu chiesta
dal pentragono una versione aggiornata del m733 (il commando) e fu quasi totalmente sostituita da quest ultima . alcuni reparti speciali americani però conitnuano a preferire l'm733 per la compattezza ed il peso .
esistono 2 tipi di colt commando il 733 e il 933 la differenza è nel maniglione : nel 933 smontabile nel 733 fisso.
nel 2000 alla crane in indiana (centro della us navy) viene prodotto il primo mk18 o se vogliamo cqb-r usato dai navy seals e da alcuni agenti ncis (non ne sono sicuro l'ho eltto su qikipedia [ho eltto solo questo])
-
qeusto fucile mi ha sempre affascinato! ha qualcosa di particolare... peccato che sia in plastica
-
il fucile è ottimo , come sempre la marui fa scuola perchè dopo il 733 sono arrivati tutti i vari cqb ecc. , è sicuramente una delle asg più diffuse , oggi rimane un ottimo prodotto un pò datato nel progetto .a proposito di 993 la marui all'ultima fiera hobby show ha presentato come variazione al 733 appunto il 933 con calcio astina paramano e impugnatura tan , bell'oggetto in esecuzione tradizionale , abs senza recoil shock
-
ottima rece e gran bel fucile!
il 733 mi ha sempre affascinato :right:
-
-
complimenti lollogamba :right:
comprato nel 2004, l'ho sempre usato con batterie mini da 9,6, pallini da 0,20 e nessuna modifica interna... l'ho aperto circa 6 mesi fa ed era tutto come nuovo!!!
questa è arte marui, solo la molla s'è snervata e la potenza è ora scesa a 0,55j ma non importa...
l'unica sostituzione è stato il motorino, girando tanti anni con una 9,6 non dava più prestazioni ottimali :old: