Visualizzazione stampabile
-
WE 1911 Meu (Soc)
la pistola che mi accingo a recensire è la replica della 1911 m.e.u. (s.o.c.) prodotta dalla we-tech, ditta taiwanese che oramai ci ha abituati a buone replice full metal, a volte reinterpretate (vedi la 5.1 dragon) a volte identiche alla produzione marui (con qualche miglioramento estetico, di cui parlerò più avanti), da cui comunque derivano tutte essendo, meccanicamente, delle copie della famosa azienda giapponese.
cenni sul modello reale
la vera m.e.u. (s.o.c.) è l'arma da fianco d'ordinanza del marine expeditionary unit (special operation capable), si basa sull'ormai centenaria colt 1911, con diversi accorgimenti tattico/pratici per renderla più maneggevole e facile da usare. l'arma è un mix di parti prodotte da varie case (come ad esempio il carrello springfield armory o le tacche di mira extreme duty della novak) proprio perchè il capitolato prevedeva l'utilizzo di parti create da diversi produttori. ma la base è rimasta la monofilare cal .45 acp, calibro ancor più vecchio della 911 ma che gli americani sembrano amare particolarmente (un motivo c'è visto il potere d'arresto eccezionale e le qualità balistiche intrinseche)
la replica
ma veniamo alla replica, ecco come si presenta la scatola:
https://i69.photobucket.com/albums/i...m/p1020027.jpg
il packaging richiama per certi versi quello della controparte marui, meno curato e accattivante ma comunque gradevole, sempre meglio delle prime produzioni che prevedevano una semplice scatola di cartone ondulato...
ecco l'interno:
https://i69.photobucket.com/albums/i...m/p1020028.jpg
la pistola è riposta nel classico stampo di polistirolo, ricoperto da un panno nero, nella confezione ho trovato:
pistola
caricatore
tappo rosso
manuale (tra l'altro alcune parti tradotte in italiano...quand'è che imparerà la marui...)
nient'altro.
in effetti la dotazione è un pò povera rispetto a come ci hanno abituato i giapponesi, niente pallini, niente cataloghi...ma l'indispensabile c'è, perchè lamentarci?
una volta tirata fuori la pistola ci si rende conto che è davvero full metal, il peso scarica è vicino al chilo e 200g, estremamente realistico.
come pure l'estetica, nonostante la totale assenza di loghi come si vede dalle foto
https://i69.photobucket.com/albums/i...m/p1020029.jpg
https://i69.photobucket.com/albums/i...m/p1020030.jpg
il carrello ha un leggero gioco, ma questo è normale considerando che certe tolleraze favoriscono il ciclo di sparo, se fossero troppo strette darebbe molti problemi, così invece il funzionamento è ottimo.
ecco gli unici loghi presenti sulla pistola:
l'ega (eagle, globe, anchor) dei marine e la dicitura pro grip, we-tech taiwan. notare che l'ega sul modello marui non è presente, sostituito da un logo non riconducibile a niente di "reale".
https://i69.photobucket.com/albums/i...m/p1020032.jpg
https://i69.photobucket.com/albums/i...m/p1020031.jpg
le guancette sono in gomma rigida avvolgenti e molto, molto grippanti.
ma veniamo ai particolari custom:
https://i69.photobucket.com/albums/i...m/p1020034.jpg
ring hammer, leva di sicura manuale ambidestra e maggiorata, sicura dorsale e elsa anti "hammer bite" maggiorate. nel caso delle armi reali con il termine "hammer bite" si indica la spaicevole pizzicata al dorso della mano causata dalla cresta del cane che viene riarmato durante il ciclo di sparo, tenendo conto anche del sostanzioso impennamento del .45, con questo accorgimento il problema non si pone.
https://i69.photobucket.com/albums/i...m/p1020035.jpg
grilletto alleggerito con tre fori, cromato e rigato anteriormente
https://i69.photobucket.com/albums/i...m/p1020036.jpg
finestra d'espulsione abbassata e ampliata (notare l'incisione .45 acp)
https://i69.photobucket.com/albums/i...m/p1020051.jpg
https://i69.photobucket.com/albums/i...m/p1020037.jpg
tacche di mira tipo novak con i tre puntini bianchi di riferimento (marui, ciapa su e porta a cà)
https://i69.photobucket.com/albums/i...m/p1020039.jpg
caricatore con pad (in metallo, non gomma!)
https://i69.photobucket.com/albums/i...m/p1020052.jpg
bocchettone del caricatore leggermente svasato.
le sicure
i sistemi di sicura sono due, identici all'originale
manuale
https://i69.photobucket.com/albums/i...m/p1020055.jpg
ambidestra, si inserisce solo a cane armato e blocca sia grilletto che carrello (ottimo per chi come me preferisce la condition one, colpo in canna, cane armato e sicura manuale inserita)
automatica
https://i69.photobucket.com/albums/i...m/p1020034.jpg
e' sempre inserita bloccando il grilletto fino a quando non si impugna correttamente la pistola. questo particolare per molti risulta scomodo obbligando ad una impugnatura precisa (anche se qui la corsa prima del disinserimento è di 2-3 mm), spesso si vedono le sf utilizzare nastro isolante o elastici per tener premuta la leva, cosa che spesso gli costa cazziatoni non da poco, ma in certe situazioni concitate può essere un impedimento alla risposta al fuoco.
la volata della canna è davvero impressionante, quello che molti ritengono un filetto interno per un adattatore per silenziatore a me sembra più una serie di risalti per trattenere il tappo rosso in posizione, che all'inizio è davvero ostico da togliere. questo comunque non toglie che un adattatore, con un pò di lavoro manuale, non si possa inserire.
https://i69.photobucket.com/albums/i...m/p1020056.jpg
lo smontaggio da campo
lo smontaggio è un pò atipico e non proprio immediato, ma basta farlo una volta per imparare, non servono attrezzi.
controllate che la replica non abbia un pallino in canna e sfilate il caricatore
arretrate il carrello fino alla tacca, spingete la leva di hold open fino a farla fuoriuscire, come in foto
https://i69.photobucket.com/albums/i...m/p1020044.jpg
sfilato l'hold open, il carrello è libero di scorrere in avanti, una volta fatto ecco cosa avrete davanti:
https://i69.photobucket.com/albums/i...m/p1020045.jpg
prendete il blocco canna/carello e togliete molla e relativa guida
https://i69.photobucket.com/albums/i...m/p1020046.jpg
sfilate (da sotto la canna) il tappo che blocca molla e bushing
https://i69.photobucket.com/albums/i...m/p1020047.jpg
ora il barrel bushing è libero di ruotare, giratelo in corrispondenza del risalto di blocco e sfilatelo in avanti.
https://i69.photobucket.com/albums/i...m/p1020048.jpg
ora sfilate la canna in avanti
https://i69.photobucket.com/albums/i...m/p1020049.jpg
per rimontare il tutto seguite il procedimento al contrario :wink2:
la questione gas...
alcuni hanno lamentato perdite dalle valvole, sfiati indesiderati o malfunzionamenti di ogni genere, personalmente non ho trovato problemi di alcun tipo, entrambi i caricatori che ho funzionano perfettamente, tenuta ottima.
il vero problema è caricare il gas.
guardate questa foto
https://i69.photobucket.com/albums/i...m/p1020042.jpg
purtroppo il pad in metallo (non removibile) è un problema, dato che la valvola di caricamento è davvero troppo in profondità, restringendo l'acquisto di un solo tipo di gas, questo:
https://i69.photobucket.com/albums/i...m/p1020057.jpg
hfc 1100l green gas
e' l'unico ad avere il beccuccio abbastanza lungo da raggiungere la valvola di caricamento, anche se c'è da dire che ci arriva al pelo e non è facile capire quando il caricatore è pieno, andando ad orecchio bastano 4-5 secondi di carica, anche perchè essendo monofilare il serbatoio è molto piccolo (anche se con una carica a 25°c ci si fanno 2 caricatori).
per il problema beccuccio sto meditando sulla possibilità di tagliare il beccuccio alla bombola vuota e lavorarlo, utilizzandolo come adattatore, vedremo...
il consumo è consono ad un'arma full metal, che richiede più spinta (e quindi più gas) per funzionare bene. tutto sommato però le performance sono ottime. una cosa: ricordatevi che è una pistola, non una smg, quindi scordatevi sequenze di colpi degne di una ingram, pena il congelamento delle valvole con conseguente sfiato di gas e possibile rottura degli o-ring. personalmente uso la tecnica del double-tap ovvero il doppiaggio rapido del colpo e al secondo, terzo caricatore di fila (dipende dalla temperatura esterna) si registra un calo di prestazioni proprio per via del congelamento, quindi occhio :wink2:.
la capacità del caricatore è limitata a 15 colpi, proprio per una questione di spazio (come ho detto è monofilare, quindi i pallini sono disposti su di un'unica fila, non alternati). per il gioco è consigliabile portarsi dietro almeno 2 caricatori, meglio 3 (non si sa mai...)
di contro il caricamento dei pallini è molto comodo e veloce, basta bloccare l'elevatore, capovolgere il caricatore e inserire i pallini
https://i69.photobucket.com/albums/i...m/p1020043.jpg
occhio a non lasciar andare l'elevatore, la labbra del caricatore sono in plastica e con il colpo potrebbero rompersi, anche se sembrano molto solide.
ecco la valavola di scarico
https://i69.photobucket.com/albums/i...m/p1020040.jpg
esteticamente la vernice è ben distribuita ed omogenea, niente bave ne impronte. l'unico neo è la fragilità della stessa, è abbastanza delicata, con il normale utilizzo verrà via, già dopo pochi caricatori sulla canna si rilevano i primi graffi, ma non è detto che sia per forza un difetto ;)
stessa cosa per i caricatori che dopo qualche cambio si graffiano inesorabilmente.
purtroppo la differenza tra nero profondo del corpo e grigio scuro delle leve di comando si vede, ma davvero solo se ci si fa caso.
come spara?
piuttosto bene direi, anche con l'hopup di serie, ma che io ho sostituito con un marui per scrupolo e per vedere le differenze (non rilevanti vista la canna in ottone così corta). appunto: l'hopup per le 911 we (e quindi marui) è lo stesso del vsr10.
il rinculo è davvero bello secco e potente, niente a che vedere con le altre pistole gbb che ho avuto per le mani (m9 marui e usp ksc), forse per via della massa del metallo che si fa sentire...proprio gustoso.
la precisione è più che buona, circa 8 cm a una decina di metri, tenendo conto dell'uso effettivo di una pistola la performance è più che lusinghiera. gittata decisamente lunga per il tipo di asg, intorno ai 25 metri.
purtroppo non ho una foto della rosata, ma rimedirò aggiungendo i risultati al cronografo appena possibile. ad occhio è molto vicina al j con 25°c esterni.
per la manutenzione consiglio una goccia ben distribuita di olio al silicone sulle guide di carrello e pistone, dopo ogni utilizzo, nonsostante il greengas contenga già olio.
al prossimo aggiornamento
spero che la recensione vi sia piaciuta.
-rev.
-
grande, rep + ;)
dopo ti aggiungo in lista ;)
-
cavoli revenge!!!un bellissimo prodotto!!!complimenti:wink2:!!!
-
bella recensione ;) io ho la versione tan, e oggi al poligono ha dato ottimi risultati ;)
-
bella li revenge,veramente bella anche questa...
avesse un minimo di loghi sul carrello sarebbe perfetta.cmq anche sulla mia in tan i caricatori sono ottimi,e cmq anche le nuove bombolette hfc di quelle bianche con l'etichetta verde vanno bene per questo tipi di caricatori.
edit: vorrei precisare una cosa: le colt vere(e anche queste repliche we a dir la verità) hanno ben 3 sicure,oltre la leva ambidestra e la sicura dorsale esiste anche un'altra sicura che si presenta tirando leggermente indietro il cane,facendolo restare a metà corsa.in questo modo il grilletto non fa scattare il cane e il grilletto fa la sua corsa a vuoto...
-
grazie a tutti per i complimenti, in effetti è stato faticoso scriverla sta recensione!
Quote:
Originariamente inviata da
molotov
bella li revenge,veramente bella anche questa...
avesse un minimo di loghi sul carrello sarebbe perfetta.cmq anche sulla mia in tan i caricatori sono ottimi,e cmq anche le nuove bombolette hfc di quelle bianche con l'etichetta verde vanno bene per questo tipi di caricatori.
ti dirò, il fatto che non abbia loghi fa crescere in me l'idea di renderla piuttosto tamarra con varie incisioni, ma sono un pò combattuto in merito...
Quote:
Originariamente inviata da
molotov
edit: vorrei precisare una cosa: le colt vere(e anche queste repliche we a dir la verità) hanno ben 3 sicure,oltre la leva ambidestra e la sicura dorsale esiste anche un'altra sicura che si presenta tirando leggermente indietro il cane,facendolo restare a metà corsa.in questo modo il grilletto non fa scattare il cane e il grilletto fa la sua corsa a vuoto...
la mezza monta! avevo tralasciato questo particolare! :ok:
-
Quote:
Originariamente inviata da
revenge
la mezza monta! avevo tralasciato questo particolare! :ok:
;)
a dir la verità non lo sapevo neanche io fino a ieri sera,ho visto un video su youtube in cui una tipa parlava delle caratteristiche delle colt vere,e ha fatto notare questo tipo di sicura,di cui non avevo mai sentito parlare,e sono rimasto colpito dal fatto che anche su le 2 we che ho funziona...
-
ottima recensione! pistola spettacolare! forse per i 18 me la prendo, anche se il fatto dei caricatori rode un po... non è che riusciresti a dirmi quanto è lungo l' ugello della bomboletta? :beer:
rep. +1 :beer:
-
Quote:
Originariamente inviata da
p!s0
ottima recensione! pistola spettacolare! forse per i 18 me la prendo, anche se il fatto dei caricatori rode un po... non è che riusciresti a dirmi quanto è lungo l' ugello della bomboletta? :beer:
rep. +1 :beer:
prova a passare nei negozi di sigari/accendini, penso che vendano degli adattatorini.
per capirci qualcosa di simile (nella mia wilson era incluso :d)
https://img171.imageshack.us/img171/...0017zu9.th.jpghttps://img294.imageshack.us/img294/...3010021.th.jpg
Quote:
la volata della canna è davvero impressionante, quello che molti ritengono un filetto interno per un adattatore per silenziatore a me sembra più una serie di risalti per trattenere il tappo rosso in posizione, che all'inizio è davvero ostico da togliere.
pensavo anche io fosse cosi', poi socom gear mi ha detto che l'adattatore era in arrivo.. (:lol:)
-
wow bellissima revenge!!! +1 rep
bellissima pistola, sto pensando anche io di comprarla
prezzo?