Visualizzazione stampabile
-
4 allegato(i)
Depotenziare GBBR
udite udite sono riuscito a depotenziare il ciufile!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
spesa pari a zero in tempo brevissimo.
ora sto a 100-98 m/s con l'hiper gas!!!
Allegato 14164
Allegato 14165
Allegato 14166
Allegato 14167
si tratta di mettere la rondellina come in foto, questa limita l'apertura dell'ugello che butta il gas nella canna.
la rondella usata è una classica rondella che si trova negli spessori delle aeg di dimensioni 7,5mm esterno, 3 intenro e 0,25 di spessore.
con una rondella sola sono sceso da 116-113m/s a 100-98m/s, ci sono 28° e caricatore caldo di temperatura ambiente.
con l'aps3 sono sceso da 108 a 94-90 m/s mentre con 2 spessori sto sugli 80-75m/s.
insomma d'estate non è più un problema, quando inizia a fare freddo basta togliere lo spessore.
quando gela, gas potenti ed eventualmente scaldamani fissati con un giro di nastro al caricatore, costano 1€ a coppia e durano 8 ore.
se abitate in mezzo alle montagne con inverni da -10 in pieno giorno.... lassate stà.
ah ovviamente questa modifica vale solo per wa, g&p ed inokatsu.
bye
fantastico, una volta pratici si fa in 5 minuti.
-
Quote:
Originariamente inviata da
d.a.r.k.
insomma d'estate non è più un problema, quando inizia a fare freddo basta togliere lo spessore.
quando gela, gas potenti ed eventualmente scaldamani fissati con un giro di nastro al caricatore, costano 1€ a coppia e durano 8 ore.
se abitate in mezzo alle montagne con inverni da -10 in pieno giorno.... lassate stà.
interessante guida! complimenti davvero... un po scomodo il discorso dei scaldamano... cioe quando si gioca non sono il massimo della comodita... mi sa che peri lfreddo, per come ho letto, la soluzione è il co2...
-
scusa la domanda scema ma la modifica va fatta al caricatore giusto?
-
dipende da dove hai l'ugello del gas;)
-
no,modifica all'otturatore.
pensavo si capisse dalla foto.
per aprirlo bisogna togliere un seeger, ed una spina elastica.
molto semplice.
bye
-
certo che l'ideale sarebbe avere 2 otturatori da poter cambiare rapidamente, tuttavia consiglio comunqe questa modifica da 20° in su così da poter usare sempre gli stessi gas.
da vedere come si comporta il green gas o l'hiper gas a 35-36°, mi sa che a ste temperature sempre meglio l'aps3.
direi quindi 10-22° tutto il filone green gas tra cui anche l'elleenne, tra 22°e 30° idem ma con modifica, da 30 a 40° aps3, sopra i 40°.... avete veramente voglia di giocare?!?!? :crazy::roftl:
inutile dire che i range delle temperature sono indicativi, sforare di 2° in più o in meno poco cambia.
a meno di 10° vedremo ma credo che anche alle basse temperature si possa trovare la soluzione ideale.
bye
-
aggiungo che questo metodo è valido anche per l'agm in quanto copia del wa.
ora che i conesotti sono alla portata di tutti rischiamo di avere in campo ciufili da 1.5j, fate attenzione che con 30° e hiper gas si può arrivare a 120m/s con gli 0.25.
bye
-
scusa puoi scrivere come si smonta quel pezzo dal fucile ? ok lo apri a compasso ed estrai il blocco... poi ? io ho quello della agm e il pezzo in plastica è fissato con una molla a quello metallico
-
basta togliere il seeger per dividere l'otturatore esterno (metallo) dalla parte interna (plastica).
sfilare il pezzetto di plastica che limita la corsa.
una volta che ti trovi con la parte interna in mano basta togliere una spina elastica vicino all'or così da poter dividere il tutto.
fine.
30 secondi a dir tanto.
ciao
-
qualcuno può postare qualche foto ? non ho ben capito... io quando apro il fucile a compasso escono 2 pezzi e in quello piu grosso c'e il "cilindo" con la guarnizione che dovrei sfilare ma che non riesco xchè c'e attaccata una molla e poi c'e il pezzo di plastica che limita l'uscita del pistone....
heeeeeeeeeeeeeeeeeeelp